[Il documento] ISTAT: bene l’export, ma il deficit energetico pesa sull’import
A marzo 2022 l’export si conferma in aumento su base mensile sostenuto dal commercio sia con i paesi Ue sia extra Ue. Nel primo trimestre
A marzo 2022 l’export si conferma in aumento su base mensile sostenuto dal commercio sia con i paesi Ue sia extra Ue. Nel primo trimestre
Secondo le stime di Coldiretti, nei magazzini ucraini sono bloccati quasi duecento milioni di chili di mais per l’alimentazione animale destinati all’Italia in attesa di
La pandemia non è finita e in Cina l’ultima ondata sta rallentando l’economia cinese. Secondo l’ambasciatore italiano a Pechino, Luca Ferrari, «la Cina avrà un
Secondo quando emerge dal bollettino Mezzogiorno di Srm, centro studi collegato al gruppo Intesa Sanpaolo, le regioni del Sud Italia riceveranno nei prossimi anni 212
A febbraio 2022 l’export segna un nuovo incremento su base mensile, trainato soprattutto dalle vendite di beni di consumo non durevoli e intermedi. Nella media
La Lombardia si aggiudica il titolo di capitale mondiale Lombarda della cosmetica, con un export nazionale del 55%, con circa 500 imprese e si trova
Nonostante il calo di dicembre, la dinamica dell’export nel quarto trimestre del 2021 è positiva nel confronto con il trimestre precedente. Su base annua, l’export
Secondo quanto emerso dall’analisi di Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, sull’incidenza degli acquisti online cross-border in Russia, il Made in Italy delle imprese
L’Italia è il paese che ha incrementato maggiormente il valore delle esportazioni nell’ultimo decennio: +51% a fronte del +41% della Francia e del +20% della
La Sicilia è la regione italiana con la maggior superficie dedicata alla coltivazione biologica della vite, con il 15% degli ettari vitati e l’8% della
[Il documento] Ecco quali sono le regioni d’Italia che esportano di più
“Le sanzioni imposte alla Russia stanno sconvolgendo le ambizioni della Cina di spostare più esportazioni in Europa, una battuta d’arresto per lo sforzo di $
Il report del centro studi di Assolombarda evidenzia come la guerra in Ucraina abbia aggravato le criticità sulle catene di fornitura originate dalla pandemia, con forti
Nel 2021 le esportazioni a prezzi correnti dei distretti agro-alimentari italiani si chiudono con un bilancio positivo, superando la cifra di 22 miliardi di euro
Rinascita. È la parola con cui abbiamo deciso di guardare ai prossimi anni. Sapevamo che per ripartire sarebbe servita una strategia coraggiosa, capace di adeguarsi
«Il 2022 ha tutte le premesse per diventare l’anno della tempesta perfetta». Lo dice la presidente di Federvini, Micaela Pallini, che spiega: «da molti mesi
Con il conflitto in Ucraina e le conseguenti sanzioni imposte alla Russia, anche le aziende italiane con affari nei due Paesi hanno subito un duro
[Il documento] La guerra affonda il Pil della Regione Marche. Ecco i danni e i settori maggiormente in crisi
Quanto vale l’export russo? Secondo le stime, complessivamente l’interscambio russo si poggia per l’86,9% su Paesi che non facevano parte dell’ex Urss. La Cina è
Secondo quanto evidenziato dal primo report sul settore calzaturiero dell’Area Studi di Mediobanca, l’ipotesi di un ritorno ai livelli precrisi – atteso nel 2022– è
A marzo 2022 l’export si conferma in aumento su base mensile sostenuto dal commercio sia con i paesi Ue sia extra Ue. Nel primo trimestre
Secondo le stime di Coldiretti, nei magazzini ucraini sono bloccati quasi duecento milioni di chili di mais per l’alimentazione animale destinati all’Italia in attesa di
La pandemia non è finita e in Cina l’ultima ondata sta rallentando l’economia cinese. Secondo l’ambasciatore italiano a Pechino, Luca Ferrari, «la Cina avrà un
Secondo quando emerge dal bollettino Mezzogiorno di Srm, centro studi collegato al gruppo Intesa Sanpaolo, le regioni del Sud Italia riceveranno nei prossimi anni 212
A febbraio 2022 l’export segna un nuovo incremento su base mensile, trainato soprattutto dalle vendite di beni di consumo non durevoli e intermedi. Nella media
La Lombardia si aggiudica il titolo di capitale mondiale Lombarda della cosmetica, con un export nazionale del 55%, con circa 500 imprese e si trova
Nonostante il calo di dicembre, la dinamica dell’export nel quarto trimestre del 2021 è positiva nel confronto con il trimestre precedente. Su base annua, l’export
Secondo quanto emerso dall’analisi di Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, sull’incidenza degli acquisti online cross-border in Russia, il Made in Italy delle imprese
L’Italia è il paese che ha incrementato maggiormente il valore delle esportazioni nell’ultimo decennio: +51% a fronte del +41% della Francia e del +20% della
La Sicilia è la regione italiana con la maggior superficie dedicata alla coltivazione biologica della vite, con il 15% degli ettari vitati e l’8% della
[Il documento] Ecco quali sono le regioni d’Italia che esportano di più
“Le sanzioni imposte alla Russia stanno sconvolgendo le ambizioni della Cina di spostare più esportazioni in Europa, una battuta d’arresto per lo sforzo di $
Il report del centro studi di Assolombarda evidenzia come la guerra in Ucraina abbia aggravato le criticità sulle catene di fornitura originate dalla pandemia, con forti
Nel 2021 le esportazioni a prezzi correnti dei distretti agro-alimentari italiani si chiudono con un bilancio positivo, superando la cifra di 22 miliardi di euro
Rinascita. È la parola con cui abbiamo deciso di guardare ai prossimi anni. Sapevamo che per ripartire sarebbe servita una strategia coraggiosa, capace di adeguarsi
«Il 2022 ha tutte le premesse per diventare l’anno della tempesta perfetta». Lo dice la presidente di Federvini, Micaela Pallini, che spiega: «da molti mesi
Con il conflitto in Ucraina e le conseguenti sanzioni imposte alla Russia, anche le aziende italiane con affari nei due Paesi hanno subito un duro
[Il documento] La guerra affonda il Pil della Regione Marche. Ecco i danni e i settori maggiormente in crisi
Quanto vale l’export russo? Secondo le stime, complessivamente l’interscambio russo si poggia per l’86,9% su Paesi che non facevano parte dell’ex Urss. La Cina è
Secondo quanto evidenziato dal primo report sul settore calzaturiero dell’Area Studi di Mediobanca, l’ipotesi di un ritorno ai livelli precrisi – atteso nel 2022– è
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.