
La bolletta del gas torna a salire dopo tre mesi in calo | L’analisi
Inversione di rotta per la bolletta del gas ad agosto. Dopo i cali dei mesi scorsi, la tariffa per la famiglia tipo in tutela, cioè
Inversione di rotta per la bolletta del gas ad agosto. Dopo i cali dei mesi scorsi, la tariffa per la famiglia tipo in tutela, cioè
«Ad ogni catastrofe naturale si ripropone immancabile il tema della copertura di questi rischi nonché del ruolo del pubblico e del mercato privato. Si deve
Guardando ai livelli degli stoccaggi di gas in Italia nel 2023, la crisi energetica dello scorso anno sembra risolta. “Per l’inverno 2023-2024 siamo sicuramente più
La filiera italiana dell’idrogeno è in crescita con grandi potenzialità ancora da esprimere grazie a PMI molto tecnologiche e attive sul versante dell’innovazione. È quanto
Cresce il reddito reale delle famiglie nella zona Ocse ma in Italia diminuisce del 3,5% a causa dell’inflazione dovuta ai prezzi dell’energia: questa la fotografia
Secondo il dato emerso dalle richieste provenienti dagli enti locali registrati sulla piattaforma Rendis (Repertorio nazionale degli interventi per la difesa del suolo), per risolvere
Secondo Italy for Climate, il centro studi sul clima della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, il 2220 sarà l’anno in cui, proseguendo di questo passo,
«Il pericolo più importante che dobbiamo evitare è quello di avere l’impressione che l’emergenza l’abbiamo superata». Così Stefano Besseghini, presidente di Arera, intervenendo al forum
“Nessuno, un anno fa, scommetteva su prezzi a 40 euro/MWh, le quotazioni di ieri, e infatti le scadenze per il secondo trimestre 2023 quotavano 75
Scende ancora la bolletta del gas per le famiglie in tutela. Dopo i ribassi registrati per i consumi di gennaio (-34,2%) e febbraio (-13%), quelli
Uno spettro si aggira per la Sicilia: lo spettro del fotovoltaico, che in un’isola baciata dal sole, in cui l’Ue investe nella creazione a Catania
Per rispettare i suoi impegni di taglio delle emissioni e tagliare le bollette di gas e luce, schizzate per la crisi energetica, l’Italia deve installare
Secondo l’analisi di Eurelectric, per contenere gli effetti della crisi climatica bisogna puntare sullo sviluppo delle reti e su un loro nuovo disegno, che accolga
Le Comunità energetiche sono uno strumento che il governo mette a disposizione per incrementare le rinnovabili, ridurre le emissioni e diminuire i costi delle bollette.
La crisi del clima sta mettendo sconvolgendo la natura e rischia di colpire anche le nostre tavole. I ciliegi sono già in fiore, mentre le
Reale Group si impegna per contrastare la crisi energetica, riducendo i consumi e rafforzando così l’impegno a «mitigare gli impatti ambientali delle attività per contribuire
Italiani più accorti con il carrello della spesa e attenti ad evitare di gettare cibo a casa. Si fa fronte anche così alla corsa dell’inflazione
Secondo l’analisi di Facile.it, a parità di consumi le famiglie italiane con contratto di fornitura nel mercato tutelato, hanno speso nel 2022 per la sola
A dicembre, i prezzi alla produzione dell’industria si confermano in aumento su base mensile e in accelerazione su base annua, spinti in particolare dai rialzi
Per il terzo anno consecutivo Poste Italiane raggiunge la fascia “Leadership” della classifica internazionale stilata annualmente da CDP (ex Carbon Disclosure Project), ottenendo il rating
Inversione di rotta per la bolletta del gas ad agosto. Dopo i cali dei mesi scorsi, la tariffa per la famiglia tipo in tutela, cioè
«Ad ogni catastrofe naturale si ripropone immancabile il tema della copertura di questi rischi nonché del ruolo del pubblico e del mercato privato. Si deve
Guardando ai livelli degli stoccaggi di gas in Italia nel 2023, la crisi energetica dello scorso anno sembra risolta. “Per l’inverno 2023-2024 siamo sicuramente più
La filiera italiana dell’idrogeno è in crescita con grandi potenzialità ancora da esprimere grazie a PMI molto tecnologiche e attive sul versante dell’innovazione. È quanto
Cresce il reddito reale delle famiglie nella zona Ocse ma in Italia diminuisce del 3,5% a causa dell’inflazione dovuta ai prezzi dell’energia: questa la fotografia
Secondo il dato emerso dalle richieste provenienti dagli enti locali registrati sulla piattaforma Rendis (Repertorio nazionale degli interventi per la difesa del suolo), per risolvere
Secondo Italy for Climate, il centro studi sul clima della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, il 2220 sarà l’anno in cui, proseguendo di questo passo,
«Il pericolo più importante che dobbiamo evitare è quello di avere l’impressione che l’emergenza l’abbiamo superata». Così Stefano Besseghini, presidente di Arera, intervenendo al forum
“Nessuno, un anno fa, scommetteva su prezzi a 40 euro/MWh, le quotazioni di ieri, e infatti le scadenze per il secondo trimestre 2023 quotavano 75
Scende ancora la bolletta del gas per le famiglie in tutela. Dopo i ribassi registrati per i consumi di gennaio (-34,2%) e febbraio (-13%), quelli
Uno spettro si aggira per la Sicilia: lo spettro del fotovoltaico, che in un’isola baciata dal sole, in cui l’Ue investe nella creazione a Catania
Per rispettare i suoi impegni di taglio delle emissioni e tagliare le bollette di gas e luce, schizzate per la crisi energetica, l’Italia deve installare
Secondo l’analisi di Eurelectric, per contenere gli effetti della crisi climatica bisogna puntare sullo sviluppo delle reti e su un loro nuovo disegno, che accolga
Le Comunità energetiche sono uno strumento che il governo mette a disposizione per incrementare le rinnovabili, ridurre le emissioni e diminuire i costi delle bollette.
La crisi del clima sta mettendo sconvolgendo la natura e rischia di colpire anche le nostre tavole. I ciliegi sono già in fiore, mentre le
Reale Group si impegna per contrastare la crisi energetica, riducendo i consumi e rafforzando così l’impegno a «mitigare gli impatti ambientali delle attività per contribuire
Italiani più accorti con il carrello della spesa e attenti ad evitare di gettare cibo a casa. Si fa fronte anche così alla corsa dell’inflazione
Secondo l’analisi di Facile.it, a parità di consumi le famiglie italiane con contratto di fornitura nel mercato tutelato, hanno speso nel 2022 per la sola
A dicembre, i prezzi alla produzione dell’industria si confermano in aumento su base mensile e in accelerazione su base annua, spinti in particolare dai rialzi
Per il terzo anno consecutivo Poste Italiane raggiunge la fascia “Leadership” della classifica internazionale stilata annualmente da CDP (ex Carbon Disclosure Project), ottenendo il rating
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.