
Sei proposte per la ripartenza delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dopo 200 giorni da quando è nata la piattaforma digitale www.ripartelitalia.it e il relativo think tank magazine, l’Osservatorio Riparte l’Italia ha deciso di mettere insieme
Dopo 200 giorni da quando è nata la piattaforma digitale www.ripartelitalia.it e il relativo think tank magazine, l’Osservatorio Riparte l’Italia ha deciso di mettere insieme
Buio pesto sui conti di Renault. Un 2020 devastante che ha provocato una perdita da 8 miliardi di euro, a causa della pandemia. Il dato,
Un mese incoraggiante, dopo un anno nero. Dovrebbe essere febbraio il mese della ripartenza del mercato dell’auto, dopo il -14% di gennaio, con ordini attesi
“In Bmw stiamo valutando più di ogni cosa il capitale umano: quell’approccio sartoriale, su misura che crea il legame tra noi e l’utente che deve
Firmata l’intesa tra il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini per la campagna di comunicazione chiamata “Gran Premio del Made
“La diluizione non significa disimpegno: a volte è la condizione perché l’impresa possa svilupparsi”. Così John Elkann in un’intervista pubblicata sul Figaro, a proposito della
Renault taglia i costi e la produzione di auto, che diminuirà da 4 milioni a 3,1 milioni all’anno. Il nuovo piano strategico “Renaulution”, approvato dal
Nei risultati sulle vendite complessive che il Gruppo Volkswagen ha fatto registrare nel 2020 – con 9.305.400 veicoli consegnati ai clienti nel mondo in diminuzione del
In una settimana il mondo dell’automotive ha vissuto un terremoto provocato da avvenimenti che hanno cambiato gli equilibri esistenti. Dalla fusione di Fiat-Chrysler e Peugeot
Target più severi per i lavoratori di Volkswagen nella riduzione dei costi, solo se il consiglio di amministrazione promuoverà anche un’ulteriore razionalizzazione interna del gruppo.
“Il 2020 è stato un anno complicato per tutti. Stiamo ancora vivendo una crisi che sta generando una forte contrazione dei volumi e che sta
Un quarto del mercato auto italiano sparito nel vuoto, a causa della pandemia. Sono questi i dati emersi dall’anno appena concluso, che ha registrato un
“Stellantis è per l’italietta antindustriale e provinciale un’altra prova di maturità, cerchiamo di superarla più forti”. Così Marco Bentivogli, coordinatore nazionale di Base Italia, in
Stellantis, il gruppo automobilistico che nascerà dalla fusione tra Fca e Psa, sarà il quarto gruppo al mondo per auto vendute. Lo ha affermato l’Amministratore
«Il 2020 per l’economia globale è stato un anno drammatico, ma dal punto di vista del business porteremo a casa cose importanti che si consolideranno
Costamp Group, società quotata su Aim Italia specializzata nella costruzione di stampi per la componentistica di precisione per il settore automotive, ha ricevuto un ordine di importo prossimo
“Il mercato dell’automotive ha bisogno di trasformarsi e il Recovery Plan attualmente al vaglio del governo deve contenere una larga parte di intenzione verso questo mondo che
Il messaggio è positivo nonostante la crisi. Il gruppo automobilistico tedesco Bmw ha infatti chiuso il secondo trimestre con una perdita netta di 212 milioni
Il sindacato preme per la convocazione di un tavolo per il rilancio dell’automotive.“È necessario che il governo insieme alle parti sociali e ai soggetti economici
L’epidemia pesa anche sui conti della FERRARI: nel secondo trimestre l’utile della casa di Maranello crolla da 184 a 9 milioni di euro (-95%), mentre i
Dopo 200 giorni da quando è nata la piattaforma digitale www.ripartelitalia.it e il relativo think tank magazine, l’Osservatorio Riparte l’Italia ha deciso di mettere insieme
Buio pesto sui conti di Renault. Un 2020 devastante che ha provocato una perdita da 8 miliardi di euro, a causa della pandemia. Il dato,
Un mese incoraggiante, dopo un anno nero. Dovrebbe essere febbraio il mese della ripartenza del mercato dell’auto, dopo il -14% di gennaio, con ordini attesi
“In Bmw stiamo valutando più di ogni cosa il capitale umano: quell’approccio sartoriale, su misura che crea il legame tra noi e l’utente che deve
Firmata l’intesa tra il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini per la campagna di comunicazione chiamata “Gran Premio del Made
“La diluizione non significa disimpegno: a volte è la condizione perché l’impresa possa svilupparsi”. Così John Elkann in un’intervista pubblicata sul Figaro, a proposito della
Renault taglia i costi e la produzione di auto, che diminuirà da 4 milioni a 3,1 milioni all’anno. Il nuovo piano strategico “Renaulution”, approvato dal
Nei risultati sulle vendite complessive che il Gruppo Volkswagen ha fatto registrare nel 2020 – con 9.305.400 veicoli consegnati ai clienti nel mondo in diminuzione del
In una settimana il mondo dell’automotive ha vissuto un terremoto provocato da avvenimenti che hanno cambiato gli equilibri esistenti. Dalla fusione di Fiat-Chrysler e Peugeot
Target più severi per i lavoratori di Volkswagen nella riduzione dei costi, solo se il consiglio di amministrazione promuoverà anche un’ulteriore razionalizzazione interna del gruppo.
“Il 2020 è stato un anno complicato per tutti. Stiamo ancora vivendo una crisi che sta generando una forte contrazione dei volumi e che sta
Un quarto del mercato auto italiano sparito nel vuoto, a causa della pandemia. Sono questi i dati emersi dall’anno appena concluso, che ha registrato un
“Stellantis è per l’italietta antindustriale e provinciale un’altra prova di maturità, cerchiamo di superarla più forti”. Così Marco Bentivogli, coordinatore nazionale di Base Italia, in
Stellantis, il gruppo automobilistico che nascerà dalla fusione tra Fca e Psa, sarà il quarto gruppo al mondo per auto vendute. Lo ha affermato l’Amministratore
«Il 2020 per l’economia globale è stato un anno drammatico, ma dal punto di vista del business porteremo a casa cose importanti che si consolideranno
Costamp Group, società quotata su Aim Italia specializzata nella costruzione di stampi per la componentistica di precisione per il settore automotive, ha ricevuto un ordine di importo prossimo
“Il mercato dell’automotive ha bisogno di trasformarsi e il Recovery Plan attualmente al vaglio del governo deve contenere una larga parte di intenzione verso questo mondo che
Il messaggio è positivo nonostante la crisi. Il gruppo automobilistico tedesco Bmw ha infatti chiuso il secondo trimestre con una perdita netta di 212 milioni
Il sindacato preme per la convocazione di un tavolo per il rilancio dell’automotive.“È necessario che il governo insieme alle parti sociali e ai soggetti economici
L’epidemia pesa anche sui conti della FERRARI: nel secondo trimestre l’utile della casa di Maranello crolla da 184 a 9 milioni di euro (-95%), mentre i
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia”
Sede Legale Viale America 111 – 00144 Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.