
Paola De Micheli (Ministro dei Trasporti): «Bisognerebbe andare in classe anche sabato e domenica»
“È inutile inviare cinque bus ogni cinque minuti tra le 7 e le 7,25 se l’orario di ingresso per tutti è quello delle 8. Gli
“È inutile inviare cinque bus ogni cinque minuti tra le 7 e le 7,25 se l’orario di ingresso per tutti è quello delle 8. Gli
«Prima i ragazzi tornano in classe e meglio è». All’interno del Comitato tecnico scientifico, Alberto Villani, presidente della Società italiana di Pediatria, primario all’ospedale Bambino Gesù
Ieri ho fatto il consiglio di Istituto del mio Liceo e i rappresentati degli studenti ci hanno detto due cose semplici . Primo: “la fatica con la
«Torniamo in classe come in Francia e Inghilterra. I ragazzi hanno patito troppo». Così il responsabile del Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo, parla delle scuole in
Ritengo sia arrivato il momento di pianificare un progetto pilota di Scuola di alta Formazione nel settore delle costruzioni, ossia la costruzione di una proposta
Sul Foglio Maurizio Crippa difende la scelta del governo di imporre la didattica a distanza per limitare i contagi. “Abbiamo scritto in lungo e in
“Quest’anno la Giornata dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza assume un significato ancora più importante. La pandemia, che ha colpito milioni di persone nel mondo provocando
In Sardegna più di una ragazza su quattro non studia, non lavora e non segue nessun percorso formativo. Nell’isola, prima della crisi sanitaria, il 22% dei minori viveva
Antonella Mariani analizza su Avvenire la gestione scolastica durante la pandemia, tormentata dalle decisioni singole delle Regioni, che pian piano hanno deciso di scavalcare il
«Sembra che le nuove misure stiano dando qualche risultato. I dati però devono essere letti in una sequenza temporale più ampia delle ultime 24 ore».
Sul Corriere della Sera Francesco Drago e Lucrezia Reichlin parlano dell’anomalia italiana sulla chiusura delle scuole come strategia anti-virus. “Nella prima ondata l’Italia è il
Il governo intende promuovere l’innovazione favorendo l’integrazione tra ricerca e applicazione industriale, la collaborazione tra pubblico e privato e stimolando i rapporti tra piccole start up innovative
“Adesso che si sta studiando l’ipotesi di fare di tutta l’Italia una zona rossa, è bene che teniamo a mente una cosa che ci è
“E’ legittima l’eventuale scelta di non mandare i vostri figli a scuola anche quando si eserciti su di voi un convincimento sostenendo che non è possibile
Da domani saranno 362mila gli insegnanti delle scuole statali che svolgeranno la propria attività in didattica a distanza integrata, per effetto dell’ultimo Dpcm. Rappresentano il
“Ho chiesto che una buona parte dei soldi del Recovery Fund vengano investiti in istruzione, vengano investiti in una rivoluzione verde e digitalizzazione, in primis sull’edilizia
“E’ una scuola dimezzata quella che ci consegna il nuovo Dpcm”. A dirlo è Pino Turi, segretario generale Uil Scuola, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale delle
Una mascherina in silicone e trasparente, che permette di facilitare la comunicazione tra studenti e insegnanti non nascondendo né le labbra, né le espressioni del viso. E’
«Hanno intervistato una mamma che dice che sua figlia piange per andare a scuola. È l’unica in Italia che piange perché non può studiare endecasillabi,
La chiusura o meno delle scuole può avere effetto sull’andamento della pandemia di Sars-Cov-2. Secondo uno studio dell’Università di Edimburgo pubblicato su ‘Lancet’, che ha
“È inutile inviare cinque bus ogni cinque minuti tra le 7 e le 7,25 se l’orario di ingresso per tutti è quello delle 8. Gli
«Prima i ragazzi tornano in classe e meglio è». All’interno del Comitato tecnico scientifico, Alberto Villani, presidente della Società italiana di Pediatria, primario all’ospedale Bambino Gesù
Ieri ho fatto il consiglio di Istituto del mio Liceo e i rappresentati degli studenti ci hanno detto due cose semplici . Primo: “la fatica con la
«Torniamo in classe come in Francia e Inghilterra. I ragazzi hanno patito troppo». Così il responsabile del Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo, parla delle scuole in
Ritengo sia arrivato il momento di pianificare un progetto pilota di Scuola di alta Formazione nel settore delle costruzioni, ossia la costruzione di una proposta
Sul Foglio Maurizio Crippa difende la scelta del governo di imporre la didattica a distanza per limitare i contagi. “Abbiamo scritto in lungo e in
“Quest’anno la Giornata dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza assume un significato ancora più importante. La pandemia, che ha colpito milioni di persone nel mondo provocando
In Sardegna più di una ragazza su quattro non studia, non lavora e non segue nessun percorso formativo. Nell’isola, prima della crisi sanitaria, il 22% dei minori viveva
Antonella Mariani analizza su Avvenire la gestione scolastica durante la pandemia, tormentata dalle decisioni singole delle Regioni, che pian piano hanno deciso di scavalcare il
«Sembra che le nuove misure stiano dando qualche risultato. I dati però devono essere letti in una sequenza temporale più ampia delle ultime 24 ore».
Sul Corriere della Sera Francesco Drago e Lucrezia Reichlin parlano dell’anomalia italiana sulla chiusura delle scuole come strategia anti-virus. “Nella prima ondata l’Italia è il
Il governo intende promuovere l’innovazione favorendo l’integrazione tra ricerca e applicazione industriale, la collaborazione tra pubblico e privato e stimolando i rapporti tra piccole start up innovative
“Adesso che si sta studiando l’ipotesi di fare di tutta l’Italia una zona rossa, è bene che teniamo a mente una cosa che ci è
“E’ legittima l’eventuale scelta di non mandare i vostri figli a scuola anche quando si eserciti su di voi un convincimento sostenendo che non è possibile
Da domani saranno 362mila gli insegnanti delle scuole statali che svolgeranno la propria attività in didattica a distanza integrata, per effetto dell’ultimo Dpcm. Rappresentano il
“Ho chiesto che una buona parte dei soldi del Recovery Fund vengano investiti in istruzione, vengano investiti in una rivoluzione verde e digitalizzazione, in primis sull’edilizia
“E’ una scuola dimezzata quella che ci consegna il nuovo Dpcm”. A dirlo è Pino Turi, segretario generale Uil Scuola, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale delle
Una mascherina in silicone e trasparente, che permette di facilitare la comunicazione tra studenti e insegnanti non nascondendo né le labbra, né le espressioni del viso. E’
«Hanno intervistato una mamma che dice che sua figlia piange per andare a scuola. È l’unica in Italia che piange perché non può studiare endecasillabi,
La chiusura o meno delle scuole può avere effetto sull’andamento della pandemia di Sars-Cov-2. Secondo uno studio dell’Università di Edimburgo pubblicato su ‘Lancet’, che ha
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia”
Sede Legale Viale America 111 – 00144 Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.