Temi caldi:
Cerca nel sito
Missione Natalità di Ramiro Baldacci
-
Adriano Bordignon, presidente Forum delle Associazioni Familiari: “Sì alle misure del governo per rilanciare la natalità”
“Accogliamo con favore le misure previste dal Governo nel Documento di Finanza Pubblica, che riconoscono l'urgenza di rilanciare la natalità in Italia. È un segnale importante che il Governo intenda
-
Nel 2023 più donne e figli ospitati nelle Case rifugio | L’analisi dell’Istat
Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere. Sono
-
Gabriele Fava, presidente INPS: “Entro il 2031 un italiano su due sarà over 65. Serve un cambio di mentalità”
“In Italia la popolazione over 65 rappresenterà quasi il 55% del totale. È un dato che avrà un impatto fortissimo sull'equilibrio sociale ed economico. Se da un lato l'aspettativa di
-
Fabio Panetta, governatore Banca d’Italia: “Serve un’economia dinamica per contrastare la fuga dei giovani” | L’intervento
“L’Italia ha bisogno di un'economia dinamica per contrastare il fenomeno, preoccupante, della fuga dei giovani dal Paese alla ricerca di opportunità di lavoro”. Lo afferma il Governatore della Banca d'Italia,
-
Dal 2014 calo della popolazione calo costante, ma ci sono delle eccezioni | Il censimento dell’Istat
I dati del 2023 confermano la tendenza decennale, dal 2014, al calo ininterrotto della popolazione residente in Italia. Non si tratta di una congiuntura, ma di un andamento consolidato. È
- L'altra Copertina, Missione Natalità
Italiani del Futuro di Benedetta Cosmi
-
La banca con al vertice due donne. La presidente BNL BNP Paribas Claudia Cattani: “Vi spiego cos’è la leadership al femminile” | Intervista a cura di Benedetta Cosmi
Bnl Bnp Paribas è l’unica banca oggi ad avere al vertice due donne. Come Presidente, come manager e come donna il mio obiettivo è continuare ad alimentare un’opera sociale di
-
Il futuro della Compliance | Dialogo tra Benedetta Cosmi e Stefano Lombardi
Non è solo una questione di adeguamento, ma di "vision"; la Compliance e soprattutto la 231, se realizzata su misura e seriamente vissuta dall’azienda, aiutano a far funzionare bene le
-
Sono anni meravigliosi. Capiamoci di più | Gli Italiani del futuro di Benedetta Cosmi
Quando qualcosa ha valore? Viviamo in una «schiuma di eventi», un presente frammentato. «L'approfondimento» è più facile di un tempo, a portata di mano e per certi versi a portata
-
Una voce dalle fiamme | Gli italiani del futuro di Benedetta Cosmi
«Sono troppo stanca!! Questo è un momento devastante per noi qui a Los Angeles. La mia casa è bruciata nell'incendio, Sono più le case e le aziende scomparse di quelle
-
Ecco il binomio tra Marco Glaviano e Casa Cipriani | Gli italiani del futuro di Benedetta Cosmi
A dieci anni Marco Glaviano visitava l’Harry’s Bar di Venezia accompagnato dallo zio Nino Franchina, celebre scultore. Fu il primo contatto che (quello che poi sarebbe diventato il fotografo Glaviano)
PNRR
-
Pnrr: obiettivi raggiunti in linea con le previsioni ma permangono criticità. Rinvio di spese per 2,4 miliardi con conseguente incremento nel 2025/26 | La nota della Corte dei Conti
“Il raggiungimento degli obiettivi qualitativi e quantitativi” per il Pnrr, “stabiliti a livello nazionale e concordati a livello europeo, è in linea con le previsioni, mentre permangono alcune criticità che
-
Vera Buonomo, segretaria confederale UIL: “È indispensabile impiegare le risorse del Pnrr per la produzione e l’occupazione”
“È indispensabile che le risorse ancora disponibili del PNRR siano impiegate per sostenere la produzione, favorire occupazione stabile nei settori ambientali ed energetici, garantire condizioni di lavoro dignitose e riconoscere
-
Piotr Serafin Commissario Ue: “Non vedo possibilità di cambiare la scadenza del Pnrr”
"Per cambiare la scadenza del Pnrr" attualmente fissata al 30 giugno 2026, "servirebbe l'unanimità. Sulla base di quello che so, questo non accadrà". Lo ha affermato il Commissario Ue per
-
Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Pnrr e la Coesione: “La proroga del Pnrr è un obiettivo tecnicamente irraggiungibile”
“Dovendosi modificare tre regolamenti per arrivare a una proroga” del Pnrr, “penso che sia tecnicamente impossibile raggiungere l’obiettivo”. Se si sa che “un obiettivo è irraggiungibile”, bisogna “evitare di perseguirlo”.
-
Tommaso Foti, ministro per il Pnrr: “Con l’approvazione del PSNAI il Governo destina 172 milioni a 43 aree interne per ridurre il divario con le zone più sviluppate”
“Con l’approvazione del Piano Strategico per lo Sviluppo delle Aree Interne (PSNAI), il governo Meloni destina 172 milioni di euro a 43 aree interne per attuare politiche volte a ridurre
Green Economy
-
Vino: nel 2024 è cresciuto di +8,9% l’export dei bianchi Dop siciliani | Lo studio di Unicredit-Nomisma
Nel 2024 l’export dei bianchi Dop siciliani è ulteriormente cresciuto rispetto a quanto già registrato nell’anno precedente, quando le esportazioni registrarono un +7,8% a valore rispetto al 2022. Nel 2024,
-
Geotermia: in Toscana rinnovate le concessioni, intesa storica | Lo scenario di Eugenio Giani, presidente della Regione
Presentata oggi la delibera che accoglie il Piano degli Investimenti di Enel Green Power Italia, titolare delle otto concessioni geotermoelettriche in scadenza sul territorio regionale. La geotermia è una peculiarità
-
Giovanni Musso, Confindustria Siracusa: “Bene il protocollo firmato da Versalis sulla bio raffineria, andrebbe esteso all’intero polo industriale provinciale”
“Versalis con il protocollo firmato con le parti sociali giorni fa ha garantito l'investimento per una bio raffineria per la produzione di bio carburanti. Questa cosa l'abbiamo accolta con molto
-
Il ‘Nautilus’ di Ispra tra le montagne sommerse del Mediterraneo
https://youtu.be/MCFl4w0PeXM?si=ry_QyMbeVL_6v9-B Come il leggendario Nautilus di Jules Verne, capace di spingersi nelle profondità ignote dell’oceano, ISPRA ha condotto un’esplorazione senza precedenti tra le montagne sommerse del Mediterraneo. Grazie a un
-
Energia: inaugurata la nave rigassificatrice BW Singapore a Ravenna | L’iniziativa
È stata inaugurata oggi a Ravenna la nave rigassificatrice BW Singapore, pronta a entrare in servizio. “Quello di oggi è un traguardo davvero importante non solo per l’Emilia-Romagna, ma per
Scopri l'Osservatorio Riparte l'Italia
Missione Natalità
- L'altra Copertina, Missione Natalità