
Papa Francesco: “La terza guerra mondiale in corso non esclude la tragedia nucleare”
Papa Francesco mette in guardia dai rischi che il mondo affrontando e le molte situazioni di conflitto in corso: «Il nostro mondo» afferma il pontefice
Papa Francesco mette in guardia dai rischi che il mondo affrontando e le molte situazioni di conflitto in corso: «Il nostro mondo» afferma il pontefice
Il cardinale Matteo Maria Zuppi è in missione di pace in Cina, «la prima volta» scrive l’editorialista Agostino Giovagnoli su Avvenire «che un cardinale, inviato
In questo momento la guerra tra Russia e Ucraina ruota attorno agli esiti della controffensiva ucraina e sulla crescente consapevolezza che nessuno dei due schieramenti
«I fattori climatici e altri come la guerra in Ucraina sono delle variabili che agiscono contemporaneamente su tutte le produzioni del mondo». Lo ha detto
Sul Corriere della Sera Angelo Panebianco si chiede cosa impedisca a segmenti delle élites politiche e intellettuali occidentali, dotate del potere di influenzare rilevanti settori
Dialogo esclusivo tra il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei (Conferenza Episcopale Italiana) e Luigi Balestra presidente dell’Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia e giurista.
Putin “ha perso il controllo di uno Stato che sembra sempre più fallito. Vedere gruppi mercenari che annunciano di marciare sulla capitale e non sono
Gli eventi che hanno avuto luogo in Russia durante il fine settimana dimostrano che il presidente russo, Vladimir Putin, ha commesso un “grosso errore strategico”
La minaccia nucleare russa non può essere ignorata da chi fa scenari di geopolitica economica. Si tratta infatti di un “rischio assoluto” di depressione per
L’Italia non userà le risorse del Pnrr per produrre munizioni e armamenti da inviare all’Ucraina. Alla Camera e al Senato il ministro Raffaele Fitto ha
«Favorire il più possibile una pace giusta» e, per arrivarci, sarà fondamentale per la Chiesa aprire «uno spazio umanitario». Così al suo rientro da Kiev,
«Le democrazie vivono con molto più disagio dei regimi autocratici le guerre in cui sono coinvolte», dice Angelo Panebianco. Per questo «nulla in modo più
La guerra in Ucraina e il ritorno dell’inflazione hanno causato un “cambiamento di paradigma” che “puo’ portare a tassi di crescita potenziale piu’ bassi” e
“Le due anomalie della pandemia e della guerra in Ucraina, che ha avuto un impatto ancora più importante rispetto alla pandemia, ci hanno insegnato parecchie
Dopo la controffensiva che Kiev si appresta a lanciare, Paolo Valentino ipotizza uno scenario di tregua in Ucraina. «Controffensiva che potrebbe durare mesi e dal
Uno degli argomenti usati dai contrari alle sanzioni e all’invio di armi all’Ucraina è che queste azioni farebbero più male a noi che alla Russia.
“Promossi. Qualcuno addirittura con lode. L’Europa ha passato il severo esame di Zelensky: le democrazie non sono tentennanti, pacifiste, o peggio ancora collaborazionisti mal travestiti”.
Secondo quanto reso noto dal governo britannico, la Gran Bretagna girerà a Kiev centinaia di nuovi droni militari a lungo raggio, in grado di coprire
“Difficile che l’interruzione della fornitura di armi all’Ucraina possa essere una precondizione per arrivare al negoziato”, afferma il generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, capo
La telefonata di Xi Jinping a Zelensky giunge all’indomani della scomposta dichiarazione dell’ambasciatore cinese a Parigi, che aveva messo in dubbio la sovranità dei paesi
Papa Francesco mette in guardia dai rischi che il mondo affrontando e le molte situazioni di conflitto in corso: «Il nostro mondo» afferma il pontefice
Il cardinale Matteo Maria Zuppi è in missione di pace in Cina, «la prima volta» scrive l’editorialista Agostino Giovagnoli su Avvenire «che un cardinale, inviato
In questo momento la guerra tra Russia e Ucraina ruota attorno agli esiti della controffensiva ucraina e sulla crescente consapevolezza che nessuno dei due schieramenti
«I fattori climatici e altri come la guerra in Ucraina sono delle variabili che agiscono contemporaneamente su tutte le produzioni del mondo». Lo ha detto
Sul Corriere della Sera Angelo Panebianco si chiede cosa impedisca a segmenti delle élites politiche e intellettuali occidentali, dotate del potere di influenzare rilevanti settori
Dialogo esclusivo tra il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei (Conferenza Episcopale Italiana) e Luigi Balestra presidente dell’Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia e giurista.
Putin “ha perso il controllo di uno Stato che sembra sempre più fallito. Vedere gruppi mercenari che annunciano di marciare sulla capitale e non sono
Gli eventi che hanno avuto luogo in Russia durante il fine settimana dimostrano che il presidente russo, Vladimir Putin, ha commesso un “grosso errore strategico”
La minaccia nucleare russa non può essere ignorata da chi fa scenari di geopolitica economica. Si tratta infatti di un “rischio assoluto” di depressione per
L’Italia non userà le risorse del Pnrr per produrre munizioni e armamenti da inviare all’Ucraina. Alla Camera e al Senato il ministro Raffaele Fitto ha
«Favorire il più possibile una pace giusta» e, per arrivarci, sarà fondamentale per la Chiesa aprire «uno spazio umanitario». Così al suo rientro da Kiev,
«Le democrazie vivono con molto più disagio dei regimi autocratici le guerre in cui sono coinvolte», dice Angelo Panebianco. Per questo «nulla in modo più
La guerra in Ucraina e il ritorno dell’inflazione hanno causato un “cambiamento di paradigma” che “puo’ portare a tassi di crescita potenziale piu’ bassi” e
“Le due anomalie della pandemia e della guerra in Ucraina, che ha avuto un impatto ancora più importante rispetto alla pandemia, ci hanno insegnato parecchie
Dopo la controffensiva che Kiev si appresta a lanciare, Paolo Valentino ipotizza uno scenario di tregua in Ucraina. «Controffensiva che potrebbe durare mesi e dal
Uno degli argomenti usati dai contrari alle sanzioni e all’invio di armi all’Ucraina è che queste azioni farebbero più male a noi che alla Russia.
“Promossi. Qualcuno addirittura con lode. L’Europa ha passato il severo esame di Zelensky: le democrazie non sono tentennanti, pacifiste, o peggio ancora collaborazionisti mal travestiti”.
Secondo quanto reso noto dal governo britannico, la Gran Bretagna girerà a Kiev centinaia di nuovi droni militari a lungo raggio, in grado di coprire
“Difficile che l’interruzione della fornitura di armi all’Ucraina possa essere una precondizione per arrivare al negoziato”, afferma il generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, capo
La telefonata di Xi Jinping a Zelensky giunge all’indomani della scomposta dichiarazione dell’ambasciatore cinese a Parigi, che aveva messo in dubbio la sovranità dei paesi
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.