
I fiori in case e scuole abbattono l’inquinamento | L’analisi
Secondo quanto emerge da uno studio condotto dall’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibe-Cnr), i fiori e le piante abbattono fino al
Secondo quanto emerge da uno studio condotto dall’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibe-Cnr), i fiori e le piante abbattono fino al
L’estate alle porte promette numeri da record per il settore alberghiero italiano: le prenotazioni sono aumentate mediamente del 53% rispetto allo stesso periodo del 2022,
Secondo quanto osservato dall’Osservatorio della content factory di Bip, in collaborazione con il Centro di eccellenza Human Capital, 8 professionisti su 10 hanno sperimentato la
Il livello del mare si innalza sempre di più a causa dell’inesorabile scioglimento del ghiaccio sulla Terra, che aumenta così i rischi anche di sopravvivenza
Secondo una ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, sul mercato del lavoro in Italia e le sue nuove tendenze, il 43% dei milanesi è
Era una scuola di musica, ora è solo uno scheletro di detriti. Nel grande capannone con cortile che sorge a Faenza a due passi del
Secondo quanto emerge dal dossier presentato al convegno “Le buone pratiche di conciliazione vita-lavoro” promosso al Palazzo Pirelli di Milano dal Consiglio delle Pari Opportunità,
A Faenza, anche tra gli studenti del liceo Torricelli Ballardini, c’è chi “può aver veramente perso tutto”. A dirlo è Paola Falconi, dirigente scolastica dell’istituto
Una famiglia italiana spende in media 82 euro al mese, nell’anno scolastico in corso, per la mensa di un figlio iscritto alla scuola primaria o
Luca Ricolfi sul Messaggero parla della condizione giovanile (partendo dalla protesta degli universitari per il caro affitti) e sottolinea che c’è “anche una ragione più
Lasciare il risparmio parcheggiato o investire? La tentazione di restare liquidi, scrive MF-Milano Finanza, è alta perché a seguito del rialzo dei tassi da parte
Dobbiamo «costruire ed abbattere per un’edilizia che sia a misura d’uomo». Lo aveva già segnalato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e oggi torna
In Italia l’ictus è la prima causa di disabilità con 185mila persone colpite ogni anno, e in Europa grava sui bilanci dei sistemi sanitari con
“Gli eventi meteorologici che si sono verificati nel Tirreno non possono essere classificati come un Medicane, perché siamo in presenza di un vortice extratropicale che
Mercato immobiliare ‘a due velocità’, nella Penisola: se, infatti, nel 2022 sono andate verso il basso le compravendite di case (in decremento di quasi il
Le cronache riferiscono di ipotesi di richieste di aumenti salariali da parte di rappresentanze del personale della Bce le quali, per non perdere terreno di
Secondo una ricerca di Legambiente, sulle spiagge italiane continua a riversarsi una valanga di rifiuti. Lo studio evidenzia come il marine litter resti una delle
Tra tassi in rialzo che hanno messo le ali alle rate dei mutui e il Btp che è tornato in cima alle scelte di portafoglio
Entro luglio le imprese turistiche della Basilicata hanno bisogno di assumere fra le 4 e le 5 mila persone, figure difficile reperibilità. “Stiamo intensificando le
Milano è nettamente la più cara tra le città per universitari, con 628 euro di media al mese per l’affitto di una stanza singola. Secondo
Secondo quanto emerge da uno studio condotto dall’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibe-Cnr), i fiori e le piante abbattono fino al
L’estate alle porte promette numeri da record per il settore alberghiero italiano: le prenotazioni sono aumentate mediamente del 53% rispetto allo stesso periodo del 2022,
Secondo quanto osservato dall’Osservatorio della content factory di Bip, in collaborazione con il Centro di eccellenza Human Capital, 8 professionisti su 10 hanno sperimentato la
Il livello del mare si innalza sempre di più a causa dell’inesorabile scioglimento del ghiaccio sulla Terra, che aumenta così i rischi anche di sopravvivenza
Secondo una ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, sul mercato del lavoro in Italia e le sue nuove tendenze, il 43% dei milanesi è
Era una scuola di musica, ora è solo uno scheletro di detriti. Nel grande capannone con cortile che sorge a Faenza a due passi del
Secondo quanto emerge dal dossier presentato al convegno “Le buone pratiche di conciliazione vita-lavoro” promosso al Palazzo Pirelli di Milano dal Consiglio delle Pari Opportunità,
A Faenza, anche tra gli studenti del liceo Torricelli Ballardini, c’è chi “può aver veramente perso tutto”. A dirlo è Paola Falconi, dirigente scolastica dell’istituto
Una famiglia italiana spende in media 82 euro al mese, nell’anno scolastico in corso, per la mensa di un figlio iscritto alla scuola primaria o
Luca Ricolfi sul Messaggero parla della condizione giovanile (partendo dalla protesta degli universitari per il caro affitti) e sottolinea che c’è “anche una ragione più
Lasciare il risparmio parcheggiato o investire? La tentazione di restare liquidi, scrive MF-Milano Finanza, è alta perché a seguito del rialzo dei tassi da parte
Dobbiamo «costruire ed abbattere per un’edilizia che sia a misura d’uomo». Lo aveva già segnalato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e oggi torna
In Italia l’ictus è la prima causa di disabilità con 185mila persone colpite ogni anno, e in Europa grava sui bilanci dei sistemi sanitari con
“Gli eventi meteorologici che si sono verificati nel Tirreno non possono essere classificati come un Medicane, perché siamo in presenza di un vortice extratropicale che
Mercato immobiliare ‘a due velocità’, nella Penisola: se, infatti, nel 2022 sono andate verso il basso le compravendite di case (in decremento di quasi il
Le cronache riferiscono di ipotesi di richieste di aumenti salariali da parte di rappresentanze del personale della Bce le quali, per non perdere terreno di
Secondo una ricerca di Legambiente, sulle spiagge italiane continua a riversarsi una valanga di rifiuti. Lo studio evidenzia come il marine litter resti una delle
Tra tassi in rialzo che hanno messo le ali alle rate dei mutui e il Btp che è tornato in cima alle scelte di portafoglio
Entro luglio le imprese turistiche della Basilicata hanno bisogno di assumere fra le 4 e le 5 mila persone, figure difficile reperibilità. “Stiamo intensificando le
Milano è nettamente la più cara tra le città per universitari, con 628 euro di media al mese per l’affitto di una stanza singola. Secondo
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.