La BCE e lo spettro del conflitto distributivo | L’analisi
Uno spettro s’aggira per l’Europa: non quello del comunismo, ma, più modestamente, lo spettro del conflitto distributivo. È la Bce a segnalarlo, senza distinzioni tra
Uno spettro s’aggira per l’Europa: non quello del comunismo, ma, più modestamente, lo spettro del conflitto distributivo. È la Bce a segnalarlo, senza distinzioni tra
Secondo quanto afferma il chief economist di Intesa Sanpaolo, Gregorio De Felice, nel corso dell’evento conclusivo di “Imprese Vincenti”, a Palazzo Mezzanotte. «Il rialzo dei
La tempesta scaturita dalle crisi di Svb Bank e First Republic Bank negli Stati Uniti prima e da quella di Credit Suisse in Europa dopo
Ci vorranno oltre 6 anni alla Bce per riassorbire le liquidità in eccesso nell’eurozona. E’ la previsione della stessa istituzione, riferita da Isabel Schnabel, componente
Pubblichiamo di seguito l’Intervento del direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini. «Le crisi della Silicon Valley Bank e del Credit Suisse, pur nelle loro sostanziali differenze,
Riportiamo il testo integrale dell’intervento di Jacques Moscianese, Executive Director, Group Head of Institutional Affairs, Intesa Sanpaolo, all’evento L’Italia e la riforma della governance europea
Sul Sole 24 Ore Donato Masciandaro definisce le mosse della Bce come quelle del “criceto che corre sulla ruota, ma è sempre fermo”: “La Banca
“Francoforte ha tenuto il punto. D’altra parte cosa poteva fare? Chi governa il gioco è la Federal Reserve americana che continua ad alzare i tassi.
Secondo quanto riportato dal Codacons, l’aumento dei tassi d’interesse di 50 punti base deciso dalla Bce rappresenta una mazzata media da +35 euro a rata
Serve “flessibilità nel ritmo di aumento dei tassi”. Lo ha detto Lorenzo Bini Smaghi, membro del board Bce fino al novembre 2011 e oggi presidente
L’inflazione è «un mostro da abbattere». A dirlo è Christine Lagarde. La Bce, in attesa della riunione di giovedì 16 marzo, conferma la linea dura
“Alla Bce di Draghi ce n’era uno ed era italiano, e se ne devono fare una ragione”: lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo
L’inflazione non “è ancora vinta” e gli ultimi dati su prezzi e andamento dell’economia supportano l’annunciato nuovo aumento dei tassi previsto per la riunione del
La Bce ha sbagliato i tempi, ma ora non può cambiare strategia. ” come gli antibiotici, non li interrompi a metà. Devi mantenere quello che
«Dobbiamo adottare strategie monetarie orientate al medio termine, dipendenti dagli andamenti della congiuntura e in grado di adattarsi ai mutamenti del quadro economico». Lo ha
Il Consiglio direttivo della Bce continuerà ad aumentare i tassi di interesse in misura significativa a un ritmo costante e a mantenerli su livelli sufficientemente
Sbaglia chi sostiene che la stretta monetaria in corso, con il progressivo aumento dei tassi d’interesse, sia una risposta sbagliata all’attuale ondata inflazionistica, perché questa
La Commissione Ue e la Bce spingono per aumentare l’uso dei bonifici istantanei, con cui è possibile trasferire denaro in meno di 10 secondi, a
Vincono ancora i falchi, è il grido che si leva dall’Italia dopo le decisioni di ieri della Banca centrale europea. Eppure – commenta sulla Stampa
“L’aumento dei tassi di interesse annunciato dalla BCE rischia di pesare come un macigno sui conti delle imprese italiane, già provate da pandemia, inflazione e
Uno spettro s’aggira per l’Europa: non quello del comunismo, ma, più modestamente, lo spettro del conflitto distributivo. È la Bce a segnalarlo, senza distinzioni tra
Secondo quanto afferma il chief economist di Intesa Sanpaolo, Gregorio De Felice, nel corso dell’evento conclusivo di “Imprese Vincenti”, a Palazzo Mezzanotte. «Il rialzo dei
La tempesta scaturita dalle crisi di Svb Bank e First Republic Bank negli Stati Uniti prima e da quella di Credit Suisse in Europa dopo
Ci vorranno oltre 6 anni alla Bce per riassorbire le liquidità in eccesso nell’eurozona. E’ la previsione della stessa istituzione, riferita da Isabel Schnabel, componente
Pubblichiamo di seguito l’Intervento del direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini. «Le crisi della Silicon Valley Bank e del Credit Suisse, pur nelle loro sostanziali differenze,
Riportiamo il testo integrale dell’intervento di Jacques Moscianese, Executive Director, Group Head of Institutional Affairs, Intesa Sanpaolo, all’evento L’Italia e la riforma della governance europea
Sul Sole 24 Ore Donato Masciandaro definisce le mosse della Bce come quelle del “criceto che corre sulla ruota, ma è sempre fermo”: “La Banca
“Francoforte ha tenuto il punto. D’altra parte cosa poteva fare? Chi governa il gioco è la Federal Reserve americana che continua ad alzare i tassi.
Secondo quanto riportato dal Codacons, l’aumento dei tassi d’interesse di 50 punti base deciso dalla Bce rappresenta una mazzata media da +35 euro a rata
Serve “flessibilità nel ritmo di aumento dei tassi”. Lo ha detto Lorenzo Bini Smaghi, membro del board Bce fino al novembre 2011 e oggi presidente
L’inflazione è «un mostro da abbattere». A dirlo è Christine Lagarde. La Bce, in attesa della riunione di giovedì 16 marzo, conferma la linea dura
“Alla Bce di Draghi ce n’era uno ed era italiano, e se ne devono fare una ragione”: lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo
L’inflazione non “è ancora vinta” e gli ultimi dati su prezzi e andamento dell’economia supportano l’annunciato nuovo aumento dei tassi previsto per la riunione del
La Bce ha sbagliato i tempi, ma ora non può cambiare strategia. ” come gli antibiotici, non li interrompi a metà. Devi mantenere quello che
«Dobbiamo adottare strategie monetarie orientate al medio termine, dipendenti dagli andamenti della congiuntura e in grado di adattarsi ai mutamenti del quadro economico». Lo ha
Il Consiglio direttivo della Bce continuerà ad aumentare i tassi di interesse in misura significativa a un ritmo costante e a mantenerli su livelli sufficientemente
Sbaglia chi sostiene che la stretta monetaria in corso, con il progressivo aumento dei tassi d’interesse, sia una risposta sbagliata all’attuale ondata inflazionistica, perché questa
La Commissione Ue e la Bce spingono per aumentare l’uso dei bonifici istantanei, con cui è possibile trasferire denaro in meno di 10 secondi, a
Vincono ancora i falchi, è il grido che si leva dall’Italia dopo le decisioni di ieri della Banca centrale europea. Eppure – commenta sulla Stampa
“L’aumento dei tassi di interesse annunciato dalla BCE rischia di pesare come un macigno sui conti delle imprese italiane, già provate da pandemia, inflazione e
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.