[L’analisi] Ecco quali saranno gli effetti della guerra per le imprese
Le Previsioni di Primavera della Commissione Europea risentono degli effetti dello shock energetico e del conflitto in Ucraina che si riflettono in revisioni al ribasso
Le Previsioni di Primavera della Commissione Europea risentono degli effetti dello shock energetico e del conflitto in Ucraina che si riflettono in revisioni al ribasso
In Francia “bisognera’ lavorare di piu’, come in Italia, Spagna e Germania. Innalzeremo l’eta’ pensionabile a 65 anni”.
Nuovo debito comune per imboccare la strada dell’autonomia strategica nei settori dell’energia e della difesa. Messa dalla guerra della Russia contro l’Ucraina di fronte a
Franco Massi (segretario Generale Corte dei Conti): «La macchina burocratica dello Stato deve correre veloce insieme al sistema dei controlli. Altrimenti il Pnrr è a rischio»
Le elezioni sono ad un passo, perché il compromesso tra Draghi e i partiti è impossibile. Parola di Romano Prodi
Ecco di seguito il discorso integrale del presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la visita al porto di Genova. “Il rapporto profondo tra Genova e
“La ricreazione e’ finita e ora, a tutti i livelli istituzionali, bisogna rimboccarsi le maniche, nell’interesse del Paese, per rispettare il cronoprogramma previsto nel Piano
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, ha inviato un videomessaggio al “Summit for democracy”, promosso dagli Stati Uniti. Riportiamo di seguito il suo
“Il Ministero è pronto a vincere la sfida del Recovery Plan. È finita l’era degli interim con i Soprintendenti a mezzo servizio, ora ogni ufficio
Diventa operativo il Comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che dovrà accelerare l’iter autorizzativo delle opere pubbliche del Piano Nazionale di Ripresa e
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza destina al completamento di opere esistenti del Sud “il 49 per cento delle risorse complessive”. E anche sul
Il Sud ha bisogno di una quota maggiore dal Recovery Fund, «necessari per consentire ai municipi meridionali di affidare gli incarichi per le progettazioni». Lo
Approvate 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e Città Metropolitane per un valore complessivo di
E’ stato approvato il primo elenco di progetti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue ammissibili a finanziamento con i fondi del Piano nazionale di ripresa
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato sei decreti che consentono di utilizzare ulteriori 1,9 miliardi del Piano complementare al
Per quanto riguarda i fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, “noi stiamo chiedendo al governo 4-5 miliardi per Milano. Se ci daranno
Più che rischio di frodi sui fondi Pnrr, ”direi che c’è la certezza. È quindi necessario che il livello di attenzione di tutti gli organi
Parte dei fondi di Next generation Eu (Ngeu) destinati all’Italia dopo l’approvazione del nostro Pnrr finanziano progetti preesistenti il piano. Usiamo le risorse comunitarie destinate
“Gli amministratori locali sono gli unici che potranno dare concretezza e attuazione ai progetti del PNRR e per questo l’ANCI si batte perché il governo
Investire, semplificare, attuare. Il premier Mario Draghi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli si preparano allo sprint sul Piano Nazionale di Ripresa
Le Previsioni di Primavera della Commissione Europea risentono degli effetti dello shock energetico e del conflitto in Ucraina che si riflettono in revisioni al ribasso
In Francia “bisognera’ lavorare di piu’, come in Italia, Spagna e Germania. Innalzeremo l’eta’ pensionabile a 65 anni”.
Nuovo debito comune per imboccare la strada dell’autonomia strategica nei settori dell’energia e della difesa. Messa dalla guerra della Russia contro l’Ucraina di fronte a
Franco Massi (segretario Generale Corte dei Conti): «La macchina burocratica dello Stato deve correre veloce insieme al sistema dei controlli. Altrimenti il Pnrr è a rischio»
Le elezioni sono ad un passo, perché il compromesso tra Draghi e i partiti è impossibile. Parola di Romano Prodi
Ecco di seguito il discorso integrale del presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la visita al porto di Genova. “Il rapporto profondo tra Genova e
“La ricreazione e’ finita e ora, a tutti i livelli istituzionali, bisogna rimboccarsi le maniche, nell’interesse del Paese, per rispettare il cronoprogramma previsto nel Piano
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, ha inviato un videomessaggio al “Summit for democracy”, promosso dagli Stati Uniti. Riportiamo di seguito il suo
“Il Ministero è pronto a vincere la sfida del Recovery Plan. È finita l’era degli interim con i Soprintendenti a mezzo servizio, ora ogni ufficio
Diventa operativo il Comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che dovrà accelerare l’iter autorizzativo delle opere pubbliche del Piano Nazionale di Ripresa e
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza destina al completamento di opere esistenti del Sud “il 49 per cento delle risorse complessive”. E anche sul
Il Sud ha bisogno di una quota maggiore dal Recovery Fund, «necessari per consentire ai municipi meridionali di affidare gli incarichi per le progettazioni». Lo
Approvate 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e Città Metropolitane per un valore complessivo di
E’ stato approvato il primo elenco di progetti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue ammissibili a finanziamento con i fondi del Piano nazionale di ripresa
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato sei decreti che consentono di utilizzare ulteriori 1,9 miliardi del Piano complementare al
Per quanto riguarda i fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, “noi stiamo chiedendo al governo 4-5 miliardi per Milano. Se ci daranno
Più che rischio di frodi sui fondi Pnrr, ”direi che c’è la certezza. È quindi necessario che il livello di attenzione di tutti gli organi
Parte dei fondi di Next generation Eu (Ngeu) destinati all’Italia dopo l’approvazione del nostro Pnrr finanziano progetti preesistenti il piano. Usiamo le risorse comunitarie destinate
“Gli amministratori locali sono gli unici che potranno dare concretezza e attuazione ai progetti del PNRR e per questo l’ANCI si batte perché il governo
Investire, semplificare, attuare. Il premier Mario Draghi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli si preparano allo sprint sul Piano Nazionale di Ripresa
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.