[L’analisi] Gli italiani stanchi di guerra e covid. Ora cercano spensieratezza
Secondo quanto emerge da un’analisi di SocialCom, gli italiani sono alla ricerca di leggerezza e spensieratezza, per allontanare la mente dalla guerra e dal Covid.
Secondo quanto emerge da un’analisi di SocialCom, gli italiani sono alla ricerca di leggerezza e spensieratezza, per allontanare la mente dalla guerra e dal Covid.

“La pandemia è stata un evento dirompente, che ha evidenziato criticità e problematiche strutturali del Servizio Sanitario Nazionale. Un’emergenza affrontata, anche, grazie a una partnership

Riportiamo di seguito l’introduzione del libro “Ripartenza Verde. Industria e globalizzazione ai tempi del Covid”, edito da Rubbettino Editore per la collana “Problemi Aperti”. L’autore,

Un tema di grande attualità oggi è quello degli studi sugli effetti psicologici causati dalla pandemia e dalla guerra, in modo particolare sui giovani. Il

L’inflazione non è mai stata così alta. Nei Paesi del G7 è salita al ritmo più alto in quasi 40 anni di storia. I tassi

Anche se il Pil quest’anno crescerà più del previsto, i consumi arrancano e mettono a rischio la ripresa del settore terziario. L’allarme lo lancia Confcommercio,

La garanzia pubblica che ha spinto il credito durante la pandemia. Ne parla Luca Gualtieri su Milano Finanza citando un working paper pubblicato dalla Banca

Stiamo entrando in un’era di pandemie e dobbiamo fare di più per arrivare preparati: è quanto affermato dagli esperti riuniti al G7 della scienza a

[L’intervento esclusivo] «Ecco perché tutti gli ospedali italiani sono precipitati nel baratro. E 52 mila medici sono in fuga»
![[L’analisi] Mille scioperi in un anno. Riparte l’economia insieme ai conflitti sociali](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/12/Sciopero-CGIL-UIL.jpg)
Le attività produttive sono in ripresa nel 2021. Dopo lo shock dell’emergenza sanitaria, ora anche sul fronte della conflittualità si registra una analoga ripresa: 1.009

Le crisi degli ultimi due anni hanno avuto un forte impatto su tutto il mondo, ma l’Europa sembra essere rimasta ferita in modo particolare. A

“La pandemia ha colpito in modo sproporzionato le popolazioni vulnerabili, comprese quelle economicamente svantaggiate e anziani” e “continua a colpire i sistemi sanitari di tutto

Sono 92 i casi confermati e 28 quelli sospetti di vaiolo delle scimmie segnalati all’OMS da 12 Stati membri dove la malattia non è endemica. I
![[L’analisi] Cancellare i bonus per tagliare il cuneo fiscale. La via stretta per cercare di fermare la crisi economica](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/08/Bonus-a-pioggia.jpg)
Secondo l’analisi effettuata dall’Ufficio studi della Cgia, sono ancora una quarantina i bonus ancora in vigore e nel triennio 2020-2022 costeranno allo Stato almeno 113

Voto anticipato in autunno? Secondo l’imprenditore Riccardo Illy ora non è proprio il caso. «La pandemia stenta a esaurirsi o endemizzarsi, la guerra infuria in

[L’analisi] La transizione energetica sta fallendo. E non può attendere la fine della guerra in Ucraina
![[L'analisi] L'inflazione sta prosciugando risparmi tedeschi](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/06/102211596-6b950e43-cbed-46db-9b5e-c690fcfb15d1.jpg)
La pandemia non ha frenato l’ottimismo degli italiani. Certo i timori non mancano, a partire dall’inflazione, soprattutto in un momento in cui la liquidità sui

Il governo Draghi deve ripensare il Pnrr per adattarlo ai nuovi bisogni emersi con la crisi della guerra in Ucraina. Lo hanno sostenuto Alessandro Spada,
![[L’analisi] La finanza stravolta più dal Covid che dalla guerra. Ecco come sono cambiati tutti i piani dei fondi di investimento](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/06/euro-1557431_1920.jpg)
Il report sul venture capital e il Covid19 al Politecnico di Milano, ha evidenziato diversi mutamenti che hanno colpito l’economia globale nel corso dell’emergenza sanitaria.

