Giovanni Malagò (Coni): «Nel nostro calcio ancora dinamiche padronali»
“Il calcio è l’unico sport dove esistono ancora dinamiche padronali. Almeno in Italia. In Inghilterra il proprietario non ha mai una gestione diretta della società.
“Il calcio è l’unico sport dove esistono ancora dinamiche padronali. Almeno in Italia. In Inghilterra il proprietario non ha mai una gestione diretta della società.
All’inizio dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026 mancano ancora quattro anni e qualche giorno, ma per la costruzione di uno degli impianti principali, l’Arena
Gli Sport equestri come risorsa del Paese. E’ stato questo il tema principale della conferenza “L’Impatto degli sport equestri nel sistema economico italiano”, tenutasi alla
La politica italiana odia il calcio. Lo dice l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, che sostiene si debbano «superare le posizioni populiste
Gli ultimi due anni e mezzo «sono stati buttati al vento». Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che evidenzia come uno dei
Nella questione ambientale lo sport può avere un ruolo primario. Lo afferma Valentina Vezzali, sottosegretaria allo Sport, che sostiene come la crisi climatica vada «affrontata
L’estate del 2021 ci ha consentito di vivere momenti di grande orgoglio nazionale dopo il buio della violenza della pandemia nel 2020 e la complessità
Serve maggiore attenzione nei confronti dell’ambito sportivo. A dirlo è Beppe Marotta, l’amministratore delegato dell’Inter, che afferma: «c’è un freno politico verso lo sport» e
«Bebe Vio è la dea dell’impossibile che diventa possibile». Lo scrive Elena Stancanelli, celebrando l’incredibile successo dell’atleta paraolimpica accolta ieri al Parlamento di Strasburgo da
Gli azzurri tornano in campo, con il campionato subito ai box dopo sole due giornate. «La sensazione di grande positività che ha lasciato in noi
Perché il Comitato tecnico-scientifico non dà mai spiegazioni sul perché negli sport al chiuso, con le dovute garanzie, si permette la capienza solo al 35%?
Dopo la vittoria agli Europei vogliamo continuità: sarà una stagione di rinascita. Queste le parole del presidente della Figc, Gabriele Gravina, che sottolinea «si può
Alle Olimpiadi di Tokyo gli atleti azzurri stanno ottenendo risultati incredibili, superando ogni record e previsione. Giorgio Armani, che ha ideato e firmato le divise
I campioni non nascono per caso, «dietro un successo olimpico ci sono anni di lavoro e di programmazione». Parla così il presidente del Coni, Giovanni
Il presidente della Federnuoto, Paolo Barelli, al termine delle competizioni di nuoto in vasca, chiuse con sei medaglie per l’Italnuoto, denuncia la negligenza dei partiti
«Il calcio è uno strumento sociale imponente. Lavoriamo insieme con il governo per accelerare la campagna vaccinale e riportare la gente allo stadio». Così Paolo
«È giusto che gli italiani siano felici, sono giornate di festa, ma detto questo torniamo coi piedi per terra». A Giovanni Malagò non piace lanciarsi
«Non solo Serie A, trasmetteremo anche tutte le coppe Europee. All’offerta Dazn, che prevede Serie A, Serie B, Europa League e Conference League, aggiungiamo grazie
«Signor Presidente, grazie per aver avuto ancora una volta quella sensibilità e quell’attenzione di volerci ricevere in questa cerimonia che è diventata una meravigliosa tradizione
Gabriele Romagnoli commenta gli Europei di calcio e il ritorno a una quasi normalità nel Vecchio Continente ferito dalla pandemia. «Un’Europa che prova a rimettersi
“Il calcio è l’unico sport dove esistono ancora dinamiche padronali. Almeno in Italia. In Inghilterra il proprietario non ha mai una gestione diretta della società.
All’inizio dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026 mancano ancora quattro anni e qualche giorno, ma per la costruzione di uno degli impianti principali, l’Arena
Gli Sport equestri come risorsa del Paese. E’ stato questo il tema principale della conferenza “L’Impatto degli sport equestri nel sistema economico italiano”, tenutasi alla
La politica italiana odia il calcio. Lo dice l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, che sostiene si debbano «superare le posizioni populiste
Gli ultimi due anni e mezzo «sono stati buttati al vento». Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che evidenzia come uno dei
Nella questione ambientale lo sport può avere un ruolo primario. Lo afferma Valentina Vezzali, sottosegretaria allo Sport, che sostiene come la crisi climatica vada «affrontata
L’estate del 2021 ci ha consentito di vivere momenti di grande orgoglio nazionale dopo il buio della violenza della pandemia nel 2020 e la complessità
Serve maggiore attenzione nei confronti dell’ambito sportivo. A dirlo è Beppe Marotta, l’amministratore delegato dell’Inter, che afferma: «c’è un freno politico verso lo sport» e
«Bebe Vio è la dea dell’impossibile che diventa possibile». Lo scrive Elena Stancanelli, celebrando l’incredibile successo dell’atleta paraolimpica accolta ieri al Parlamento di Strasburgo da
Gli azzurri tornano in campo, con il campionato subito ai box dopo sole due giornate. «La sensazione di grande positività che ha lasciato in noi
Perché il Comitato tecnico-scientifico non dà mai spiegazioni sul perché negli sport al chiuso, con le dovute garanzie, si permette la capienza solo al 35%?
Dopo la vittoria agli Europei vogliamo continuità: sarà una stagione di rinascita. Queste le parole del presidente della Figc, Gabriele Gravina, che sottolinea «si può
Alle Olimpiadi di Tokyo gli atleti azzurri stanno ottenendo risultati incredibili, superando ogni record e previsione. Giorgio Armani, che ha ideato e firmato le divise
I campioni non nascono per caso, «dietro un successo olimpico ci sono anni di lavoro e di programmazione». Parla così il presidente del Coni, Giovanni
Il presidente della Federnuoto, Paolo Barelli, al termine delle competizioni di nuoto in vasca, chiuse con sei medaglie per l’Italnuoto, denuncia la negligenza dei partiti
«Il calcio è uno strumento sociale imponente. Lavoriamo insieme con il governo per accelerare la campagna vaccinale e riportare la gente allo stadio». Così Paolo
«È giusto che gli italiani siano felici, sono giornate di festa, ma detto questo torniamo coi piedi per terra». A Giovanni Malagò non piace lanciarsi
«Non solo Serie A, trasmetteremo anche tutte le coppe Europee. All’offerta Dazn, che prevede Serie A, Serie B, Europa League e Conference League, aggiungiamo grazie
«Signor Presidente, grazie per aver avuto ancora una volta quella sensibilità e quell’attenzione di volerci ricevere in questa cerimonia che è diventata una meravigliosa tradizione
Gabriele Romagnoli commenta gli Europei di calcio e il ritorno a una quasi normalità nel Vecchio Continente ferito dalla pandemia. «Un’Europa che prova a rimettersi
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.