
La Corte dei Conti Ue: “L’eolico offshore è un dilemma ecologico” | Il caso
Secondo il parere della Corte dei Conti Ue, l’espansione dell’eolico offshore può danneggiare l’ambiente marino e per questo è un “dilemma ecologico”. Se ne parla
Secondo il parere della Corte dei Conti Ue, l’espansione dell’eolico offshore può danneggiare l’ambiente marino e per questo è un “dilemma ecologico”. Se ne parla
«Sono abbastanza certo che arriveremo anche nel nostro Paese all’introduzione del salario minimo, ma non credo che attualmente ci siano le condizioni perché questo accada
«Prima dichiara che non farà previsioni perché le decisioni della Bce saranno prese sulla base dei dati. Poi, a fronte di una revisione al ribasso
Sono quattro i progetti italiani (o che in qualche misura coinvolgono la Penisola) selezionati dalla Commissione europea nell’ambito di Cef 2 Transport-Alternative fuel infrastructure facility
In Italia continua sempre più copiosa l’emorragia di giovani talenti: dal 2013 al 2021 i laureati in uscita dal nostro Paese sono aumentati quasi del
È stato deciso ufficialmente dal Consiglio Direttivo della BCE di alzare i tassi ufficiali di un altro quarto di punto, al 4,25% (principali operazioni di
Un tempo, per chiedergli consigli, a chiamarlo era il Presidente statunitense Barack Obama: ‘chiamate Mario…’, l’invito, raccontano, rivolto dall’ex inquilino della Casa Bianca ai collaboratori.
La riduzione delle stime di crescita del Pil Ue e italiano da parte della Commissione europea «colpisce maggiormente che questo dato è stato accolto dai
In Italia l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione nelle Scienze della Vita sta diventando progressivamente più competitivo, con diverse aree di eccellenza ma anche importanti lacune
Le previsioni sulla crescita del Pil per il 2023 e il 2024 sono state aggiornate dalla Commissione europea. Per l’Italia e l’eurozona si tratta di
L’economia italiana mostra segnali di frenata e c’è già chi parla di uno scenario di pre-recessione. Dopo due mesi di ripresa, a luglio la produzione
Dopo due anni di travagliate trattative per trovare il partner giusto, la privatizzazione di Ita è in dirittura d’arrivo. Risorta dalle ceneri di Alitalia, promossa
L’articolo di Mario Draghi sull’Economist (tradotto da Repubblica di ieri) mette le cose in chiaro. 1) Un’ Unione monetaria senza unione fiscale è sempre a
Pubblichiamo di seguito l’intervento di Mario Draghi apparso sulle colonne dell’Economist alcuni giorni fa. Un’unione monetaria può sopravvivere senza un’unione fiscale? Questa è la domanda
La Commissione europea ha proposto di rendere permanente il programma dell’Ue per gli acquisti congiunti di gas, dopo che la domanda ha superato le aspettative
«Le strategie che nel passato hanno assicurato la prosperità e la sicurezza dell’Europa, affidandosi all’America per la sicurezza, alla Cina per l’export e alla Russia
Le elezioni europee sono previste tra il 6 e il 9 giugno 2024, ma la macchina europea continuerà a macinare dossier fino alla fine dell’inverno.
«Dopo aver strigliato per anni i furbetti del Sudeuropa» osserva l’editorialista Tonia Mastrobuoni su Repubblica «la Germania ha scoperto che annunciare centinaia di miliardi di
Il piano di stabilità europeo, che era stato sospeso causa Covid, dovrà avere una sua risoluzione in vista della fine dell’anno. Alla quasi vigilia delle
Il governo italiano è pronto a dare battaglia all’Europa che vorrebbe imporre uno stop alla vendita di auto alimentate a benzina e diesel a partire
Secondo il parere della Corte dei Conti Ue, l’espansione dell’eolico offshore può danneggiare l’ambiente marino e per questo è un “dilemma ecologico”. Se ne parla
«Sono abbastanza certo che arriveremo anche nel nostro Paese all’introduzione del salario minimo, ma non credo che attualmente ci siano le condizioni perché questo accada
«Prima dichiara che non farà previsioni perché le decisioni della Bce saranno prese sulla base dei dati. Poi, a fronte di una revisione al ribasso
Sono quattro i progetti italiani (o che in qualche misura coinvolgono la Penisola) selezionati dalla Commissione europea nell’ambito di Cef 2 Transport-Alternative fuel infrastructure facility
In Italia continua sempre più copiosa l’emorragia di giovani talenti: dal 2013 al 2021 i laureati in uscita dal nostro Paese sono aumentati quasi del
È stato deciso ufficialmente dal Consiglio Direttivo della BCE di alzare i tassi ufficiali di un altro quarto di punto, al 4,25% (principali operazioni di
Un tempo, per chiedergli consigli, a chiamarlo era il Presidente statunitense Barack Obama: ‘chiamate Mario…’, l’invito, raccontano, rivolto dall’ex inquilino della Casa Bianca ai collaboratori.
La riduzione delle stime di crescita del Pil Ue e italiano da parte della Commissione europea «colpisce maggiormente che questo dato è stato accolto dai
In Italia l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione nelle Scienze della Vita sta diventando progressivamente più competitivo, con diverse aree di eccellenza ma anche importanti lacune
Le previsioni sulla crescita del Pil per il 2023 e il 2024 sono state aggiornate dalla Commissione europea. Per l’Italia e l’eurozona si tratta di
L’economia italiana mostra segnali di frenata e c’è già chi parla di uno scenario di pre-recessione. Dopo due mesi di ripresa, a luglio la produzione
Dopo due anni di travagliate trattative per trovare il partner giusto, la privatizzazione di Ita è in dirittura d’arrivo. Risorta dalle ceneri di Alitalia, promossa
L’articolo di Mario Draghi sull’Economist (tradotto da Repubblica di ieri) mette le cose in chiaro. 1) Un’ Unione monetaria senza unione fiscale è sempre a
Pubblichiamo di seguito l’intervento di Mario Draghi apparso sulle colonne dell’Economist alcuni giorni fa. Un’unione monetaria può sopravvivere senza un’unione fiscale? Questa è la domanda
La Commissione europea ha proposto di rendere permanente il programma dell’Ue per gli acquisti congiunti di gas, dopo che la domanda ha superato le aspettative
«Le strategie che nel passato hanno assicurato la prosperità e la sicurezza dell’Europa, affidandosi all’America per la sicurezza, alla Cina per l’export e alla Russia
Le elezioni europee sono previste tra il 6 e il 9 giugno 2024, ma la macchina europea continuerà a macinare dossier fino alla fine dell’inverno.
«Dopo aver strigliato per anni i furbetti del Sudeuropa» osserva l’editorialista Tonia Mastrobuoni su Repubblica «la Germania ha scoperto che annunciare centinaia di miliardi di
Il piano di stabilità europeo, che era stato sospeso causa Covid, dovrà avere una sua risoluzione in vista della fine dell’anno. Alla quasi vigilia delle
Il governo italiano è pronto a dare battaglia all’Europa che vorrebbe imporre uno stop alla vendita di auto alimentate a benzina e diesel a partire
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.