
Per le banche non solo gioie | L’analisi
Il rialzo dei tassi della Bce si è tradotto per le banche europee in uno degli anni più floridi della loro storia recente. Dopo un

Il rialzo dei tassi della Bce si è tradotto per le banche europee in uno degli anni più floridi della loro storia recente. Dopo un

La maggioranza di governo in Italia non deflette e non vuole firmare il Mes il quale, se non sarà ratificato entro l’anno, vedrà decadere gli

“La Bce, pur all’interno di un’inevitabile azione di rialzo dei tassi di interesse, sta probabilmente accelerando in modo troppo repentino sul costo del denaro: ulteriori

Archiviati i dieci anni in cui erano sotto il tiro dei mercati e dell’Europa, le banche italiane sono “in condizioni sufficientemente buone” ma ora, con

“Credo che per la posizione che riveste nel sistema e per i suoi 550 anni di storia, Mps debba e possa partecipare con un ruolo

Le banche europee dovranno allinearsi alle aspettative sui rischi climatici della Bce entro fine 2024 altrimenti ci saranno penalizzazioni di capitale. Francoforte, scrive MF-Milano Finanza,

Mercoledì 31 maggio alle 10.30 nel Salone dei Partecipanti di Palazzo Koch il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco inizierà a leggere, partendo da “Signori
![[Lo scenario] Ecco i trend per la trasformazione digitale del Banking](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2022/07/Fintech-Banche.jpeg)
Il 45% dei clienti delle banche è digital only e l’88% ha aspettative di servizio personalizzato e di alta qualità. Un andamento che ha ripercussioni

La rata del mutuo (variabile) è salita parecchio, a volte quasi raddoppiando, a causa dei rialzi decisi dalla Bce per contrastare l’inflazione ma il mercato

Il rischio climatico e ambientale rimane una delle aree più attentamente monitorate da parte dei regolatori bancari europei. Entro il 31 marzo tutte le banche

La tempesta scaturita dalle crisi di Svb Bank e First Republic Bank negli Stati Uniti prima e da quella di Credit Suisse in Europa dopo

“Anche se si dovessero consolidare rimbalzi nei mercati, mantenere la guardia è un imperativo”. Lo scrive su MF Angelo De Mattia parlando delle turbolenze sui

Riportiamo il testo dell’Audizione del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sulle attività svolte dalla Banca d’Italia, tenuta presso la Commissione Finanze della Camera dei

L’analisi dell’economista Innocenzo Cipolletta Durante gli anni del tasso d’interesse zero o negativo, molte banche hanno investito in titoli di Stato sicuri a media e

“La Svizzera non fa parte dell’Ue né dell’Unione bancaria europea, quindi è fuori dalle sue regole: è un caso unico e specifico. Hanno norme che

Banca d’Italia pubblica la seconda guida divulgativa (explainer) che riguarda le informazioni statistiche sui tassi di interesse applicati dalle banche ai prestiti e ai depositi.

“Il decreto dovrà rispondere all’emergenza attuale determinata dalla stasi del mercato nella cessione dei crediti che ha paralizzato fin dall’inizio dello scorso anno migliaia di

Banca d’Italia è pronta ad alzare l’asticella del capitale per i piccoli istituti di credito. Per marzo le banche non significant, quelle cioè sottoposte alla

Intervento di Chiara Mancini, vicedirettore generale Abi Gentile direttore, faccio riferimento all’articolo pubblicato ieri sul suo giornale a firma del senatore Turco per fare qualche

La Commissione Ue e la Bce spingono per aumentare l’uso dei bonifici istantanei, con cui è possibile trasferire denaro in meno di 10 secondi, a

Il rialzo dei tassi della Bce si è tradotto per le banche europee in uno degli anni più floridi della loro storia recente. Dopo un

La maggioranza di governo in Italia non deflette e non vuole firmare il Mes il quale, se non sarà ratificato entro l’anno, vedrà decadere gli

“La Bce, pur all’interno di un’inevitabile azione di rialzo dei tassi di interesse, sta probabilmente accelerando in modo troppo repentino sul costo del denaro: ulteriori

Archiviati i dieci anni in cui erano sotto il tiro dei mercati e dell’Europa, le banche italiane sono “in condizioni sufficientemente buone” ma ora, con

“Credo che per la posizione che riveste nel sistema e per i suoi 550 anni di storia, Mps debba e possa partecipare con un ruolo

Le banche europee dovranno allinearsi alle aspettative sui rischi climatici della Bce entro fine 2024 altrimenti ci saranno penalizzazioni di capitale. Francoforte, scrive MF-Milano Finanza,

Mercoledì 31 maggio alle 10.30 nel Salone dei Partecipanti di Palazzo Koch il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco inizierà a leggere, partendo da “Signori
![[Lo scenario] Ecco i trend per la trasformazione digitale del Banking](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2022/07/Fintech-Banche.jpeg)
Il 45% dei clienti delle banche è digital only e l’88% ha aspettative di servizio personalizzato e di alta qualità. Un andamento che ha ripercussioni

La rata del mutuo (variabile) è salita parecchio, a volte quasi raddoppiando, a causa dei rialzi decisi dalla Bce per contrastare l’inflazione ma il mercato

Il rischio climatico e ambientale rimane una delle aree più attentamente monitorate da parte dei regolatori bancari europei. Entro il 31 marzo tutte le banche

La tempesta scaturita dalle crisi di Svb Bank e First Republic Bank negli Stati Uniti prima e da quella di Credit Suisse in Europa dopo

“Anche se si dovessero consolidare rimbalzi nei mercati, mantenere la guardia è un imperativo”. Lo scrive su MF Angelo De Mattia parlando delle turbolenze sui

Riportiamo il testo dell’Audizione del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sulle attività svolte dalla Banca d’Italia, tenuta presso la Commissione Finanze della Camera dei

L’analisi dell’economista Innocenzo Cipolletta Durante gli anni del tasso d’interesse zero o negativo, molte banche hanno investito in titoli di Stato sicuri a media e

“La Svizzera non fa parte dell’Ue né dell’Unione bancaria europea, quindi è fuori dalle sue regole: è un caso unico e specifico. Hanno norme che

Banca d’Italia pubblica la seconda guida divulgativa (explainer) che riguarda le informazioni statistiche sui tassi di interesse applicati dalle banche ai prestiti e ai depositi.

“Il decreto dovrà rispondere all’emergenza attuale determinata dalla stasi del mercato nella cessione dei crediti che ha paralizzato fin dall’inizio dello scorso anno migliaia di

Banca d’Italia è pronta ad alzare l’asticella del capitale per i piccoli istituti di credito. Per marzo le banche non significant, quelle cioè sottoposte alla

Intervento di Chiara Mancini, vicedirettore generale Abi Gentile direttore, faccio riferimento all’articolo pubblicato ieri sul suo giornale a firma del senatore Turco per fare qualche

La Commissione Ue e la Bce spingono per aumentare l’uso dei bonifici istantanei, con cui è possibile trasferire denaro in meno di 10 secondi, a
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.