Dazi Usa: il mercato del “lusso” vittima eccellente | Lo scenario
Il settore del lusso sarà la vittima eccellente della guerra dei dazi innescata da Trump, che minaccia di prolungare il crollo della domanda di borse
Il settore del lusso sarà la vittima eccellente della guerra dei dazi innescata da Trump, che minaccia di prolungare il crollo della domanda di borse
La guerra commerciale di Donald Trump rischia di colpire la credibilità degli Stati Uniti. A sostenerlo è il CEO di Jp Morgan Chase, Jamie Dimon,
Sul Corriere della Sera Paolo Mieli esorta l’Europa a restare coerente sull’Ucraina. Noi – afferma Mieli – non siamo affatto convinti che Putin abbia in
C’è un punto – scrive Stefano Folli su Repubblica – che spiega la logica e anche l’urgenza del viaggio a Washington della premier Giorgia Meloni.
“La situazione è tanto fluida che sarà bene capire quali sono i poteri dei due capi di governo, i moventi e i margini delle loro
Mario Sechi su Libero riflette sull’andamento dei mercati come strumento per comprendere la situazione globale. «Guardare l’andamento dei mercati è un esercizio necessario per capire
Mario Ricciardi sul Manifesto commenta la dichiarazione di Alan Garber, presidente di Harvard, che ha suscitato un ampio dibattito. “La dichiarazione di Alan Garber, il
Tra i cambiamenti delle regole di governance europea e lo shock Trump, la previsione primaverile del governo è passata quasi inosservata. Con le nuove regole,
La tregua nella guerra dei dazi tra Stati Uniti e Unione Europea fa tirare un sospiro di sollievo rispetto alle conseguenze che le misure inizialmente
“Alcuni analisti americani paragonano la guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina a un chicken game: due rivali in corsa verso lo scontro, ciascuno
‘Salvi’ gli smartphone, laptop e altri dispositivi elettronici esclusi da Trump dalle sue tariffe “reciproche”, ci sono ancora moltissimi altri prodotti soggetti ai dazi per
I consumatori statunitensi corrono ai ripari acquistando beni, tra cui caffè, verdure in scatola e prodotti elettronici colpiti dai dazi annunciati dal presidente degli Stati
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, incassa il riconoscimento di S&P, che ha alzato il rating dell’Italia a BBB+: “Ce lo meritavamo ma non ce l’aspettavamo”.
Con le tensioni politiche ed economiche e i timori di “un confine ostile” sotto la presidenza di Donald Trump, il numero di viaggiatori europei che
I missili russi sulla popolazione inerme della città di Sumy, che si recava alla messa nella Domenica delle Palme, segnalano che la pace in Ucraina
Tutti contenti perché Trump ha sospeso per 90 giorni i super dazi che aveva imposto a tutti i paesi e ha offerto un periodo di
“Dopo settimane di tensioni commerciali, la pausa di 90 giorni annunciata da Donald Trump sull’inasprimento dei dazi somiglia a un armistizio. Ma guai a pensare
La cosa più sbagliata che si possa dire a fronte dei dazi imposti e minacciati da Trump è quella di ripetere a pappagallo che ci
Dazi sì, dazi no e i mercati ballano. Dopo giorni di calo – dal 2 al 9 aprile, in Italia, il Ftse Mib ha perso
«La relazione transatlantica è e deve rimanere prioritaria. L’Europa deve sedersi subito al tavolo con gli Usa – trovando una voce sola e non ventisette
Il settore del lusso sarà la vittima eccellente della guerra dei dazi innescata da Trump, che minaccia di prolungare il crollo della domanda di borse
La guerra commerciale di Donald Trump rischia di colpire la credibilità degli Stati Uniti. A sostenerlo è il CEO di Jp Morgan Chase, Jamie Dimon,
Sul Corriere della Sera Paolo Mieli esorta l’Europa a restare coerente sull’Ucraina. Noi – afferma Mieli – non siamo affatto convinti che Putin abbia in
C’è un punto – scrive Stefano Folli su Repubblica – che spiega la logica e anche l’urgenza del viaggio a Washington della premier Giorgia Meloni.
“La situazione è tanto fluida che sarà bene capire quali sono i poteri dei due capi di governo, i moventi e i margini delle loro
Mario Sechi su Libero riflette sull’andamento dei mercati come strumento per comprendere la situazione globale. «Guardare l’andamento dei mercati è un esercizio necessario per capire
Mario Ricciardi sul Manifesto commenta la dichiarazione di Alan Garber, presidente di Harvard, che ha suscitato un ampio dibattito. “La dichiarazione di Alan Garber, il
Tra i cambiamenti delle regole di governance europea e lo shock Trump, la previsione primaverile del governo è passata quasi inosservata. Con le nuove regole,
La tregua nella guerra dei dazi tra Stati Uniti e Unione Europea fa tirare un sospiro di sollievo rispetto alle conseguenze che le misure inizialmente
“Alcuni analisti americani paragonano la guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina a un chicken game: due rivali in corsa verso lo scontro, ciascuno
‘Salvi’ gli smartphone, laptop e altri dispositivi elettronici esclusi da Trump dalle sue tariffe “reciproche”, ci sono ancora moltissimi altri prodotti soggetti ai dazi per
I consumatori statunitensi corrono ai ripari acquistando beni, tra cui caffè, verdure in scatola e prodotti elettronici colpiti dai dazi annunciati dal presidente degli Stati
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, incassa il riconoscimento di S&P, che ha alzato il rating dell’Italia a BBB+: “Ce lo meritavamo ma non ce l’aspettavamo”.
Con le tensioni politiche ed economiche e i timori di “un confine ostile” sotto la presidenza di Donald Trump, il numero di viaggiatori europei che
I missili russi sulla popolazione inerme della città di Sumy, che si recava alla messa nella Domenica delle Palme, segnalano che la pace in Ucraina
Tutti contenti perché Trump ha sospeso per 90 giorni i super dazi che aveva imposto a tutti i paesi e ha offerto un periodo di
“Dopo settimane di tensioni commerciali, la pausa di 90 giorni annunciata da Donald Trump sull’inasprimento dei dazi somiglia a un armistizio. Ma guai a pensare
La cosa più sbagliata che si possa dire a fronte dei dazi imposti e minacciati da Trump è quella di ripetere a pappagallo che ci
Dazi sì, dazi no e i mercati ballano. Dopo giorni di calo – dal 2 al 9 aprile, in Italia, il Ftse Mib ha perso
«La relazione transatlantica è e deve rimanere prioritaria. L’Europa deve sedersi subito al tavolo con gli Usa – trovando una voce sola e non ventisette
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.