
Nuove assunzioni e un inviato speciale: ecco il piano di rafforzamento del Mite
Nuove assunzioni al Mite per raggiungere gli obiettivi del Pnrr e la nomina di un inviato speciale per il cambiamento climatico. Questo prevede il dl recanti misure
Nuove assunzioni al Mite per raggiungere gli obiettivi del Pnrr e la nomina di un inviato speciale per il cambiamento climatico. Questo prevede il dl recanti misure
Il progetto “Corona Verde” realizzato dalla città metropolitana di Torino è «un intervento positivo che contribuisce a ridurre il consumo di suolo urbano e ad
«Il campanello d’allarme degli eventi atmosferici estremi oramai suona con frequenza impressionante. Maggiore nelle aree più vulnerabili per posizione geografica e/o contesti ambientali di sfruttamento
Santo Ficili, country manager Stellantis Italia, è intervenuto nel corso dell’Automotive Business Summit del Sole 24 Ore, svelando i piani del gruppo automobilistico sul fronte
Partita ufficialmente la rivoluzione green di Acea energia, con impatto zero sull’ambiente. Fornitura di elettricità proveniente solo da fonti rinnovabili e attestata da una “Garanzia d’Origine”,
Mentre il Covid-19 ha frenato bruscamente il settore del turismo, dall’altro lato la pandemia ha accelerato lo sviluppo di trend già in espansione, come «il passaggio
Il Gruppo Hera continua ad ampliare il portafoglio dei propri servizi energetici per consentire ai clienti di incidere attivamente nella transizione energetica attraverso forniture di
I rifiuti come risorsa economica, tramite un sistema di valorizzazione e riciclo che produca più lavoro e meno discariche. A questo tema di vitale importanza
«C’è una via giudiziaria alla lotta contro il cambiamento climatico?» Se lo chiede su Avvenire Andrea Lavazza spiegando che «due sentenze quasi contemporanee emesse a
«La transizione ambientale non si realizza con nuove tasse, come la plastic tax, o con altra burocrazia come le nuove norme sugli imballaggi, contro i
Un impegno continuo e costante. Questo sarà il Pnrr italiano, in cui l’Italia dovrà spendere 100 mln al giorno, con il ministero della Transizione ecologica
«Ci sarà o non ci sarà accettazione? È sicuramente un aspetto complicato. Quello che noi oggi dobbiamo fare è essere al massimo trasparenti spiegando che
«Le aggregazioni territoriali in Lombardia sono state molto importanti, ma richiedono troppe risorse di tempo e oggi il gioco non vale più la candela». Così
«È l’approccio che deve cambiare: per anni, la difesa dell’ambiente è stata trasformata, mi verrebbe da dire spacciata, per una difesa dell’esistente ed è stata
“Direzione Cor Tauri” per Lamborghini: 1,5 miliardi di euro in 4 anni per abbracciare l’elettrificazione, è il più grande investimento mai realizzato dal brand di
Dal 2007 sono scese le emissioni di gas serra a causa della rilevante contrazione del Pil e dell’aumento della quota di consumi di energia da
Un altro passo in avanti verso la decarbonizzazione. Il gruppo Deutsche Post Dhl ha infatti previsto un investimento di 7 miliardi di euro nei prossimi dieci
Gli investimenti per l’ambiente e l’energia messi in cantiere per i prossimi anni in Europa rappresentano una grande opportunità per le imprese. L’ha detto oggi
«Un viaggio complesso, una maratona. Non è uno sprint. Noi andiamo verso il verde, ma dobbiamo farlo senza rimanere al verde. Sembra una battuta, ma
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, è intervenuto per esprimere la propria soddisfazione sia per la struttura complessiva del Pnrr, sia
Nuove assunzioni al Mite per raggiungere gli obiettivi del Pnrr e la nomina di un inviato speciale per il cambiamento climatico. Questo prevede il dl recanti misure
Il progetto “Corona Verde” realizzato dalla città metropolitana di Torino è «un intervento positivo che contribuisce a ridurre il consumo di suolo urbano e ad
«Il campanello d’allarme degli eventi atmosferici estremi oramai suona con frequenza impressionante. Maggiore nelle aree più vulnerabili per posizione geografica e/o contesti ambientali di sfruttamento
Santo Ficili, country manager Stellantis Italia, è intervenuto nel corso dell’Automotive Business Summit del Sole 24 Ore, svelando i piani del gruppo automobilistico sul fronte
Partita ufficialmente la rivoluzione green di Acea energia, con impatto zero sull’ambiente. Fornitura di elettricità proveniente solo da fonti rinnovabili e attestata da una “Garanzia d’Origine”,
Mentre il Covid-19 ha frenato bruscamente il settore del turismo, dall’altro lato la pandemia ha accelerato lo sviluppo di trend già in espansione, come «il passaggio
Il Gruppo Hera continua ad ampliare il portafoglio dei propri servizi energetici per consentire ai clienti di incidere attivamente nella transizione energetica attraverso forniture di
I rifiuti come risorsa economica, tramite un sistema di valorizzazione e riciclo che produca più lavoro e meno discariche. A questo tema di vitale importanza
«C’è una via giudiziaria alla lotta contro il cambiamento climatico?» Se lo chiede su Avvenire Andrea Lavazza spiegando che «due sentenze quasi contemporanee emesse a
«La transizione ambientale non si realizza con nuove tasse, come la plastic tax, o con altra burocrazia come le nuove norme sugli imballaggi, contro i
Un impegno continuo e costante. Questo sarà il Pnrr italiano, in cui l’Italia dovrà spendere 100 mln al giorno, con il ministero della Transizione ecologica
«Ci sarà o non ci sarà accettazione? È sicuramente un aspetto complicato. Quello che noi oggi dobbiamo fare è essere al massimo trasparenti spiegando che
«Le aggregazioni territoriali in Lombardia sono state molto importanti, ma richiedono troppe risorse di tempo e oggi il gioco non vale più la candela». Così
«È l’approccio che deve cambiare: per anni, la difesa dell’ambiente è stata trasformata, mi verrebbe da dire spacciata, per una difesa dell’esistente ed è stata
“Direzione Cor Tauri” per Lamborghini: 1,5 miliardi di euro in 4 anni per abbracciare l’elettrificazione, è il più grande investimento mai realizzato dal brand di
Dal 2007 sono scese le emissioni di gas serra a causa della rilevante contrazione del Pil e dell’aumento della quota di consumi di energia da
Un altro passo in avanti verso la decarbonizzazione. Il gruppo Deutsche Post Dhl ha infatti previsto un investimento di 7 miliardi di euro nei prossimi dieci
Gli investimenti per l’ambiente e l’energia messi in cantiere per i prossimi anni in Europa rappresentano una grande opportunità per le imprese. L’ha detto oggi
«Un viaggio complesso, una maratona. Non è uno sprint. Noi andiamo verso il verde, ma dobbiamo farlo senza rimanere al verde. Sembra una battuta, ma
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, è intervenuto per esprimere la propria soddisfazione sia per la struttura complessiva del Pnrr, sia
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.