[Il documento] Ius Scholae, ecco cosa prevede la legge
La proposta di legge sullo ius scholae ha cominciato a essere presa in esame alla Camera. Il testo consente l’acquisto della cittadinanza italiana al minore
La proposta di legge sullo ius scholae ha cominciato a essere presa in esame alla Camera. Il testo consente l’acquisto della cittadinanza italiana al minore
Secondo quanto rilevato dal rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, i problemi di ordine economico si confermano le priorità che il Governo nazionale dovrebbe affrontare secondo
L’Italia sarà il primo Paese in Europa ad avere reti mobili 5G interamente rilegate in fibra ottica. A renderlo noto è il ministero dell’Innovazione tecnologica
Secondo la stima della SIMA, (Società Italiana di Medicina Ambientale), in Italia da inizio pandemia ad oggi, sono state utilizzate 46 miliardi di mascherine, e
Secondo quanto emerge da un’indagine di Mineral Water Monitor, l’Osservatorio di Nomisma dedicato al settore delle acque minerali, il mercato delle acque minerali in Italia
La crisi idrica e la siccità stanno mettendo in ginocchio l’Italia. Ecco da Nord a Sud la mappa della siccità. Piemonte È la regione più
L’attuale situazione energetica e la riduzione dei flussi di gas in provenienza dalla russa ci mettono di fronte a «uno scenario molto complesso e molto
«Avviare investimenti manifatturieri e attività di Ricerca e Sviluppo» per ottenere «competenze e prodotti della filiera automotive nazionale, con particolare attenzione al settore della componentistica
Secondo quanto emerge da un’analisi di SocialCom, gli italiani sono alla ricerca di leggerezza e spensieratezza, per allontanare la mente dalla guerra e dal Covid.
Secondo quanto emerso da un’analisi della Coldiretti, più di un quarto del territorio nazionale (28%) è a rischio desertificazione. La problematica riguarda le regioni del
I fondamentali dell’Italia sono assolutamente solidi, nonostante l’attuale livello dello spread Btp/Bund. La situazione è semplicemente frutto della speculazione sui mercati. Proprio per questo uno
Cresce ancora il debito pubblico, con un incremento di 3,5 miliardi rispetto al mese precedente, a 2.758,9 miliardi. Lo rende noto Banca d’Italia precisando che
L’Italia potrebbe estrarre dal Nord Adriatico più di 40 miliardi di metri cubi gas per fronteggiare la crisi energetica. Le aree di estrazione vennero individuate
Per il versamento IMU del prossimo 16 giugno, gli italiani si preparano a versare 9,5 miliardi di euro, come acconto per il gettito complessivo annuo
La progressiva perdita di capitale umano al Sud rischia di comprometterne le già difficili prospettive di crescita nel medio-lungo termine. Secondo i dati, infatti, nel
In questo momento l’Italia è tra i Paesi europei economicamente più vulnerabili. La morsa inflazione debito ha riaperto il fossato tra paesi virtuosi e non
Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha introdotto la “Strategia di sicurezza e difesa per il Mediterraneo”, una delle tre direttive ministeriali che fissano i
«Siamo sempre più poveri, creiamo sempre meno ricchezza. Significa che siamo in emergenza». A lanciare l’allarme è Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d’Italia, ex sottosegretario
L’economia italiana torna a preoccupare, con una crescita nuovamente bloccata, l’inflazione in crescita e il possibile nuovo allarme del debito con la fine degli acquisti
Secondo quanto rilevato dalla Banca d’Italia in un’analisi pubblicata nella Relazione annuale, prendendo a riferimento i costi dei nuclei familiari composti da due adulti con
La proposta di legge sullo ius scholae ha cominciato a essere presa in esame alla Camera. Il testo consente l’acquisto della cittadinanza italiana al minore
Secondo quanto rilevato dal rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, i problemi di ordine economico si confermano le priorità che il Governo nazionale dovrebbe affrontare secondo
L’Italia sarà il primo Paese in Europa ad avere reti mobili 5G interamente rilegate in fibra ottica. A renderlo noto è il ministero dell’Innovazione tecnologica
Secondo la stima della SIMA, (Società Italiana di Medicina Ambientale), in Italia da inizio pandemia ad oggi, sono state utilizzate 46 miliardi di mascherine, e
Secondo quanto emerge da un’indagine di Mineral Water Monitor, l’Osservatorio di Nomisma dedicato al settore delle acque minerali, il mercato delle acque minerali in Italia
La crisi idrica e la siccità stanno mettendo in ginocchio l’Italia. Ecco da Nord a Sud la mappa della siccità. Piemonte È la regione più
L’attuale situazione energetica e la riduzione dei flussi di gas in provenienza dalla russa ci mettono di fronte a «uno scenario molto complesso e molto
«Avviare investimenti manifatturieri e attività di Ricerca e Sviluppo» per ottenere «competenze e prodotti della filiera automotive nazionale, con particolare attenzione al settore della componentistica
Secondo quanto emerge da un’analisi di SocialCom, gli italiani sono alla ricerca di leggerezza e spensieratezza, per allontanare la mente dalla guerra e dal Covid.
Secondo quanto emerso da un’analisi della Coldiretti, più di un quarto del territorio nazionale (28%) è a rischio desertificazione. La problematica riguarda le regioni del
I fondamentali dell’Italia sono assolutamente solidi, nonostante l’attuale livello dello spread Btp/Bund. La situazione è semplicemente frutto della speculazione sui mercati. Proprio per questo uno
Cresce ancora il debito pubblico, con un incremento di 3,5 miliardi rispetto al mese precedente, a 2.758,9 miliardi. Lo rende noto Banca d’Italia precisando che
L’Italia potrebbe estrarre dal Nord Adriatico più di 40 miliardi di metri cubi gas per fronteggiare la crisi energetica. Le aree di estrazione vennero individuate
Per il versamento IMU del prossimo 16 giugno, gli italiani si preparano a versare 9,5 miliardi di euro, come acconto per il gettito complessivo annuo
La progressiva perdita di capitale umano al Sud rischia di comprometterne le già difficili prospettive di crescita nel medio-lungo termine. Secondo i dati, infatti, nel
In questo momento l’Italia è tra i Paesi europei economicamente più vulnerabili. La morsa inflazione debito ha riaperto il fossato tra paesi virtuosi e non
Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha introdotto la “Strategia di sicurezza e difesa per il Mediterraneo”, una delle tre direttive ministeriali che fissano i
«Siamo sempre più poveri, creiamo sempre meno ricchezza. Significa che siamo in emergenza». A lanciare l’allarme è Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d’Italia, ex sottosegretario
L’economia italiana torna a preoccupare, con una crescita nuovamente bloccata, l’inflazione in crescita e il possibile nuovo allarme del debito con la fine degli acquisti
Secondo quanto rilevato dalla Banca d’Italia in un’analisi pubblicata nella Relazione annuale, prendendo a riferimento i costi dei nuclei familiari composti da due adulti con
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.