
Zuppi e la pace: una speranza possibile | L’analisi di Paolo Mieli
L’annuncio del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov che il presidente della Conferenza episcopale italiana tornerà «presto» a Mosca può essere – commenta Paolo Mieli
L’annuncio del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov che il presidente della Conferenza episcopale italiana tornerà «presto» a Mosca può essere – commenta Paolo Mieli
«Le strategie che nel passato hanno assicurato la prosperità e la sicurezza dell’Europa, affidandosi all’America per la sicurezza, alla Cina per l’export e alla Russia
Putin “ha perso il controllo di uno Stato che sembra sempre più fallito. Vedere gruppi mercenari che annunciano di marciare sulla capitale e non sono
«Quelli di Macron sull’Europa finalmente adulta, appaiono vagiti forse per respirare un po’ nell’assedio popolare che dice no alla sua riforma pensionistica. Altri illustri europei
«La Russia non avrebbe invaso l’Ucraina se Kiev avesse ancora armi nucleari». A dirlo è l’ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, ha affermato che
Nella capitale russa è andato in scena l’ultimo atto di un asse tra il presidente cinese, Xi Jinping, e il presidente russo, Vladimir Putin, che
“Mi sembra che Putin possa ritenersi soddisfatto dell’adesione di Xi alla nascita di un grande spazio eurasiatico. È una vecchia idea della Russia. Se la
Sulla Stampa Nathalie Tocci commenta la visita a Mosca del presidente cinese Xi Jinping. “Teoricamente la Cina potrebbe mediare un accordo di pace tra Russia
Una visita “forse per salvare la Russia da un’umiliazione totale e cocente” perché “quello che la Cina teme di più è che la Russia vada
“La guerra in Ucraina si rivela apertamente per ciò che è sempre stata: posta in gioco in una partita triangolare fra Stati Uniti, Cina e
L’aggressione russa all’Ucraina è costata alle famiglie italiane 13 miliardi di euro solo a tavola, a causa del caro PREZZI scatenato dai rincari energetici e dalle tensioni
Italia in prima linea nelle sanzioni contro Vladimir Putin. Ammonta ormai a circa 2 miliardi di euro il valore complessivo di quanto sanzionato finora nella
Dopo l’aggressione di Mosca all’Ucraina, il ponte dell’energia tra la Russia e l’Unione europea, un tempo solido e poggiato su fondamenta costruite fin dai tempi
Secondo il rapporto di Free Russia Foundation, una Ong con sede a Washington, il commercio tra Cina e Russia è esploso lo scorso anno, fornendo
“Il 5 febbraio si avvicina ma nessuno se ne preoccupa. Si parla tanto di accise, di prezzi al consumo che crescono per l’aumentato costo dei
“Rispetto a settembre 2021 la Russia ha tagliato l’80% della sua fornitura tramite gasdotto questo settembre. L’Europa ha saputo compensare. Partner di fiducia come gli
Raggiungere un negoziato di pace tra Russia e Ucraina si fa ogni giorno più difficile. La strada è «impervia, stretta e lunga». Percorrerla richiederà un
La guerra in Ucraina non accenna ad arrestarsi e si teme sempre di più l’opzione nucleare. A parlarne è il diplomatico Rocco Cangelosi. «La situazione
“La crisi del gas? Non bisognava imporre le sanzioni economiche alla Russia. Bisognava dare subito all’Ucraina le armi più moderne, ma non unire guerra e
Gazprom ha sospeso anche le forniture di gas naturale all’Italia durante il fine settimana, dopo non aver ricevuto l’autorizzazione per i flussi del gasdotto attraverso
L’annuncio del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov che il presidente della Conferenza episcopale italiana tornerà «presto» a Mosca può essere – commenta Paolo Mieli
«Le strategie che nel passato hanno assicurato la prosperità e la sicurezza dell’Europa, affidandosi all’America per la sicurezza, alla Cina per l’export e alla Russia
Putin “ha perso il controllo di uno Stato che sembra sempre più fallito. Vedere gruppi mercenari che annunciano di marciare sulla capitale e non sono
«Quelli di Macron sull’Europa finalmente adulta, appaiono vagiti forse per respirare un po’ nell’assedio popolare che dice no alla sua riforma pensionistica. Altri illustri europei
«La Russia non avrebbe invaso l’Ucraina se Kiev avesse ancora armi nucleari». A dirlo è l’ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, ha affermato che
Nella capitale russa è andato in scena l’ultimo atto di un asse tra il presidente cinese, Xi Jinping, e il presidente russo, Vladimir Putin, che
“Mi sembra che Putin possa ritenersi soddisfatto dell’adesione di Xi alla nascita di un grande spazio eurasiatico. È una vecchia idea della Russia. Se la
Sulla Stampa Nathalie Tocci commenta la visita a Mosca del presidente cinese Xi Jinping. “Teoricamente la Cina potrebbe mediare un accordo di pace tra Russia
Una visita “forse per salvare la Russia da un’umiliazione totale e cocente” perché “quello che la Cina teme di più è che la Russia vada
“La guerra in Ucraina si rivela apertamente per ciò che è sempre stata: posta in gioco in una partita triangolare fra Stati Uniti, Cina e
L’aggressione russa all’Ucraina è costata alle famiglie italiane 13 miliardi di euro solo a tavola, a causa del caro PREZZI scatenato dai rincari energetici e dalle tensioni
Italia in prima linea nelle sanzioni contro Vladimir Putin. Ammonta ormai a circa 2 miliardi di euro il valore complessivo di quanto sanzionato finora nella
Dopo l’aggressione di Mosca all’Ucraina, il ponte dell’energia tra la Russia e l’Unione europea, un tempo solido e poggiato su fondamenta costruite fin dai tempi
Secondo il rapporto di Free Russia Foundation, una Ong con sede a Washington, il commercio tra Cina e Russia è esploso lo scorso anno, fornendo
“Il 5 febbraio si avvicina ma nessuno se ne preoccupa. Si parla tanto di accise, di prezzi al consumo che crescono per l’aumentato costo dei
“Rispetto a settembre 2021 la Russia ha tagliato l’80% della sua fornitura tramite gasdotto questo settembre. L’Europa ha saputo compensare. Partner di fiducia come gli
Raggiungere un negoziato di pace tra Russia e Ucraina si fa ogni giorno più difficile. La strada è «impervia, stretta e lunga». Percorrerla richiederà un
La guerra in Ucraina non accenna ad arrestarsi e si teme sempre di più l’opzione nucleare. A parlarne è il diplomatico Rocco Cangelosi. «La situazione
“La crisi del gas? Non bisognava imporre le sanzioni economiche alla Russia. Bisognava dare subito all’Ucraina le armi più moderne, ma non unire guerra e
Gazprom ha sospeso anche le forniture di gas naturale all’Italia durante il fine settimana, dopo non aver ricevuto l’autorizzazione per i flussi del gasdotto attraverso
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.