
Marco Gervasoni (il Giornale): «Non vaccinarsi costa 140 milioni di euro al mese»
Quanto costa non vaccinarsi? «140 milioni di euro. Al mese», questo secondo quanto riportato da Marco Gervasoni. «Non male come valore di un diritto, ammesso

Quanto costa non vaccinarsi? «140 milioni di euro. Al mese», questo secondo quanto riportato da Marco Gervasoni. «Non male come valore di un diritto, ammesso

“Può sembrare incredibile, ma Rt sta precipitando verso 1 ed il picco di infetti attivi in Italia potrebbe arrivare la settimana prossima”. Così Roberto Battiston,

Se tutti gli over 50 fossero già vaccinati “avremmo poco meno di 500 persone in terapia intensiva” contro le attuali 1.669. Lo dice in un’intervista

Prima o poi tutti finiranno per contagiarsi con la variante Omicron, ma si tratterà di conviverci. E il Covid diventerà un virus “quasi normale”. Lo

Lo stop dell’Ema: «No all’immunizzazione continua. Dopo terza dose vaccino bisogna cambiare strategia»

Mario Draghi rimane saldo nella direzione scelta dal governo: andare avanti con la campagna vaccinale e «fare capire chiaramente ai no vax che il loro

Vaccinazioni periodiche e per tutto il mondo: così sconfiggiamo il virus. A spiegarlo il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù. «I vaccini restano l’arma principale per evitare

Nei Paesi con un bassissimo accesso ai vaccini si muore meno che in Italia. Questo perché si tratta di Paesi con un’età media giovanissima, che

I non vaccinati sono pochissimi, ma «vanno affrontati». Lo spiega, la rettrice dell’Università Bicocca di Milano, Giovanna Iannantuoni, in merito all’obbligo vaccinale per il personale

Tito Boeri, economista e docente della Bocconi, nutre forti dubbi sull’efficacia della stretta per gli over 50, stabilita dall’ultimo Consiglio dei ministri. ”La multa di

Per introdurre l’obbligo vaccinale «non basta però una decisione politica, serve una legge». A dichiararlo è Giovanni Maria Flick, giurista, accademico ed ex presidente della

Ancora una volta i dati Covid (oltre 30 mila nuovi casi e 153 morti), «ci costringono a confrontarci, ad occhi aperti, ancora e ancora con

Gli obblighi per mascherine e vaccini? «A questo punto sono necessari». Così il Chief medical advisor del presidente Joe Biden, Anthony Fauci, “promuove” le misure

Con l’arrivo della variante Omicron, anche negli Stati Uniti la campagna vaccinale e la strategia di gestione della crisi sanitaria dovrà essere rivista. Ne parla

“Sostiene il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che sui media si dà troppo spazio ai No Vax. Ha ragione”. Così Andrea Malaguti sulla Stampa commenta

“Le lamentele sulla terza o la quarta dose non hanno senso. Ci sono moltissime malattie su cui abbiamo fatto infiniti richiami. Omicron è la coda

Il vaccino non basta, in particolare nelle stagioni fredde. Di questo parla il sociologo Luca Ricolfi, analizzando il tema della lotta al Covid-19 e delle

I vaccini sono importanti ma non bastano. Questo è quanto sostiene Marco Travaglio, spiegando che secondo lui puntare solo sui vaccini è un errore. Spaccare

La tecnologia utilizzata per produrre i vaccini anti Covid potrebbe determinare una svolta sull’Aids. A spiegarlo è Paolo Lusso, responsabile del Laboratorio di Patogenesi Virale

La questione del gap nella distribuzione dei vaccini nei Paesi più «disagiati» torna ad attirare l’attenzione con la variante Omicron. Ne parla Goffredo Buccini, sottolineando

Quanto costa non vaccinarsi? «140 milioni di euro. Al mese», questo secondo quanto riportato da Marco Gervasoni. «Non male come valore di un diritto, ammesso

“Può sembrare incredibile, ma Rt sta precipitando verso 1 ed il picco di infetti attivi in Italia potrebbe arrivare la settimana prossima”. Così Roberto Battiston,

Se tutti gli over 50 fossero già vaccinati “avremmo poco meno di 500 persone in terapia intensiva” contro le attuali 1.669. Lo dice in un’intervista

Prima o poi tutti finiranno per contagiarsi con la variante Omicron, ma si tratterà di conviverci. E il Covid diventerà un virus “quasi normale”. Lo

Lo stop dell’Ema: «No all’immunizzazione continua. Dopo terza dose vaccino bisogna cambiare strategia»

Mario Draghi rimane saldo nella direzione scelta dal governo: andare avanti con la campagna vaccinale e «fare capire chiaramente ai no vax che il loro

Vaccinazioni periodiche e per tutto il mondo: così sconfiggiamo il virus. A spiegarlo il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù. «I vaccini restano l’arma principale per evitare

Nei Paesi con un bassissimo accesso ai vaccini si muore meno che in Italia. Questo perché si tratta di Paesi con un’età media giovanissima, che

I non vaccinati sono pochissimi, ma «vanno affrontati». Lo spiega, la rettrice dell’Università Bicocca di Milano, Giovanna Iannantuoni, in merito all’obbligo vaccinale per il personale

Tito Boeri, economista e docente della Bocconi, nutre forti dubbi sull’efficacia della stretta per gli over 50, stabilita dall’ultimo Consiglio dei ministri. ”La multa di

Per introdurre l’obbligo vaccinale «non basta però una decisione politica, serve una legge». A dichiararlo è Giovanni Maria Flick, giurista, accademico ed ex presidente della

Ancora una volta i dati Covid (oltre 30 mila nuovi casi e 153 morti), «ci costringono a confrontarci, ad occhi aperti, ancora e ancora con

Gli obblighi per mascherine e vaccini? «A questo punto sono necessari». Così il Chief medical advisor del presidente Joe Biden, Anthony Fauci, “promuove” le misure

Con l’arrivo della variante Omicron, anche negli Stati Uniti la campagna vaccinale e la strategia di gestione della crisi sanitaria dovrà essere rivista. Ne parla

“Sostiene il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che sui media si dà troppo spazio ai No Vax. Ha ragione”. Così Andrea Malaguti sulla Stampa commenta

“Le lamentele sulla terza o la quarta dose non hanno senso. Ci sono moltissime malattie su cui abbiamo fatto infiniti richiami. Omicron è la coda

Il vaccino non basta, in particolare nelle stagioni fredde. Di questo parla il sociologo Luca Ricolfi, analizzando il tema della lotta al Covid-19 e delle

I vaccini sono importanti ma non bastano. Questo è quanto sostiene Marco Travaglio, spiegando che secondo lui puntare solo sui vaccini è un errore. Spaccare

La tecnologia utilizzata per produrre i vaccini anti Covid potrebbe determinare una svolta sull’Aids. A spiegarlo è Paolo Lusso, responsabile del Laboratorio di Patogenesi Virale

La questione del gap nella distribuzione dei vaccini nei Paesi più «disagiati» torna ad attirare l’attenzione con la variante Omicron. Ne parla Goffredo Buccini, sottolineando
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.