Putin e Trump giocano al gatto e al topo | L’analisi di Paolo Garimberti
Rileggendo a mente fredda i comunicati della Casa Bianca e del Cremlino – commenta su Repubblica Paolo Garimberti – si ha la conferma della sensazione
Rileggendo a mente fredda i comunicati della Casa Bianca e del Cremlino – commenta su Repubblica Paolo Garimberti – si ha la conferma della sensazione
L’indagine degli editori italiani sulle abitudini di lettura degli italiani rivela un fatto scioccante: la quota di libri venduti al meridione è meno del 20%
A lanciare l’allarme è Svimez nel nuovo numero di informazioni “Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni”, sottolineando che, a meno di un
“Stiamo ristrutturando e riqualificando circa il 20% del patrimonio edilizio scolastico in tutta Italia: in Toscana siamo a 676,5 milioni di investimenti sull’edilizia scolastica“. Lo
Grazie al PNRR la Scuola primaria “Enrico Toti”, dell’IC Grosseto 6, è stata demolita per essere interamente ricostruita secondo le nuove necessità della didattica e
«Sono troppo stanca!! Questo è un momento devastante per noi qui a Los Angeles. La mia casa è bruciata nell’incendio, Sono più le case e
Gli uomini che non hanno studiato hanno più del doppio delle probabilità di morire rispetto alle donne con una laurea: sono 193,5 deceduti per 10.000
Giuseppe Recinto, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, è intervenuto agli Stati Generali della Ripartenza organizzati dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia
Corrado Passera, dal palco dello Starting Finance Investment Meeting, ha parlato ai quasi 2000 giovani presenti alla terza edizione dell’evento: “Essere informati vuol dire scoprire
Ai genitori di Leo, il giovane di 15 anni suicida dopo gli atti di bullismo a scuola, “testimonierò la mia vicinanza. Se me lo consentiranno
”La sostenibilità si basa su tre assi: sociale, ambientale ed economica. Se questi tre assi non sono coerenti tra loro, le dichiarazioni sugli aspetti sociali
Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni, ma per molti giovani i banchi di scuola sono un lontano ricordo: secondo l’ultima elaborazione compiuta dall’Ufficio
“I minori stranieri che frequentano la scuola primaria, secondo i dati MIM, sono 315.906: il 14% degli iscritti (i dati si riferiscono alla primaria statale
“La scuola in Italia è attraversata da profonde diseguaglianze nell’offerta dei servizi educativi che compromettono i percorsi di crescita di bambini, bambine e adolescenti, soprattutto
Sul Giornale Stefano Zecchi commenta l’ultima circolare del ministro Valditara e il disegno di legge governativo sulla scuola. “Per gli studenti delle elementari e delle
Come restituire prestigio alla scuola. Se lo chiede sul Messaggero Paolo Balduzzi, commentando il caso del dirigente “anti-occupazione” del liceo classico Tasso di Roma, costretto
Dallo stop ai cellulari in classe anche per scopi didattici fino al ritorno al diario cartaceo per riabituare i ragazzi a scrivere. È quanto indicano
Il Consiglio europeo ha approvato le ultime modifiche al Pnrr nel giorno in cui la Corte dei Conti, pur segnalando che formalmente nel primo semestre
Sul tema della disabilità a scuola “nessun altro Paese al mondo ha oltre 50 anni di esperienza inclusiva come il nostro”. Lo scrive su Avvenire
Sul Messaggero Paolo Balduzzi commenta la proposta del ministro Valditara di tenere le scuole aperte anche d’estate. “Da un lato c’è chi sostiene che le
Rileggendo a mente fredda i comunicati della Casa Bianca e del Cremlino – commenta su Repubblica Paolo Garimberti – si ha la conferma della sensazione
L’indagine degli editori italiani sulle abitudini di lettura degli italiani rivela un fatto scioccante: la quota di libri venduti al meridione è meno del 20%
A lanciare l’allarme è Svimez nel nuovo numero di informazioni “Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni”, sottolineando che, a meno di un
“Stiamo ristrutturando e riqualificando circa il 20% del patrimonio edilizio scolastico in tutta Italia: in Toscana siamo a 676,5 milioni di investimenti sull’edilizia scolastica“. Lo
Grazie al PNRR la Scuola primaria “Enrico Toti”, dell’IC Grosseto 6, è stata demolita per essere interamente ricostruita secondo le nuove necessità della didattica e
«Sono troppo stanca!! Questo è un momento devastante per noi qui a Los Angeles. La mia casa è bruciata nell’incendio, Sono più le case e
Gli uomini che non hanno studiato hanno più del doppio delle probabilità di morire rispetto alle donne con una laurea: sono 193,5 deceduti per 10.000
Giuseppe Recinto, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, è intervenuto agli Stati Generali della Ripartenza organizzati dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia
Corrado Passera, dal palco dello Starting Finance Investment Meeting, ha parlato ai quasi 2000 giovani presenti alla terza edizione dell’evento: “Essere informati vuol dire scoprire
Ai genitori di Leo, il giovane di 15 anni suicida dopo gli atti di bullismo a scuola, “testimonierò la mia vicinanza. Se me lo consentiranno
”La sostenibilità si basa su tre assi: sociale, ambientale ed economica. Se questi tre assi non sono coerenti tra loro, le dichiarazioni sugli aspetti sociali
Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni, ma per molti giovani i banchi di scuola sono un lontano ricordo: secondo l’ultima elaborazione compiuta dall’Ufficio
“I minori stranieri che frequentano la scuola primaria, secondo i dati MIM, sono 315.906: il 14% degli iscritti (i dati si riferiscono alla primaria statale
“La scuola in Italia è attraversata da profonde diseguaglianze nell’offerta dei servizi educativi che compromettono i percorsi di crescita di bambini, bambine e adolescenti, soprattutto
Sul Giornale Stefano Zecchi commenta l’ultima circolare del ministro Valditara e il disegno di legge governativo sulla scuola. “Per gli studenti delle elementari e delle
Come restituire prestigio alla scuola. Se lo chiede sul Messaggero Paolo Balduzzi, commentando il caso del dirigente “anti-occupazione” del liceo classico Tasso di Roma, costretto
Dallo stop ai cellulari in classe anche per scopi didattici fino al ritorno al diario cartaceo per riabituare i ragazzi a scrivere. È quanto indicano
Il Consiglio europeo ha approvato le ultime modifiche al Pnrr nel giorno in cui la Corte dei Conti, pur segnalando che formalmente nel primo semestre
Sul tema della disabilità a scuola “nessun altro Paese al mondo ha oltre 50 anni di esperienza inclusiva come il nostro”. Lo scrive su Avvenire
Sul Messaggero Paolo Balduzzi commenta la proposta del ministro Valditara di tenere le scuole aperte anche d’estate. “Da un lato c’è chi sostiene che le
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.