L’Eurozona ha evitato la recessione ma il rischio di stagflazione nel Vecchio Continente è in aumento. Crescita lenta e fattori di incertezza L’economia della zona euro
Secondo quanto emerge da un’analisi di SocialCom, gli italiani sono alla ricerca di leggerezza e spensieratezza, per allontanare la mente dalla guerra e dal Covid.

“La pandemia è stata un evento dirompente, che ha evidenziato criticità e problematiche strutturali del Servizio Sanitario Nazionale. Un’emergenza affrontata, anche, grazie a una partnership

Riportiamo di seguito l’introduzione del libro “Ripartenza Verde. Industria e globalizzazione ai tempi del Covid”, edito da Rubbettino Editore per la collana “Problemi Aperti”. L’autore,

Un tema di grande attualità oggi è quello degli studi sugli effetti psicologici causati dalla pandemia e dalla guerra, in modo particolare sui giovani. Il

L’inflazione non è mai stata così alta. Nei Paesi del G7 è salita al ritmo più alto in quasi 40 anni di storia. I tassi

Anche se il Pil quest’anno crescerà più del previsto, i consumi arrancano e mettono a rischio la ripresa del settore terziario. L’allarme lo lancia Confcommercio,

La garanzia pubblica che ha spinto il credito durante la pandemia. Ne parla Luca Gualtieri su Milano Finanza citando un working paper pubblicato dalla Banca

Stiamo entrando in un’era di pandemie e dobbiamo fare di più per arrivare preparati: è quanto affermato dagli esperti riuniti al G7 della scienza a

[L’intervento esclusivo] «Ecco perché tutti gli ospedali italiani sono precipitati nel baratro. E 52 mila medici sono in fuga»
![[L’analisi] Mille scioperi in un anno. Riparte l’economia insieme ai conflitti sociali](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/12/Sciopero-CGIL-UIL.jpg)
Le attività produttive sono in ripresa nel 2021. Dopo lo shock dell’emergenza sanitaria, ora anche sul fronte della conflittualità si registra una analoga ripresa: 1.009

Le crisi degli ultimi due anni hanno avuto un forte impatto su tutto il mondo, ma l’Europa sembra essere rimasta ferita in modo particolare. A

“La pandemia ha colpito in modo sproporzionato le popolazioni vulnerabili, comprese quelle economicamente svantaggiate e anziani” e “continua a colpire i sistemi sanitari di tutto

Sono 92 i casi confermati e 28 quelli sospetti di vaiolo delle scimmie segnalati all’OMS da 12 Stati membri dove la malattia non è endemica. I
![[L’analisi] Cancellare i bonus per tagliare il cuneo fiscale. La via stretta per cercare di fermare la crisi economica](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/08/Bonus-a-pioggia.jpg)
Secondo l’analisi effettuata dall’Ufficio studi della Cgia, sono ancora una quarantina i bonus ancora in vigore e nel triennio 2020-2022 costeranno allo Stato almeno 113

Voto anticipato in autunno? Secondo l’imprenditore Riccardo Illy ora non è proprio il caso. «La pandemia stenta a esaurirsi o endemizzarsi, la guerra infuria in

[L’analisi] La transizione energetica sta fallendo. E non può attendere la fine della guerra in Ucraina
![[L'analisi] L'inflazione sta prosciugando risparmi tedeschi](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/06/102211596-6b950e43-cbed-46db-9b5e-c690fcfb15d1.jpg)
La pandemia non ha frenato l’ottimismo degli italiani. Certo i timori non mancano, a partire dall’inflazione, soprattutto in un momento in cui la liquidità sui

Il governo Draghi deve ripensare il Pnrr per adattarlo ai nuovi bisogni emersi con la crisi della guerra in Ucraina. Lo hanno sostenuto Alessandro Spada,
![[L’analisi] La finanza stravolta più dal Covid che dalla guerra. Ecco come sono cambiati tutti i piani dei fondi di investimento](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/06/euro-1557431_1920.jpg)
Il report sul venture capital e il Covid19 al Politecnico di Milano, ha evidenziato diversi mutamenti che hanno colpito l’economia globale nel corso dell’emergenza sanitaria.

L’Eurozona ha evitato la recessione ma il rischio di stagflazione nel Vecchio Continente è in aumento. Crescita lenta e fattori di incertezza L’economia della zona euro
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.