
Uno studente su 3 punta a un lavoro tecnico, ma le famiglie hanno altri piani | L’analisi
Secondo lo studio di Gi Group Holding e Fondazione Gi Group in collaborazione con Skuola.net e La Fabbrica, immaginando il proprio futuro dopo gli studi,
Secondo lo studio di Gi Group Holding e Fondazione Gi Group in collaborazione con Skuola.net e La Fabbrica, immaginando il proprio futuro dopo gli studi,
Arriva all’improvviso e in quasi la metà dei casi è fatale. Quando non lo è, l’ictus può lasciare strascichi che possono protrarsi per tutta la
Secondo quanto emerge dai dati del Rapporto Ristorazione del Centro Studi Fipe diffusi all’assemblea di Epam-Fipe Milano, complessivamente ammonta a 10.420 il numero di figure
Il giro d’affari del “second hand” ha toccato i 25 miliardi di euro ed è destinato a crescere. Lo evidenziano i dati dell’Osservatorio Second hand
Secondo quanto previsto dalla bozza di manovra approvata la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri, la polizza contro i rischi catastrofali sarà obbligatoria per le
Le dieci migliori della trentesima edizione di Ecosistema urbano, l’indagine di Legambiente e Ambiente Italia sullo stato di salute dei capoluoghi di provincia italiana, non
Entro il 2086 la popolazione mondiale potrebbe raggiungere il picco di circa 10,4 miliardi di persone per poi iniziare a diminuire. Affinché la popolazione attuale
Secondo emerge dal Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia, curato dall’ufficio studi dell’Aie, il settore si conferma prima industria culturale del Paese con un giro
”Non mi sento affatto un giustizialista. Lavoro sempre con il codice in mano. Se poi essere sceriffo, significa circondarsi di ottimi investigatori, chiamatemi pure sceriffo.
«In Italia i ludopatici sono un milione e mezzo. E c’è una contraddizione: da una parte lo Stato guadagna circa 16 miliardi di euro dal
“Nel mondo del calcio stanno spuntando ogni giorno in cui spuntano i primi nomi di indagati: Fagioli, Tonali, Zaniolo mentre si vocifera di altre decine
I tre fattori del successo competitivo della Oropan di Altamura (Ba) sono visione, passione e persone. Lo ha raccontato l’ad, Lucia Forte, a Capri al
No al salario minimo per legge. Meglio rafforzare la via della contrattazione: individuando i trattamenti previsti nei contratti leader e facendoli valere per tutti. Confcommercio
“Le nostre aziende non sono più in condizione di sostenere i costi ed i pesantissimi disagi causati dai divieti di circolazione per i mezzi pesanti
Il Sud incide sul Pil per il 22,1%, con una popolazione pari al 33,7% del totale nazionale. «Il suo valore aggiunto per occupato è di
Rallenta la corsa dei reati informatici per i quali emerge una prima contrazione del 14% nel 2023, mentre furti e rapine di strada tornano a
Passato e futuro, innovazione e tradizione tecnologia e manualità: il mondo del restauro è fatto di grandi contrasti che trovano un equilibrio nelle competenze di
Sugli sfratti sii registrano nel 2022 «dati clamorosi e drammatici: – dice l’Unione inquilini – oltre 30.000 esecuzioni con la forza pubblica (+218,60%). Si sfiorano
Il punto di partenza è perentorio: «Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono sempre più evidenti».
Trovare la strada per ripartire insieme, superando le divisioni, i particolarismi, nel tentativo di innovare il Paese. Ripartire – nel significato che l’Osservatorio ha tentato
Secondo lo studio di Gi Group Holding e Fondazione Gi Group in collaborazione con Skuola.net e La Fabbrica, immaginando il proprio futuro dopo gli studi,
Arriva all’improvviso e in quasi la metà dei casi è fatale. Quando non lo è, l’ictus può lasciare strascichi che possono protrarsi per tutta la
Secondo quanto emerge dai dati del Rapporto Ristorazione del Centro Studi Fipe diffusi all’assemblea di Epam-Fipe Milano, complessivamente ammonta a 10.420 il numero di figure
Il giro d’affari del “second hand” ha toccato i 25 miliardi di euro ed è destinato a crescere. Lo evidenziano i dati dell’Osservatorio Second hand
Secondo quanto previsto dalla bozza di manovra approvata la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri, la polizza contro i rischi catastrofali sarà obbligatoria per le
Le dieci migliori della trentesima edizione di Ecosistema urbano, l’indagine di Legambiente e Ambiente Italia sullo stato di salute dei capoluoghi di provincia italiana, non
Entro il 2086 la popolazione mondiale potrebbe raggiungere il picco di circa 10,4 miliardi di persone per poi iniziare a diminuire. Affinché la popolazione attuale
Secondo emerge dal Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia, curato dall’ufficio studi dell’Aie, il settore si conferma prima industria culturale del Paese con un giro
”Non mi sento affatto un giustizialista. Lavoro sempre con il codice in mano. Se poi essere sceriffo, significa circondarsi di ottimi investigatori, chiamatemi pure sceriffo.
«In Italia i ludopatici sono un milione e mezzo. E c’è una contraddizione: da una parte lo Stato guadagna circa 16 miliardi di euro dal
“Nel mondo del calcio stanno spuntando ogni giorno in cui spuntano i primi nomi di indagati: Fagioli, Tonali, Zaniolo mentre si vocifera di altre decine
I tre fattori del successo competitivo della Oropan di Altamura (Ba) sono visione, passione e persone. Lo ha raccontato l’ad, Lucia Forte, a Capri al
No al salario minimo per legge. Meglio rafforzare la via della contrattazione: individuando i trattamenti previsti nei contratti leader e facendoli valere per tutti. Confcommercio
“Le nostre aziende non sono più in condizione di sostenere i costi ed i pesantissimi disagi causati dai divieti di circolazione per i mezzi pesanti
Il Sud incide sul Pil per il 22,1%, con una popolazione pari al 33,7% del totale nazionale. «Il suo valore aggiunto per occupato è di
Rallenta la corsa dei reati informatici per i quali emerge una prima contrazione del 14% nel 2023, mentre furti e rapine di strada tornano a
Passato e futuro, innovazione e tradizione tecnologia e manualità: il mondo del restauro è fatto di grandi contrasti che trovano un equilibrio nelle competenze di
Sugli sfratti sii registrano nel 2022 «dati clamorosi e drammatici: – dice l’Unione inquilini – oltre 30.000 esecuzioni con la forza pubblica (+218,60%). Si sfiorano
Il punto di partenza è perentorio: «Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono sempre più evidenti».
Trovare la strada per ripartire insieme, superando le divisioni, i particolarismi, nel tentativo di innovare il Paese. Ripartire – nel significato che l’Osservatorio ha tentato
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.