Massimo Garavaglia (Ministro del turismo): Ci saranno 700 mln aiuti a imprese turistiche
700 milioni al turismo, di cui più di 100 saranno dedicato al territorio romano. Lo ha annunciato il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, in apertura
700 milioni al turismo, di cui più di 100 saranno dedicato al territorio romano. Lo ha annunciato il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, in apertura
“I segnali che vediamo ci fanno ben sperare per questa stagione e sono segnali che vogliamo condividere con il territorio aumentando le assunzioni programmate nei
Il turismo torna in Sardegna, anche se tra contratti precari, stipendi sproporzionati rispetto al carico di lavoro e orari troppo flessibili sono ancora tantissimi i
«Altagamma può essere una locomotiva della nostra economia» afferma Matteo Lunelli, presidente di Altagamma e presidente e ad di Ferrari Trento. «Spesso le eccellenze sono
Anche Ischia, l’isola verde, si trova a fare i conti con la guerra in Ucraina e il bilancio, in termini di calo dei turisti, è
Il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo è stato sentito in audizione sulle previsioni connesse all’esame del Documento di economia e finanza 2022 e ha ricordato
Durante la Pasqua gli italiani tornano a viaggiare, confermando «la predilezione per le festività pasquali, intese come momento di riposo e relax in anticipo sull’estate».
La ripresa sta rallentando, ma nonostante tutte le avversità il settore delle crociere resta in piena espansione. Ma deve fare i conti anche con la
I temuti effetti economici della guerra tra Russia e Ucraina, in primis il caro energia, cominciano a farsi sentire anche in Italia. E anche stavolta,
Un turismo “nuovo” e in rapida evoluzione, che fa i conti con le conseguenze della e con i timori internazionali per il conflitto in Ucraina.
La burocrazia italiana rimane il primo ostacolo della ripresa e dei sostegni. A denunciarne la complessità in una nota è Franco Gattinoni, presidente della Federazione
La pandemia ha messo in ginocchio il turismo, la guerra gli sta assestando un altro colpo tremendo ma questi due anni non sono passati invano. Sono
Il conflitto scatenato da Vladimir Putin in Ucraina ha portato una valanga di disastrose conseguenze, dirette e indirette. Tra queste anche l’allarme turismo. Secondo Conflavoro
La Sardegna senza i milionari russi in vacanza rischia di perdere 80 milioni di euro
Connettività, sostenibilità, innovazione, formazione e marketing locale. Sono questi i cinque pilastri fondamentali individuati da Blinkup, dal 2015 al fianco delle PMI nel loro processo
Sul tema delle concessioni balneari «bisogna quindi agire. A questo punto aggiungerei bene e rapidamente». A evidenziarlo è il governatore dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che sottolinea
Per il bene del settore, «mi auguro che lo stato di emergenza, che scade il 31 marzo, non sia rinnovato, visto che i numeri migliorano
Il Green pass resisterà anche all’estate? Forse no. A ipotizzarlo è il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. «La scorsa estate, con la campagna vaccinale ancora
La mossa decisiva per rilanciare la competitività italiana è la «semplificazione». Lo sostiene il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, in audizione alla Commissione parlamentare per
Il turismo ha bisogno di tornare a funzionare. «Un primo passo verso un progressivo e necessario ritorno alla normalità» è dato dalla «proroga e l’allargamento
700 milioni al turismo, di cui più di 100 saranno dedicato al territorio romano. Lo ha annunciato il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, in apertura
“I segnali che vediamo ci fanno ben sperare per questa stagione e sono segnali che vogliamo condividere con il territorio aumentando le assunzioni programmate nei
Il turismo torna in Sardegna, anche se tra contratti precari, stipendi sproporzionati rispetto al carico di lavoro e orari troppo flessibili sono ancora tantissimi i
«Altagamma può essere una locomotiva della nostra economia» afferma Matteo Lunelli, presidente di Altagamma e presidente e ad di Ferrari Trento. «Spesso le eccellenze sono
Anche Ischia, l’isola verde, si trova a fare i conti con la guerra in Ucraina e il bilancio, in termini di calo dei turisti, è
Il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo è stato sentito in audizione sulle previsioni connesse all’esame del Documento di economia e finanza 2022 e ha ricordato
Durante la Pasqua gli italiani tornano a viaggiare, confermando «la predilezione per le festività pasquali, intese come momento di riposo e relax in anticipo sull’estate».
La ripresa sta rallentando, ma nonostante tutte le avversità il settore delle crociere resta in piena espansione. Ma deve fare i conti anche con la
I temuti effetti economici della guerra tra Russia e Ucraina, in primis il caro energia, cominciano a farsi sentire anche in Italia. E anche stavolta,
Un turismo “nuovo” e in rapida evoluzione, che fa i conti con le conseguenze della e con i timori internazionali per il conflitto in Ucraina.
La burocrazia italiana rimane il primo ostacolo della ripresa e dei sostegni. A denunciarne la complessità in una nota è Franco Gattinoni, presidente della Federazione
La pandemia ha messo in ginocchio il turismo, la guerra gli sta assestando un altro colpo tremendo ma questi due anni non sono passati invano. Sono
Il conflitto scatenato da Vladimir Putin in Ucraina ha portato una valanga di disastrose conseguenze, dirette e indirette. Tra queste anche l’allarme turismo. Secondo Conflavoro
La Sardegna senza i milionari russi in vacanza rischia di perdere 80 milioni di euro
Connettività, sostenibilità, innovazione, formazione e marketing locale. Sono questi i cinque pilastri fondamentali individuati da Blinkup, dal 2015 al fianco delle PMI nel loro processo
Sul tema delle concessioni balneari «bisogna quindi agire. A questo punto aggiungerei bene e rapidamente». A evidenziarlo è il governatore dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che sottolinea
Per il bene del settore, «mi auguro che lo stato di emergenza, che scade il 31 marzo, non sia rinnovato, visto che i numeri migliorano
Il Green pass resisterà anche all’estate? Forse no. A ipotizzarlo è il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. «La scorsa estate, con la campagna vaccinale ancora
La mossa decisiva per rilanciare la competitività italiana è la «semplificazione». Lo sostiene il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, in audizione alla Commissione parlamentare per
Il turismo ha bisogno di tornare a funzionare. «Un primo passo verso un progressivo e necessario ritorno alla normalità» è dato dalla «proroga e l’allargamento
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.