
La Corte dei Conti Ue: “L’eolico offshore è un dilemma ecologico” | Il caso
Secondo il parere della Corte dei Conti Ue, l’espansione dell’eolico offshore può danneggiare l’ambiente marino e per questo è un “dilemma ecologico”. Se ne parla
Secondo il parere della Corte dei Conti Ue, l’espansione dell’eolico offshore può danneggiare l’ambiente marino e per questo è un “dilemma ecologico”. Se ne parla
“Il sud è la terra del sole e del vento, e l’energia che ne deriva può fare moltissimo e creare condizioni di benessere. Sull’eolico offshore
Il settore immobiliare è pronto a fare le sue proposte per rilanciare il comparto e l’intera economia italiana, proprio nella settimana clou per la messa
Dal 16 al 20 settembre, si svolgerà la “Agrifood Future”, cinque giorni coinvolgeranno istituzioni, imprese ed enti di ricerca con l’obiettivo di promuovere un confronto
“Preoccupa la sostenibilità, il nostro modello di business è sbagliato, è di tipo estrattivo, che lascia gli scarti intossicando l’ambiente. Dobbiamo cambiarlo a favore di
Comunità energetiche rinnovabili, agrivoltaico, eolico offshore, revamping e repowering, pompaggi elettrici e reti elettriche: sono questi i 6 ambiti di sviluppo che possono contribuire ad
È importante conciliare la sostenibilità con l’innovazione. Lo ha detto il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, parlando con i giornalisti a margine dell’avvio della
«L’Italia ha un potenziale enorme, anche al di fuori dei nostri confini». Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco
La sostenibilità, l’inclusione e la resilienza si stanno trasformando «silenziosamente in veri e propri dogmi di una religione laica». A sostenerlo è Marino Longoni su
Secondo i dati di un sondaggio realizzato da Ipsos per l’edizione 2023 de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, condotto a maggio 2023, la
Nel 2022 il Gruppo Barilla ha continuato a investire per migliorare pasta, sughi e prodotti da forno (quasi 500 i prodotti riformulati e migliorati dal
“Oggi Fincantieri progetta navi che riducono del 55% le emissioni rispetto a una nave base”, grazie alla “motorizzazione Lng (gas naturale liquefatto) accompagnata da migliorie
Da 25.000 a 300.000 professionisti nel settore fotovoltaico. Sono queste le previsioni che riguardano il numero degli occupati in questo ambito da qui al 2030.
“Abbiamo avuto negli anni scorsi una frenata di emissioni gas serra ma nel 2022 le emissioni globali hanno superato i 41 miliardi di tonnellate. La
«Il beneficio della mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo dei mezzi di trasporto collettivi del Gruppo FS è stato stimato sia per il trasporto passeggeri su ferro
Fonti autorevoli, tra cui Slow Food, ripetono che mangiare troppa carne fa male. Danneggia il Pianeta e chi la consuma. La carne coltivata in laboratorio
Nel suo intervento alla settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha evidenziato come l’evento sia un richiamo della
“Produrre di più, consumare di meno”. Questo il titolo il nostro report di sostenibilità 2022. «Un titolo che manifesta l’approccio di Heineken alla sostenibilità. Vogliamo
Esperti di sostenibilità, di cripto valute e di antiriciclaggio. Gli intermediari finanziari (come banche, sim, società di gestione, o istituti di pagamento e di moneta
Per raggiungere i target prefissati sulle energie rinnovabili nei prossimi dieci anni sarà necessario raddoppiare il ritmo di nuove installazioni rispetto a quanto fatto nell’ultimo
Secondo il parere della Corte dei Conti Ue, l’espansione dell’eolico offshore può danneggiare l’ambiente marino e per questo è un “dilemma ecologico”. Se ne parla
“Il sud è la terra del sole e del vento, e l’energia che ne deriva può fare moltissimo e creare condizioni di benessere. Sull’eolico offshore
Il settore immobiliare è pronto a fare le sue proposte per rilanciare il comparto e l’intera economia italiana, proprio nella settimana clou per la messa
Dal 16 al 20 settembre, si svolgerà la “Agrifood Future”, cinque giorni coinvolgeranno istituzioni, imprese ed enti di ricerca con l’obiettivo di promuovere un confronto
“Preoccupa la sostenibilità, il nostro modello di business è sbagliato, è di tipo estrattivo, che lascia gli scarti intossicando l’ambiente. Dobbiamo cambiarlo a favore di
Comunità energetiche rinnovabili, agrivoltaico, eolico offshore, revamping e repowering, pompaggi elettrici e reti elettriche: sono questi i 6 ambiti di sviluppo che possono contribuire ad
È importante conciliare la sostenibilità con l’innovazione. Lo ha detto il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, parlando con i giornalisti a margine dell’avvio della
«L’Italia ha un potenziale enorme, anche al di fuori dei nostri confini». Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco
La sostenibilità, l’inclusione e la resilienza si stanno trasformando «silenziosamente in veri e propri dogmi di una religione laica». A sostenerlo è Marino Longoni su
Secondo i dati di un sondaggio realizzato da Ipsos per l’edizione 2023 de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, condotto a maggio 2023, la
Nel 2022 il Gruppo Barilla ha continuato a investire per migliorare pasta, sughi e prodotti da forno (quasi 500 i prodotti riformulati e migliorati dal
“Oggi Fincantieri progetta navi che riducono del 55% le emissioni rispetto a una nave base”, grazie alla “motorizzazione Lng (gas naturale liquefatto) accompagnata da migliorie
Da 25.000 a 300.000 professionisti nel settore fotovoltaico. Sono queste le previsioni che riguardano il numero degli occupati in questo ambito da qui al 2030.
“Abbiamo avuto negli anni scorsi una frenata di emissioni gas serra ma nel 2022 le emissioni globali hanno superato i 41 miliardi di tonnellate. La
«Il beneficio della mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo dei mezzi di trasporto collettivi del Gruppo FS è stato stimato sia per il trasporto passeggeri su ferro
Fonti autorevoli, tra cui Slow Food, ripetono che mangiare troppa carne fa male. Danneggia il Pianeta e chi la consuma. La carne coltivata in laboratorio
Nel suo intervento alla settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha evidenziato come l’evento sia un richiamo della
“Produrre di più, consumare di meno”. Questo il titolo il nostro report di sostenibilità 2022. «Un titolo che manifesta l’approccio di Heineken alla sostenibilità. Vogliamo
Esperti di sostenibilità, di cripto valute e di antiriciclaggio. Gli intermediari finanziari (come banche, sim, società di gestione, o istituti di pagamento e di moneta
Per raggiungere i target prefissati sulle energie rinnovabili nei prossimi dieci anni sarà necessario raddoppiare il ritmo di nuove installazioni rispetto a quanto fatto nell’ultimo
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.