OSSERVATORIO RIPARTE L’ITALIA

Stati Generali della Ripartenza 24/25 novembre 2023 Bologna

Ministri, autorevoli esponenti delle Istituzioni e della politica, dell'imprenditoria, della società civile e del giornalismo a confronto. 80 interventi, 16 panel. Ecco gli Stati Generali della Ripartenza.

AUTORI

Osservatorio Riparte l'Italia

DATA

24/25 novembre 2023

LUOGO

Bologna - Sala dei Cento, Palazzo della Residenza

CONDIVIDI

DOWNLOAD

Galleria Fotografica Stati Generali 2023 (2mila immagini)

Interventi agli Stati Generali 2023 (80 speech)

Rivedi gli integrali on demand Stati Generali 2023

VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023

  • ore 9.00 - Registrazione;
  • ore 9.30 - Indirizzi di saluto;
  • ore 10.00 - Concorrenza e competitività del sistema Paese;
  • ore 10.30 - L’importanza delle riforme;
  • ore 11.30 - Tra riconversione e innovazione del sistema imprenditoriale italiano;
  • ore 12.45 - Investimenti, economia ed efficienza del sistema giustizia;
  • ore 13.30 - Lunch.

VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023

  • ore 14.30 - L’unità del Paese: il ruolo dei top player nelle situazioni di difficoltà;
  • ore 15.00 - Autonomia energetica: tra efficienza di sistema e scelte strategiche;
  • ore 16.00 - La formazione come asset strategico del Paese: il ruolo delle nuove generazioni e i valori (perduti?);
  • ore 17.00 - I valori dello sport e i giovani;
  • ore 17.30 - Il Sud ponte del Mediterraneo: un’opportunità di rinascita per un intero territorio? … e di ricollocazione (reshoring) mirata?;
  • ore 18.45 - Chiusura dei lavori.

SABATO 25 NOVEMBRE 2023

  • ore 8.30 - Registrazione;
  • ore 9.00 - PNRR e cambiamento del volto del Paese: quali i grandi obiettivi?;
  • ore 10.30 - Made in Italy e innovazione tecnologica: il caso dell’automotive;
  • ore 11.30 - La sicurezza del Paese: ruolo e regolamentazione degli assets fondamentali;
  • ore 13.00 - Crisi, disagi e necessità di nuove forme di coesione sociale: una riflessione nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne;
  • ore 13.30 - Lunch.

SABATO 25 NOVEMBRE 2023

  • ore 14.30 - Ambiente, salute e criminalità organizzata;
  • ore 15.00 - I cambiamenti climatici e i prossimi scenari: salute, economia e territori;
  • ore 16.15 - La realizzazione delle grandi infrastrutture;
  • ore 17.00 - Cultura, innovazione digitale e collettività;
  • ore 18.30 - Chiusura dei lavori.