
A Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica | L’analisi di SumUp
Nella provincia umbra di Terni, infatti, nel 2024 la spesa media in pausa pranzo è di 3,5 €. Per trovare i pranzi più cari, invece,
Nella provincia umbra di Terni, infatti, nel 2024 la spesa media in pausa pranzo è di 3,5 €. Per trovare i pranzi più cari, invece,
Il Veneto conferma la forte vocazione all’estero: con un’incidenza dell’interscambio sul Pil pari a circa il 73% è la regione italiana più aperta agli scambi
La distribuzione del reddito disponibile equivalente nel 2024 in Liguria raggiunge livelli superiori alla media nazionale, ma inferiori rispetto al nord-ovest. Il 50% degli individui
Tra 10 giorni, il 2 aprile, gli Stati Uniti dovrebbero chiarire l’entità dei possibili dazi applicati all’Europa. Secondo alcuni studi, il comparto del Made in
In Italia, l’introduzione dei dazi voluta dall’amministrazione Trump potrebbe penalizzare in particolare le esportazioni del Mezzogiorno. Lo rileva la Cgia di Mestre, spiegando che, a
Il caro-cacao e la crisi del burro spingono al rialzo i prezzi dei dolci tipici della Pasqua, dalle uova di cioccolato alle tradizionali colombe. Lo
Nel 2024 le vendite italiane all’estero hanno toccato i 623,5 miliardi di euro, con un calo di 2,4 miliardi (-0,4%) rispetto al 2023. Tuttavia, rispetto
Pubblicazione ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet. A rischio soprattutto giovani e donne: il 90% delle
“Stiamo vivendo un periodo di grande incertezza politica ed economica, segnato da conflitti armati diffusi e minacce tecnologiche sempre più incombenti. Ma anche di guerre
Sarebbe bello se si potesse aumentare la spesa per la difesa senza intaccare il debito pubblico. Ma non è così. L’Osservatorio sui Conti Pubblici ha
“I risultati del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi dell’Istat danno conto della crescente polarizzazione delle relazioni commerciali attorno a Stati Uniti e Cina, con
L’applicazione del principio del pragmatismo nella politica climatica europea si sta traducendo nel rinvio di tutte le scadenze. Ma è nell’alleggerimento e semplificazione degli obblighi
Ma davvero, davanti all’Europa che va alla guerra mentre Russia, Ucraina e USA stanno trattando la pace, svenandosi con una cifra pazzesca e un’impresa velleitaria,
Sul Corriere della Sera Federico Rampini traccia un bilancio dei primi due mesi di «ciclone Donald» alla Casa Bianca, ricordando che la maggioranza degli elettori
La decisione di lanciare un programma di difesa comune – commenta Giorgio Ventre sul Mattino – è una necessaria presa di coscienza della nostra attuale
C’è qualche rapporto tra il mulinare dei coltelli branditi da mani infantili contro corpi infantili — come vorrebbero alcuni resoconti giornalistici sudaticci — e questo
L’acqua del rubinetto è troppo costosa per 4 famiglie italiane su 10, in particolare nel Mezzogiorno, soprattutto se si pensa che ancora il 45,5% viene
Tra le provocazioni del presidente Trump, l’investimento in criptovalute (di una piccola parte) delle riserve della Fed va presa sul serio. Non a caso il
“Male, peggio del previsto”. È la risposta, secca, a una domanda altrettanto diretta: Come stanno andando le vendite questo mese? A parlare al telefono con
La Panda ibrida a Pomigliano, la nuova 500 ibrida a Mirafiori, la piattaforma STLA a Melfi per la nuova DS8. Nel suo intervento in Commissione
Nella provincia umbra di Terni, infatti, nel 2024 la spesa media in pausa pranzo è di 3,5 €. Per trovare i pranzi più cari, invece,
Il Veneto conferma la forte vocazione all’estero: con un’incidenza dell’interscambio sul Pil pari a circa il 73% è la regione italiana più aperta agli scambi
La distribuzione del reddito disponibile equivalente nel 2024 in Liguria raggiunge livelli superiori alla media nazionale, ma inferiori rispetto al nord-ovest. Il 50% degli individui
Tra 10 giorni, il 2 aprile, gli Stati Uniti dovrebbero chiarire l’entità dei possibili dazi applicati all’Europa. Secondo alcuni studi, il comparto del Made in
In Italia, l’introduzione dei dazi voluta dall’amministrazione Trump potrebbe penalizzare in particolare le esportazioni del Mezzogiorno. Lo rileva la Cgia di Mestre, spiegando che, a
Il caro-cacao e la crisi del burro spingono al rialzo i prezzi dei dolci tipici della Pasqua, dalle uova di cioccolato alle tradizionali colombe. Lo
Nel 2024 le vendite italiane all’estero hanno toccato i 623,5 miliardi di euro, con un calo di 2,4 miliardi (-0,4%) rispetto al 2023. Tuttavia, rispetto
Pubblicazione ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet. A rischio soprattutto giovani e donne: il 90% delle
“Stiamo vivendo un periodo di grande incertezza politica ed economica, segnato da conflitti armati diffusi e minacce tecnologiche sempre più incombenti. Ma anche di guerre
Sarebbe bello se si potesse aumentare la spesa per la difesa senza intaccare il debito pubblico. Ma non è così. L’Osservatorio sui Conti Pubblici ha
“I risultati del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi dell’Istat danno conto della crescente polarizzazione delle relazioni commerciali attorno a Stati Uniti e Cina, con
L’applicazione del principio del pragmatismo nella politica climatica europea si sta traducendo nel rinvio di tutte le scadenze. Ma è nell’alleggerimento e semplificazione degli obblighi
Ma davvero, davanti all’Europa che va alla guerra mentre Russia, Ucraina e USA stanno trattando la pace, svenandosi con una cifra pazzesca e un’impresa velleitaria,
Sul Corriere della Sera Federico Rampini traccia un bilancio dei primi due mesi di «ciclone Donald» alla Casa Bianca, ricordando che la maggioranza degli elettori
La decisione di lanciare un programma di difesa comune – commenta Giorgio Ventre sul Mattino – è una necessaria presa di coscienza della nostra attuale
C’è qualche rapporto tra il mulinare dei coltelli branditi da mani infantili contro corpi infantili — come vorrebbero alcuni resoconti giornalistici sudaticci — e questo
L’acqua del rubinetto è troppo costosa per 4 famiglie italiane su 10, in particolare nel Mezzogiorno, soprattutto se si pensa che ancora il 45,5% viene
Tra le provocazioni del presidente Trump, l’investimento in criptovalute (di una piccola parte) delle riserve della Fed va presa sul serio. Non a caso il
“Male, peggio del previsto”. È la risposta, secca, a una domanda altrettanto diretta: Come stanno andando le vendite questo mese? A parlare al telefono con
La Panda ibrida a Pomigliano, la nuova 500 ibrida a Mirafiori, la piattaforma STLA a Melfi per la nuova DS8. Nel suo intervento in Commissione
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.