
L’annuncio di Lagarde: “Siamo a determinati a garantire il ritorno dell’inflazione al 2%”
“La Bce è determinata a garantire che l’inflazione ritorni tempestivamente al suo obiettivo di medio termine del 2%. Al fine di rafforzare i progressi verso
“La Bce è determinata a garantire che l’inflazione ritorni tempestivamente al suo obiettivo di medio termine del 2%. Al fine di rafforzare i progressi verso
La presidente della Bce, Christine Lagarde ha rilanciato i segnali sul fatto che la Bce dal settembre scorso abbia raggiunto un possibile picco sui tassi
Nel primo mese di applicazione dell’iniziativa carrello anti-inflazione i volumi dei beni di largo consumo confezionato (comparto grocery) in tutti i canali distributivi in Italia
Il calo della crescita dei prezzi al consumo, al di sotto del 5% nel Regno Unito il mese scorso e di circa il 3% negli
A ottobre l’inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,7%, dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). La drastica discesa del tasso di
“L’inflazione sta incidendo sulla ricchezza finanziaria delle famiglie: stimiamo una riduzione di oltre 17mila euro per nucleo familiare tra il 2021 e la prima parte
In Italia, nel mese di ottobre, l’inflazione è scesa sotto il 2%: la variazione dei prezzi al consumo rispetto all’ottobre 2022 è stata dell’1,8%. Il
Nella sua ultima riunione la Bce ha messo in pausa l’aumento dei tassi dopo 10 rialzi consecutivi a fronte di un outlook di crescita debole
L’inflazione cala, «ma la dobbiamo portare ancora un po’ più giù». Lo ha detto oggi il commissario europeo agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, a In
«L’aumento dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa ha avuto un fortissimo calo, dal 8,1 al 6,3% e il costo medio della benzina è sceso
Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Istat, a ottobre l’indice Nic ha evidenziato un calo congiunturale dello 0,1% e un incremento dell’1,8% a perimetro
A ottobre, secondo le stime preliminari, l’inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,8%, dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). La drastica
L’inflazione in Italia ha mostrato un netto calo nell’ultimo anno (dopo il picco toccato in ottobre-novembre del 2022, a 11,8% a/a sul NIC e 12,6%
Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del totale da 7,7% nel 2021) e oltre 5,6
Secondo le stime di MutuiOnline.it, il recente inasprimento del conflitto israelo-palestinese ha aumentato le incertezze sul quadro economico e sulle prospettive di inflazione. È difficile
Nel 2022, la spesa media mensile per consumi delle famiglie in valori correnti è pari a 2.625 euro (2.415 euro nel 2021*; +8,7%), ma la
Costruire filiere più sane, forti e solide in grado di rispondere meglio alle sfide che vengono dai mercati globali, come sta accadendo con l’inflazione. E
«Medici e infermieri sono da sempre il focus primario del nostro lavoro fin dall’insediamento». Lo dice il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un’intervista a
A settembre l’inflazione registra un ulteriore, sebbene lieve, rallentamento, attestandosi al +5,3%. La nuova discesa del tasso di inflazione risente dell’andamento dei prezzi dei beni
Il direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani all’Università Cattolica di Milano, Carlo Cottarelli, è intervenuto nel corso della tavola rotonda “L’inflazione rallenterà, ma non se
“La Bce è determinata a garantire che l’inflazione ritorni tempestivamente al suo obiettivo di medio termine del 2%. Al fine di rafforzare i progressi verso
La presidente della Bce, Christine Lagarde ha rilanciato i segnali sul fatto che la Bce dal settembre scorso abbia raggiunto un possibile picco sui tassi
Nel primo mese di applicazione dell’iniziativa carrello anti-inflazione i volumi dei beni di largo consumo confezionato (comparto grocery) in tutti i canali distributivi in Italia
Il calo della crescita dei prezzi al consumo, al di sotto del 5% nel Regno Unito il mese scorso e di circa il 3% negli
A ottobre l’inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,7%, dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). La drastica discesa del tasso di
“L’inflazione sta incidendo sulla ricchezza finanziaria delle famiglie: stimiamo una riduzione di oltre 17mila euro per nucleo familiare tra il 2021 e la prima parte
In Italia, nel mese di ottobre, l’inflazione è scesa sotto il 2%: la variazione dei prezzi al consumo rispetto all’ottobre 2022 è stata dell’1,8%. Il
Nella sua ultima riunione la Bce ha messo in pausa l’aumento dei tassi dopo 10 rialzi consecutivi a fronte di un outlook di crescita debole
L’inflazione cala, «ma la dobbiamo portare ancora un po’ più giù». Lo ha detto oggi il commissario europeo agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, a In
«L’aumento dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa ha avuto un fortissimo calo, dal 8,1 al 6,3% e il costo medio della benzina è sceso
Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Istat, a ottobre l’indice Nic ha evidenziato un calo congiunturale dello 0,1% e un incremento dell’1,8% a perimetro
A ottobre, secondo le stime preliminari, l’inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,8%, dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). La drastica
L’inflazione in Italia ha mostrato un netto calo nell’ultimo anno (dopo il picco toccato in ottobre-novembre del 2022, a 11,8% a/a sul NIC e 12,6%
Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del totale da 7,7% nel 2021) e oltre 5,6
Secondo le stime di MutuiOnline.it, il recente inasprimento del conflitto israelo-palestinese ha aumentato le incertezze sul quadro economico e sulle prospettive di inflazione. È difficile
Nel 2022, la spesa media mensile per consumi delle famiglie in valori correnti è pari a 2.625 euro (2.415 euro nel 2021*; +8,7%), ma la
Costruire filiere più sane, forti e solide in grado di rispondere meglio alle sfide che vengono dai mercati globali, come sta accadendo con l’inflazione. E
«Medici e infermieri sono da sempre il focus primario del nostro lavoro fin dall’insediamento». Lo dice il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un’intervista a
A settembre l’inflazione registra un ulteriore, sebbene lieve, rallentamento, attestandosi al +5,3%. La nuova discesa del tasso di inflazione risente dell’andamento dei prezzi dei beni
Il direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani all’Università Cattolica di Milano, Carlo Cottarelli, è intervenuto nel corso della tavola rotonda “L’inflazione rallenterà, ma non se
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.