Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Marco Gervasoni (il Giornale): «Non vaccinarsi costa 140 milioni di euro al mese»

Quanto costa non vaccinarsi? «140 milioni di euro. Al mese», questo secondo quanto riportato da Marco Gervasoni. «Non male come valore di un diritto, ammesso poi lo sia veramente», scrive. «È la cifra calcolata sulla base dei ricoveri di non vaccinati tra metà novembre e metà dicembre, evitabili se fossero ricorsi al vaccino. E ci pare del tutto congrua se si pensa che mediamente la terapia intensiva costa tremila euro al giorno e che la durata in tale condizione con il Covid è di una decina di giorni. Senza contare, tema che esula solo in parte da quello economico, che infermieri e medici non possono così occuparsi di malati di altre patologie, per le quali non esiste vaccino».

«Insomma», scrive l’editorialista su il Giornale «dato che il “siero” è in commercio ormai da un anno, decidere di non utilizzarlo significa mettere in conto un’alta probabilità di ammalarsi: peraltro molto più alta ora con la variante Omicron. Il No Vax a questi argomenti risponderebbe che, pagando le tasse, egli ha diritto ad essere curato. D’accordo, ma perché deve farlo con anche i miei soldi? Cioè perché io, vaccinato, devo contribuire finanziariamente a curare chi ha scientemente deciso di affrontare il rischio di ammalarsi? Perché in un sistema sanitario pubblico è così, non siamo negli Usa».

«Non è un ragionamento assurdo: in molti Paesi da tempo si discute se far pagare le spese sanitarie a obesi, fumatori, bevitori, a coloro che mantengono uno stile di vita anti salutare. E badate bene, ad argomentare a favore sono economisti e intellettuali liberali e conservatori, giustamente più sensibili dei socialisti al dispendio di denaro pubblico, formula eufemistica a significare i soldi dei contribuenti, presi dalle nostre tasche. Arrivare a fare pagare le cure ai No Vax, nel nostro sistema, è impossibile, sia tecnicamente sia politicamente. Ma quando qualcuno di loro vi farà capire di considerarvi uno “schiavo” perché vaccinato, voi ricordategli che, quando gli eroi venivano feriti, pagavano in prima persona. È facile» conclude «e anche molto italiano (in senso deteriore), fare il libertario con le tasse degli altri».

Per saperne di più:

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.