La start up delle batterie al sale apre a Dubai
Gefarm, l’azienda padovana che ha lanciato UNO e DUO, sistemi di accumulo al sale riciclabili e ignifughi, ha trovato un partner a Dubai: nel triennio
Gefarm, l’azienda padovana che ha lanciato UNO e DUO, sistemi di accumulo al sale riciclabili e ignifughi, ha trovato un partner a Dubai: nel triennio
Quasi 25 anni fa, era il 10 marzo 2000, l’acquisto frenetico delle azioni dot.com aveva gonfiato il Nasdaq fino al picco di 5.132 punti.Quella data
“Non ho mai affermato che la connettività satellitare sia ‘l’unica soluzione’ per raggiungere gli obiettivi di connettività del Pnrr“. Lo precisa il sottosegretario all’Innovazione, Alessio
Ultimamente si susseguono rapporti che presentano dati preoccupanti in materia di sicurezza. Secondo il Rapporto Clusit 2024 sulla sicurezza Ict, nel primo semestre dell’anno scorso
“L’attrazione di nuovi investimenti, anche stranieri, attraverso la costruzione di nuovi data center rappresenta un valore per il nostro Paese e a questi investimenti bisogna
Con il lancio del 6 gennaio, il primo del 2025, la costellazione dei satelliti per l’internet globale STARLINK ha aggiunto altri 24 satelliti ai 6.850
Immaginate di trovarvi in un’agorà digitale, dove i bit danzano come atomi di pensiero e le idee si propagano alla velocità della luce. In questo
Nei giorni compresi tra il Black Friday e il Cyber Monday, gli italiani spenderanno online oltre 2 miliardi di euro (+9% rispetto al 2023). In
Negli ultimi tempi, una serie di attacchi informatici ha colpito duramente le strutture sanitarie italiane, esponendo la fragilità dei sistemi di sicurezza nel settore. Tra
Nel 2024 la spesa in 5G industriale (reti private e dedicate e, in alcuni casi, applicazioni specifiche) delle aziende italiane è stimata in 14,5 milioni
Occorre lavorare per evitare che chi ha poca dimestichezza con il digitale, come anziani, persone di bassa istruzione o delle aree rurali soffra l’esclusione o
La criminalità informatica si è affermata come una delle principali sfide per governi, imprese e individui. Con migliaia di attacchi informatici registrati ogni giorno, le
Nel 2024 gli acquisti eCommerce B2c degli italiani valgono 58,8 miliardi di euro (+6% rispetto al 2023). Da un lato i servizi continuano il loro
Solo il 2% delle aziende hanno implementato strategie e programmi di cyber resilience nonostante la cyber security venga considerata prioritaria e, mediamente, un data-breach abbia
Senza infrastrutture adatte – moderne, manutenute – anche le enormi potenzialità dell’Intelligenza artificiale potrebbero finire ad essere “cattedrali (virtuali) nel Deserto”. È il senso del
I Paesi del G7 sono chiamati a vincere la sfida della trasformazione dei sistemi educativi, per fornire ai giovani competenze in linea con quelle attualmente
Per le persone, una buona educazione, cioè l’istruzione, la formazione universitaria e l’apprendimento permanente, è essenziale per la nostra vita lavorativa e civile. Essa è
L’Italia è al primo posto in Ue per tasso di conversione di domande in brevetti e occupa il terzo posto in Ue per investimenti in
Meta preme l’acceleratore sull’intelligenza artificiale, ma non in Europa. La società di Mark Zuckerberg ha aperto ieri l’evento annuale Meta Connect presentando i suoi ultimi
“È indispensabile che la distribuzione dei ‘guadagni di produttività’ legati all’Intelligenza Artificiale sia efficiente, equa, inclusiva e sostenibile. C’è un welfare da riformare, specie a
Gefarm, l’azienda padovana che ha lanciato UNO e DUO, sistemi di accumulo al sale riciclabili e ignifughi, ha trovato un partner a Dubai: nel triennio
Quasi 25 anni fa, era il 10 marzo 2000, l’acquisto frenetico delle azioni dot.com aveva gonfiato il Nasdaq fino al picco di 5.132 punti.Quella data
“Non ho mai affermato che la connettività satellitare sia ‘l’unica soluzione’ per raggiungere gli obiettivi di connettività del Pnrr“. Lo precisa il sottosegretario all’Innovazione, Alessio
Ultimamente si susseguono rapporti che presentano dati preoccupanti in materia di sicurezza. Secondo il Rapporto Clusit 2024 sulla sicurezza Ict, nel primo semestre dell’anno scorso
“L’attrazione di nuovi investimenti, anche stranieri, attraverso la costruzione di nuovi data center rappresenta un valore per il nostro Paese e a questi investimenti bisogna
Con il lancio del 6 gennaio, il primo del 2025, la costellazione dei satelliti per l’internet globale STARLINK ha aggiunto altri 24 satelliti ai 6.850
Immaginate di trovarvi in un’agorà digitale, dove i bit danzano come atomi di pensiero e le idee si propagano alla velocità della luce. In questo
Nei giorni compresi tra il Black Friday e il Cyber Monday, gli italiani spenderanno online oltre 2 miliardi di euro (+9% rispetto al 2023). In
Negli ultimi tempi, una serie di attacchi informatici ha colpito duramente le strutture sanitarie italiane, esponendo la fragilità dei sistemi di sicurezza nel settore. Tra
Nel 2024 la spesa in 5G industriale (reti private e dedicate e, in alcuni casi, applicazioni specifiche) delle aziende italiane è stimata in 14,5 milioni
Occorre lavorare per evitare che chi ha poca dimestichezza con il digitale, come anziani, persone di bassa istruzione o delle aree rurali soffra l’esclusione o
La criminalità informatica si è affermata come una delle principali sfide per governi, imprese e individui. Con migliaia di attacchi informatici registrati ogni giorno, le
Nel 2024 gli acquisti eCommerce B2c degli italiani valgono 58,8 miliardi di euro (+6% rispetto al 2023). Da un lato i servizi continuano il loro
Solo il 2% delle aziende hanno implementato strategie e programmi di cyber resilience nonostante la cyber security venga considerata prioritaria e, mediamente, un data-breach abbia
Senza infrastrutture adatte – moderne, manutenute – anche le enormi potenzialità dell’Intelligenza artificiale potrebbero finire ad essere “cattedrali (virtuali) nel Deserto”. È il senso del
I Paesi del G7 sono chiamati a vincere la sfida della trasformazione dei sistemi educativi, per fornire ai giovani competenze in linea con quelle attualmente
Per le persone, una buona educazione, cioè l’istruzione, la formazione universitaria e l’apprendimento permanente, è essenziale per la nostra vita lavorativa e civile. Essa è
L’Italia è al primo posto in Ue per tasso di conversione di domande in brevetti e occupa il terzo posto in Ue per investimenti in
Meta preme l’acceleratore sull’intelligenza artificiale, ma non in Europa. La società di Mark Zuckerberg ha aperto ieri l’evento annuale Meta Connect presentando i suoi ultimi
“È indispensabile che la distribuzione dei ‘guadagni di produttività’ legati all’Intelligenza Artificiale sia efficiente, equa, inclusiva e sostenibile. C’è un welfare da riformare, specie a
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma.
Tutti gli eventi sono prodotti della Cn Lab in collaborazione con l’associazione.
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.