Dal pane alla benzina, ecco la mappa dei rincari nel 2022 | L’analisi
Dopo anni di emergenza sanitaria che hanno fortemente provato gli italiani, nel 2022 hanno dovuto stringere ancor di più la cinghia a causa degli aumenti.
Dopo anni di emergenza sanitaria che hanno fortemente provato gli italiani, nel 2022 hanno dovuto stringere ancor di più la cinghia a causa degli aumenti.
Secondo quanto affermato da Assoutenti, il 2022 si è chiuso con una stangata sul fronte dei prezzi, con l’inflazione che a dicembre, seppur in leggera
L’attuale tasso di inflazione determina ricadute di 3.456 euro annui a famiglia. Lo riferisce Federconsumatori commentando i dati Istat in base ai quali l’inflazione a
La decelerazione delle spinte inflazionistiche innescata dall’orientamento restrittivo della politica monetaria nei principali paesi e dalla moderazione dei prezzi dei prodotti energetici ha caratterizzato lo
Secondo quanto sostenuto dall’economista Pietro Garibaldi, dopo l’inflazione ci attende una tassa di sacrificio. «La Befana ha portato una piccola buona notizia all’economia italiana. Dopo
L’Istat presenta i principali risultati delle elaborazioni effettuate sui dati raccolti presso le famiglie con l’indagine “Reddito e condizioni di vita” 2021 (EU SILC; European
Le recenti stime sul Pil 2022 di Istat (3,9%) e Banca d’Italia (3,8) sembrano simili, ma in realtà implicano valutazioni diverse sul IV trimestre, quello
È nata la software house italiana a capitale e partecipazione interamente pubblica per supportare la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione. Il suo nome è “3-I
Secondo quanto comunicato dall’Istat, nel periodo gennaio-settembre 2022, la crescita su base annua dell’export è risultata molto sostenuta (+21,2%) e diffusa a livello territoriale, seppure
L’Italia nel 2050 si ritroverà al drammatico traguardo di nascite zero. Zero. Abbiamo dieci anni di tempo per tentare di invertire questa tendenza. Solo dieci
Secondo quanto evidenziato in una nota di Confesercenti, la frenata dei consumi delle famiglie, di cui si ravvisano già i segnali, non inciderà solo sulle
I giovani sardi continuano a mettersi in gioco, senza lasciarsi travolgere dalla crisi. In Sardegna un’impresa giovanile su 5 è artigiana. Nell’Isola, infatti, delle 14.950
E’ il posto fisso ad imprimere un’accelerazione al mercato del lavoro, spingendo il tasso di occupazione al livello record da 45 anni. Restano invece le
La crisi demografica bussa alle porte della scuola pubblica. Nei prossimi dieci anni, entro il 2034, ci saranno 1,4 milioni circa di bambini e ragazzi
Nel 2022 l’Istat stima che l’insieme delle politiche sulle famiglie abbia ridotto la diseguaglianza (misurata dall’indice di Gini) da 30,4% a 29,6%, e il rischio
“Colpisce come il Sindacato, in generale, si disinteressi all’argomento e preferisca continuare a dipingere il mercato del lavoro come un inferno di sottoccupazione e precarietà,
In occasione del World pasta day, il Cai, Consorzi agrari d’Italia, ha rilevato che nonostante l’incremento di 40mila ettari coltivati, nel 2022 la produzione di
Secondo i dati Istat, il forte balzo dell’inflazione arriva all’11,9% nel mese di ottobre: un record che non si toccava dal lontano 1984. Secondo le
L’inflazione continua a salire. Nel mese di ottobre la sua corsa ha superato le attese sia sulla misura nazionale, all’11,9% a/a da 8,9% di settembre,
Nei prossimi mesi le attività economiche potrebbero subire gli effetti del calo della fiducia delle famiglie e delle imprese, scesa ulteriormente a ottobre. Il morale
Dopo anni di emergenza sanitaria che hanno fortemente provato gli italiani, nel 2022 hanno dovuto stringere ancor di più la cinghia a causa degli aumenti.
Secondo quanto affermato da Assoutenti, il 2022 si è chiuso con una stangata sul fronte dei prezzi, con l’inflazione che a dicembre, seppur in leggera
L’attuale tasso di inflazione determina ricadute di 3.456 euro annui a famiglia. Lo riferisce Federconsumatori commentando i dati Istat in base ai quali l’inflazione a
La decelerazione delle spinte inflazionistiche innescata dall’orientamento restrittivo della politica monetaria nei principali paesi e dalla moderazione dei prezzi dei prodotti energetici ha caratterizzato lo
Secondo quanto sostenuto dall’economista Pietro Garibaldi, dopo l’inflazione ci attende una tassa di sacrificio. «La Befana ha portato una piccola buona notizia all’economia italiana. Dopo
L’Istat presenta i principali risultati delle elaborazioni effettuate sui dati raccolti presso le famiglie con l’indagine “Reddito e condizioni di vita” 2021 (EU SILC; European
Le recenti stime sul Pil 2022 di Istat (3,9%) e Banca d’Italia (3,8) sembrano simili, ma in realtà implicano valutazioni diverse sul IV trimestre, quello
È nata la software house italiana a capitale e partecipazione interamente pubblica per supportare la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione. Il suo nome è “3-I
Secondo quanto comunicato dall’Istat, nel periodo gennaio-settembre 2022, la crescita su base annua dell’export è risultata molto sostenuta (+21,2%) e diffusa a livello territoriale, seppure
L’Italia nel 2050 si ritroverà al drammatico traguardo di nascite zero. Zero. Abbiamo dieci anni di tempo per tentare di invertire questa tendenza. Solo dieci
Secondo quanto evidenziato in una nota di Confesercenti, la frenata dei consumi delle famiglie, di cui si ravvisano già i segnali, non inciderà solo sulle
I giovani sardi continuano a mettersi in gioco, senza lasciarsi travolgere dalla crisi. In Sardegna un’impresa giovanile su 5 è artigiana. Nell’Isola, infatti, delle 14.950
E’ il posto fisso ad imprimere un’accelerazione al mercato del lavoro, spingendo il tasso di occupazione al livello record da 45 anni. Restano invece le
La crisi demografica bussa alle porte della scuola pubblica. Nei prossimi dieci anni, entro il 2034, ci saranno 1,4 milioni circa di bambini e ragazzi
Nel 2022 l’Istat stima che l’insieme delle politiche sulle famiglie abbia ridotto la diseguaglianza (misurata dall’indice di Gini) da 30,4% a 29,6%, e il rischio
“Colpisce come il Sindacato, in generale, si disinteressi all’argomento e preferisca continuare a dipingere il mercato del lavoro come un inferno di sottoccupazione e precarietà,
In occasione del World pasta day, il Cai, Consorzi agrari d’Italia, ha rilevato che nonostante l’incremento di 40mila ettari coltivati, nel 2022 la produzione di
Secondo i dati Istat, il forte balzo dell’inflazione arriva all’11,9% nel mese di ottobre: un record che non si toccava dal lontano 1984. Secondo le
L’inflazione continua a salire. Nel mese di ottobre la sua corsa ha superato le attese sia sulla misura nazionale, all’11,9% a/a da 8,9% di settembre,
Nei prossimi mesi le attività economiche potrebbero subire gli effetti del calo della fiducia delle famiglie e delle imprese, scesa ulteriormente a ottobre. Il morale
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.