
Il Pil cresce più del previsto, meglio dei big europei | Lo scenario
L’economia italiana viaggia veloce. Più del previsto e più di Francia, Germania e della media dell’eurozona. Segno che la battuta d’arresto di fine 2022 è
L’economia italiana viaggia veloce. Più del previsto e più di Francia, Germania e della media dell’eurozona. Segno che la battuta d’arresto di fine 2022 è
Il dibattito sul caro affitti e il diritto allo studio ha assunto a mio parere dei toni davvero surreali. Il problema è noto anche se
Dopo l’alluvione e le frane che hanno causato l’emergenza in Emilia-Romagna, si sono succedute affermazioni di importanti esponenti politici e della cultura che hanno dimostrato
Secondo quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eswd (European severe weather database), in Italia si sono abbattute in un solo giorno ben 11 bombe
Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha rimarcato «la velocità e il modo con il quale stiamo uscendo da una doppia crisi finanziaria come
«La contrarietà al nuovo Mes solleva perplessità per un motivo sostanziale: la mancata ratifica italiana non ne comporterebbe l’eliminazione totale o parziale». Lo sottolinea Veronica
«Ad ogni catastrofe naturale si ripropone immancabile il tema della copertura di questi rischi nonché del ruolo del pubblico e del mercato privato. Si deve
«Il 2 giugno è la “festa di noi italiani”, che abbiamo scelto e voluto la Repubblica». Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un’intervista
Il 2 giugno si festeggia la nascita della Repubblica Italiana. La data non è scelta a caso, il 2 giugno è stato il giorno del referendum
In Molise, ogni 100 euro di gettito fiscale incassato, se ne evadono 17,4 per un totale di 440 milioni di euro. È quanto emerge da
Secondo Angelo Panebianco, per gli europei non ci sarebbe stata alcuna sveglia sui cambiamenti in corso da tempo nel rapporto fra l’Occidente e il resto
È la fotografia di un’industria manifatturiera italiana sostanzialmente in buona salute, quella che emerge dal 103esimo “Rapporto Analisi dei settori industriali” di Intesa Sanpaolo redatto
Nel suo intervento a “Un caffè con”, il format di Ance Roma – Acer ideato dalla vicepresidente alle Opere Pubbliche, Francesca De Sanctis, l’ad della
«Non è Alta Velocità, ma questa non è neanche Alta Capacità. Non tutta la linea Palermo-Catania-Messina, infatti, è percorribile a 200 km/h. Il governo regionale
Dall’albicocca di Imola alla fragola di Romagna, dal grano Senatore Cappelli alla ciliegia di Cesena, l’alluvione che ha colpito il territorio romagnolo mette a rischio
Vladimiro Zagrebelsky sulla Stampa cita le parole di Mattarella in difesa della libertà di espressione e scrive che “è impossibile non coglierne il nesso con
Nel suo decimo anniversario dalla costituzione, Energy, società attiva nell’offerta di sistemi integrati di accumulo di energia, quotata su Euronext Growth Milan, ha formalizzato la
“La proroga dell’applicazione dello split payment è una doccia fredda che peserà sulla situazione finanziaria delle imprese di costruzioni, già alle prese con gravi problemi
Marcello Sorgi sulla Stampa commenta l’esito del voto alle amministrative: “Si sa – scrive l’editorialista – ogni test locale, per quanto esteso – e questo,
Il risparmio, la sua tutela al tempo dell’alta (o comunque lontana al 2%) inflazione. Sarà uno dei temi centrali del dibattito istituzionale e di quello
L’economia italiana viaggia veloce. Più del previsto e più di Francia, Germania e della media dell’eurozona. Segno che la battuta d’arresto di fine 2022 è
Il dibattito sul caro affitti e il diritto allo studio ha assunto a mio parere dei toni davvero surreali. Il problema è noto anche se
Dopo l’alluvione e le frane che hanno causato l’emergenza in Emilia-Romagna, si sono succedute affermazioni di importanti esponenti politici e della cultura che hanno dimostrato
Secondo quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eswd (European severe weather database), in Italia si sono abbattute in un solo giorno ben 11 bombe
Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha rimarcato «la velocità e il modo con il quale stiamo uscendo da una doppia crisi finanziaria come
«La contrarietà al nuovo Mes solleva perplessità per un motivo sostanziale: la mancata ratifica italiana non ne comporterebbe l’eliminazione totale o parziale». Lo sottolinea Veronica
«Ad ogni catastrofe naturale si ripropone immancabile il tema della copertura di questi rischi nonché del ruolo del pubblico e del mercato privato. Si deve
«Il 2 giugno è la “festa di noi italiani”, che abbiamo scelto e voluto la Repubblica». Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un’intervista
Il 2 giugno si festeggia la nascita della Repubblica Italiana. La data non è scelta a caso, il 2 giugno è stato il giorno del referendum
In Molise, ogni 100 euro di gettito fiscale incassato, se ne evadono 17,4 per un totale di 440 milioni di euro. È quanto emerge da
Secondo Angelo Panebianco, per gli europei non ci sarebbe stata alcuna sveglia sui cambiamenti in corso da tempo nel rapporto fra l’Occidente e il resto
È la fotografia di un’industria manifatturiera italiana sostanzialmente in buona salute, quella che emerge dal 103esimo “Rapporto Analisi dei settori industriali” di Intesa Sanpaolo redatto
Nel suo intervento a “Un caffè con”, il format di Ance Roma – Acer ideato dalla vicepresidente alle Opere Pubbliche, Francesca De Sanctis, l’ad della
«Non è Alta Velocità, ma questa non è neanche Alta Capacità. Non tutta la linea Palermo-Catania-Messina, infatti, è percorribile a 200 km/h. Il governo regionale
Dall’albicocca di Imola alla fragola di Romagna, dal grano Senatore Cappelli alla ciliegia di Cesena, l’alluvione che ha colpito il territorio romagnolo mette a rischio
Vladimiro Zagrebelsky sulla Stampa cita le parole di Mattarella in difesa della libertà di espressione e scrive che “è impossibile non coglierne il nesso con
Nel suo decimo anniversario dalla costituzione, Energy, società attiva nell’offerta di sistemi integrati di accumulo di energia, quotata su Euronext Growth Milan, ha formalizzato la
“La proroga dell’applicazione dello split payment è una doccia fredda che peserà sulla situazione finanziaria delle imprese di costruzioni, già alle prese con gravi problemi
Marcello Sorgi sulla Stampa commenta l’esito del voto alle amministrative: “Si sa – scrive l’editorialista – ogni test locale, per quanto esteso – e questo,
Il risparmio, la sua tutela al tempo dell’alta (o comunque lontana al 2%) inflazione. Sarà uno dei temi centrali del dibattito istituzionale e di quello
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.