Nel PNRR vanno coinvolti i privati | Lo scenario
Il Pnrr «viene prima del Ponte sullo Stretto e della flat tax». Questo il monito del commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni. Nessun allarme però: il
Il Pnrr «viene prima del Ponte sullo Stretto e della flat tax». Questo il monito del commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni. Nessun allarme però: il
La Commissione Ue «ha convenuto di estendere questa fase tenendo conto del numero e della complessità dei 55 milestone e target previsti». Si tratta di
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per aumentare il numero di stazioni di ricarica elettrica e di rifornimento di idrogeno accessibili
«I soldi del Pnrr servono per salvare l’Italia nell’ottica degli interessi dell’Unione europea». Lo ha detto il presidente Svimez, Adriano Giannola. «Oggi il problema è
Secondo quanto dichiarato da Massimo Artusi, vicepresidente di Federauto, con delega ai Trucks&Van, alla vigilia dell’incontro dei 27 ministri europei dell’Ambiente, «la decisione europea di
«Io prendo sul serio quello che von der Leyen ha detto a Davos ovvero che risponderemo anche con fondi comuni europei, citando un Fondo sovrano
Secondo quanto riportato dai dati contenuti nell’Osservatorio semestrale del mercato veicoli industriali dell’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), in Italia circolano 725.000 veicoli industriali con
Dopo il rinvio del via libera del regolamento Ue che vieterà la vendita dei motori a combustione dopo il 2035, per l’opposizione soprattutto di Germania
Il futuro è nella mobilità elettrica, «ma non ha alcuna logica imporre il divieto di immatricolazione di motori endotermici al 2035. Non ha logica anche
Gli obiettivi delle politiche europee su energia e clima per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 – Green Deal e Pacchetto “Fit for 55”
Le Alpi italiane alla fine di febbraio di quest’anno avevano stoccato 2,9 gigametri cubi (miliardi di metri cubi) di acqua sottoforma di neve, rispetto a
Josep Borrell, alto rappresentante della politica estera (e di difesa) Ue, è soddisfatto della risposta europea al conflitto ucraino. «Siamo stati veloci, è una dimostrazione
Riportiamo il testo integrale dell’intervento di Jacques Moscianese, Executive Director, Group Head of Institutional Affairs, Intesa Sanpaolo, all’evento L’Italia e la riforma della governance europea
«Ogni due anni si cambia l’obiettivo sulla sostenibilità, non si può operare così. Chiediamo al legislatore europeo di essere chiaro e di dire anche quali
A gennaio, la moderata crescita congiunturale dell’export è sostenuta dalle vendite verso i paesi extra Ue, in particolare di beni intermedi e beni di consumo
L’Europa punta sull’ecologismo militante «mentre il resto del pianeta va in un’altra». Lo ha dichiarato Paolo Borchia, europarlamentare della Lega, nel suo intervento durante la
Che in Italia e in Europa vi sia la necessità condivisa di migliorare l’efficienza energetica degli edifici e delle abitazioni è un fatto. Da noi,
È stata approvata una serie di norme finalizzate a dare rilevanza alle tematiche della sostenibilità ambientale, nell’ambito del Green Deal europeo. Si ricordano il Regolamento
L’Ue sta valutando come sorvegliare gli investimenti produttivi delle aziende europee all’estero, dopo mosse simili da parte degli Usa per limitare la capacità della Cina
Gli incentivi fiscali per le caldaie a gas sono destinati a saltare. O, almeno, a cambiare radicalmente la loro struttura. Perché le agevolazioni attualmente in
Il Pnrr «viene prima del Ponte sullo Stretto e della flat tax». Questo il monito del commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni. Nessun allarme però: il
La Commissione Ue «ha convenuto di estendere questa fase tenendo conto del numero e della complessità dei 55 milestone e target previsti». Si tratta di
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per aumentare il numero di stazioni di ricarica elettrica e di rifornimento di idrogeno accessibili
«I soldi del Pnrr servono per salvare l’Italia nell’ottica degli interessi dell’Unione europea». Lo ha detto il presidente Svimez, Adriano Giannola. «Oggi il problema è
Secondo quanto dichiarato da Massimo Artusi, vicepresidente di Federauto, con delega ai Trucks&Van, alla vigilia dell’incontro dei 27 ministri europei dell’Ambiente, «la decisione europea di
«Io prendo sul serio quello che von der Leyen ha detto a Davos ovvero che risponderemo anche con fondi comuni europei, citando un Fondo sovrano
Secondo quanto riportato dai dati contenuti nell’Osservatorio semestrale del mercato veicoli industriali dell’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), in Italia circolano 725.000 veicoli industriali con
Dopo il rinvio del via libera del regolamento Ue che vieterà la vendita dei motori a combustione dopo il 2035, per l’opposizione soprattutto di Germania
Il futuro è nella mobilità elettrica, «ma non ha alcuna logica imporre il divieto di immatricolazione di motori endotermici al 2035. Non ha logica anche
Gli obiettivi delle politiche europee su energia e clima per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 – Green Deal e Pacchetto “Fit for 55”
Le Alpi italiane alla fine di febbraio di quest’anno avevano stoccato 2,9 gigametri cubi (miliardi di metri cubi) di acqua sottoforma di neve, rispetto a
Josep Borrell, alto rappresentante della politica estera (e di difesa) Ue, è soddisfatto della risposta europea al conflitto ucraino. «Siamo stati veloci, è una dimostrazione
Riportiamo il testo integrale dell’intervento di Jacques Moscianese, Executive Director, Group Head of Institutional Affairs, Intesa Sanpaolo, all’evento L’Italia e la riforma della governance europea
«Ogni due anni si cambia l’obiettivo sulla sostenibilità, non si può operare così. Chiediamo al legislatore europeo di essere chiaro e di dire anche quali
A gennaio, la moderata crescita congiunturale dell’export è sostenuta dalle vendite verso i paesi extra Ue, in particolare di beni intermedi e beni di consumo
L’Europa punta sull’ecologismo militante «mentre il resto del pianeta va in un’altra». Lo ha dichiarato Paolo Borchia, europarlamentare della Lega, nel suo intervento durante la
Che in Italia e in Europa vi sia la necessità condivisa di migliorare l’efficienza energetica degli edifici e delle abitazioni è un fatto. Da noi,
È stata approvata una serie di norme finalizzate a dare rilevanza alle tematiche della sostenibilità ambientale, nell’ambito del Green Deal europeo. Si ricordano il Regolamento
L’Ue sta valutando come sorvegliare gli investimenti produttivi delle aziende europee all’estero, dopo mosse simili da parte degli Usa per limitare la capacità della Cina
Gli incentivi fiscali per le caldaie a gas sono destinati a saltare. O, almeno, a cambiare radicalmente la loro struttura. Perché le agevolazioni attualmente in
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.