I 100 anni dello Stadio San Siro | Gli italiani del futuro di Benedetta Cosmi
Era il 1925 quando venne posata la prima pietra di costruzione dello Stadio San Siro, allora presidente del Milan era Piero Pirelli. Cento anni. Immagini
Era il 1925 quando venne posata la prima pietra di costruzione dello Stadio San Siro, allora presidente del Milan era Piero Pirelli. Cento anni. Immagini
Bnl Bnp Paribas è l’unica banca oggi ad avere al vertice due donne. Come Presidente, come manager e come donna il mio obiettivo è continuare
Non è solo una questione di adeguamento, ma di “vision”; la Compliance e soprattutto la 231, se realizzata su misura e seriamente vissuta dall’azienda, aiutano
Quando qualcosa ha valore? Viviamo in una «schiuma di eventi», un presente frammentato. «L’approfondimento» è più facile di un tempo, a portata di mano e
«Sono troppo stanca!! Questo è un momento devastante per noi qui a Los Angeles. La mia casa è bruciata nell’incendio, Sono più le case e
A dieci anni Marco Glaviano visitava l’Harry’s Bar di Venezia accompagnato dallo zio Nino Franchina, celebre scultore. Fu il primo contatto che (quello che poi
Più anziana, più stanca, più seduta su sé stessa. «Negli ultimi cinque anni Milano è diventata la città delle panchine», titolava il Corriere dell’edizione locale
C’è chi crede nel riuso creativo, come Cristian Sutti: una delle sue Military bag ha ispirato lo scultore contemporaneo più affascinante dei nostri tempi, Bruno
Cosmopolita, la Milano che amiamo è sia «casa» e «botteghe» sia cosmopolita con le imprese e le persone. Se ne mancasse una, e sta succedendo,
«La società dei talenti» potremmo dire con il titolo Rubbettino di Cristina Palumbo Crocco. È il Premio Italia Giovane (per il talento e la crescita
Il mercato ha visto crescere notevolmente l’attenzione verso il “green” ma la realtà spesso non corrisponde alle aspettative. L’83,6% dei prodotti acquistati nella grande distribuzione
L’Italia ha 16,2 milioni di cittadini in pensione, sono tanti? Ha 24 milioni di occupati, sono pochi? La Germania ha 16,4 milioni in pensione. E
«Credo che a volte essere un po’ «ciecati» aiuti a fregarsene del giudizio altrui e a pensare un po’ di più a sé stessi senza
Hanno sparato al candidato alla presidenza degli USA, Donald Trump. Joe Biden si è ritirato. Entra in corsa Kamala Harris, la prima donna di colore.
Sono andata a Torino a conoscere “le nuove tute blu” con il maggiordomo per tutti i dipendenti. Sono ingegneri dei dati (e non solo). Al
La fruizione dei beni culturali è un diritto fondamentale che, troppo spesso, è conteso tra altri, l’esempio principale è rappresentato dagli orari di apertura e
In esclusiva per l’Osservatorio Riparte l’Italia Benedetta Cosmi ha intervistato il Presidente di Museimpresa, Antonio Calabrò, (anche Senior Vice President Pirelli per la Cultura e
Quanto ci costa non avere le principali istituzioni «comunitarie» sul nostro territorio nazionale? C’è un vantaggio competitivo non indifferente tra essere o non essere Bruxelles:
Sappiamo dire chiaramente quale Europa vogliamo? I candidati, di cui si dovrà indicare la preferenza, dicano che Europa vogliono. «Cosa siamo disposti a mettere in
Anche The Guardian parla (stranita) di Milano. «Si rendono conto di quello che stanno facendo?», Milano affronta i venditori di gelati nella guerra contro la
Era il 1925 quando venne posata la prima pietra di costruzione dello Stadio San Siro, allora presidente del Milan era Piero Pirelli. Cento anni. Immagini
Bnl Bnp Paribas è l’unica banca oggi ad avere al vertice due donne. Come Presidente, come manager e come donna il mio obiettivo è continuare
Non è solo una questione di adeguamento, ma di “vision”; la Compliance e soprattutto la 231, se realizzata su misura e seriamente vissuta dall’azienda, aiutano
Quando qualcosa ha valore? Viviamo in una «schiuma di eventi», un presente frammentato. «L’approfondimento» è più facile di un tempo, a portata di mano e
«Sono troppo stanca!! Questo è un momento devastante per noi qui a Los Angeles. La mia casa è bruciata nell’incendio, Sono più le case e
A dieci anni Marco Glaviano visitava l’Harry’s Bar di Venezia accompagnato dallo zio Nino Franchina, celebre scultore. Fu il primo contatto che (quello che poi
Più anziana, più stanca, più seduta su sé stessa. «Negli ultimi cinque anni Milano è diventata la città delle panchine», titolava il Corriere dell’edizione locale
C’è chi crede nel riuso creativo, come Cristian Sutti: una delle sue Military bag ha ispirato lo scultore contemporaneo più affascinante dei nostri tempi, Bruno
Cosmopolita, la Milano che amiamo è sia «casa» e «botteghe» sia cosmopolita con le imprese e le persone. Se ne mancasse una, e sta succedendo,
«La società dei talenti» potremmo dire con il titolo Rubbettino di Cristina Palumbo Crocco. È il Premio Italia Giovane (per il talento e la crescita
Il mercato ha visto crescere notevolmente l’attenzione verso il “green” ma la realtà spesso non corrisponde alle aspettative. L’83,6% dei prodotti acquistati nella grande distribuzione
L’Italia ha 16,2 milioni di cittadini in pensione, sono tanti? Ha 24 milioni di occupati, sono pochi? La Germania ha 16,4 milioni in pensione. E
«Credo che a volte essere un po’ «ciecati» aiuti a fregarsene del giudizio altrui e a pensare un po’ di più a sé stessi senza
Hanno sparato al candidato alla presidenza degli USA, Donald Trump. Joe Biden si è ritirato. Entra in corsa Kamala Harris, la prima donna di colore.
Sono andata a Torino a conoscere “le nuove tute blu” con il maggiordomo per tutti i dipendenti. Sono ingegneri dei dati (e non solo). Al
La fruizione dei beni culturali è un diritto fondamentale che, troppo spesso, è conteso tra altri, l’esempio principale è rappresentato dagli orari di apertura e
In esclusiva per l’Osservatorio Riparte l’Italia Benedetta Cosmi ha intervistato il Presidente di Museimpresa, Antonio Calabrò, (anche Senior Vice President Pirelli per la Cultura e
Quanto ci costa non avere le principali istituzioni «comunitarie» sul nostro territorio nazionale? C’è un vantaggio competitivo non indifferente tra essere o non essere Bruxelles:
Sappiamo dire chiaramente quale Europa vogliamo? I candidati, di cui si dovrà indicare la preferenza, dicano che Europa vogliono. «Cosa siamo disposti a mettere in
Anche The Guardian parla (stranita) di Milano. «Si rendono conto di quello che stanno facendo?», Milano affronta i venditori di gelati nella guerra contro la
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma.
Tutti gli eventi sono prodotti della Cn Lab in collaborazione con l’associazione.
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.