
Dazi Usa: il mercato del “lusso” vittima eccellente | Lo scenario
Il settore del lusso sarà la vittima eccellente della guerra dei dazi innescata da Trump, che minaccia di prolungare il crollo della domanda di borse

Il settore del lusso sarà la vittima eccellente della guerra dei dazi innescata da Trump, che minaccia di prolungare il crollo della domanda di borse

La guerra commerciale di Donald Trump rischia di colpire la credibilità degli Stati Uniti. A sostenerlo è il CEO di Jp Morgan Chase, Jamie Dimon,

“Io sono totalmente in disaccordo con le aziende che, di fronte alla minaccia dei dazi, hanno espresso l’intenzione di aumentare la produzione locale negli USA”.

Sul Corriere della Sera Paolo Mieli esorta l’Europa a restare coerente sull’Ucraina. Noi – afferma Mieli – non siamo affatto convinti che Putin abbia in

C’è un punto – scrive Stefano Folli su Repubblica – che spiega la logica e anche l’urgenza del viaggio a Washington della premier Giorgia Meloni.

“La situazione è tanto fluida che sarà bene capire quali sono i poteri dei due capi di governo, i moventi e i margini delle loro

Mario Sechi su Libero riflette sull’andamento dei mercati come strumento per comprendere la situazione globale. «Guardare l’andamento dei mercati è un esercizio necessario per capire

Mario Ricciardi sul Manifesto commenta la dichiarazione di Alan Garber, presidente di Harvard, che ha suscitato un ampio dibattito. “La dichiarazione di Alan Garber, il

Come investire nel mercato statunitense a fronte delle nuove politiche commerciali? Quali scenari si aprono per le imprese italiane? In un contesto macroeconomico e geopolitico

‘Salvi’ gli smartphone, laptop e altri dispositivi elettronici esclusi da Trump dalle sue tariffe “reciproche”, ci sono ancora moltissimi altri prodotti soggetti ai dazi per

I consumatori statunitensi corrono ai ripari acquistando beni, tra cui caffè, verdure in scatola e prodotti elettronici colpiti dai dazi annunciati dal presidente degli Stati

Con le tensioni politiche ed economiche e i timori di “un confine ostile” sotto la presidenza di Donald Trump, il numero di viaggiatori europei che

“L’amministrazione americana ha messo in luce in maniera fin troppo evidente, attirando anche preoccupazioni sulla sostenibilità del suo debito, quello che era un dogma fino

Wall Street – osserva su Libero Mario Sechi – ha cercato di battere Donald Trump in tre sedute. Alla quarta, gli speculatori si erano già

“Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovraprezzo sui nostri vini. Allo stato attuale si sta evidenziando una

Ragionare sull’ipotesi di riattivare la sospensione del Patto di stabilità, come accaduto durante la pandemia di Covid, per sostenere le imprese di fronte ai contraccolpi

Sui dazi “non bisogna avere una reazione nervosa, sarei attendista”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, intervistato a Otto e Mezzo su

Le produzioni agroalimentari di qualità, dal vino ai formaggi passando per l’olio e la pasta. Le automobili e i veicoli commerciali. Il mercato della moda.

“È certo che questi dazi avranno un forte impatto sulle produzioni italiane, in particolare, oltre che nei comparti della meccanica e della farmaceutica, in tanta

“Oggi, a causa dei dazi, inizia una nuova era del mondo. Sono molto depresso e abbattuto. Trump vende una bufala dicendo che l’Europa mette il

Il settore del lusso sarà la vittima eccellente della guerra dei dazi innescata da Trump, che minaccia di prolungare il crollo della domanda di borse

La guerra commerciale di Donald Trump rischia di colpire la credibilità degli Stati Uniti. A sostenerlo è il CEO di Jp Morgan Chase, Jamie Dimon,

“Io sono totalmente in disaccordo con le aziende che, di fronte alla minaccia dei dazi, hanno espresso l’intenzione di aumentare la produzione locale negli USA”.

Sul Corriere della Sera Paolo Mieli esorta l’Europa a restare coerente sull’Ucraina. Noi – afferma Mieli – non siamo affatto convinti che Putin abbia in

C’è un punto – scrive Stefano Folli su Repubblica – che spiega la logica e anche l’urgenza del viaggio a Washington della premier Giorgia Meloni.

“La situazione è tanto fluida che sarà bene capire quali sono i poteri dei due capi di governo, i moventi e i margini delle loro

Mario Sechi su Libero riflette sull’andamento dei mercati come strumento per comprendere la situazione globale. «Guardare l’andamento dei mercati è un esercizio necessario per capire

Mario Ricciardi sul Manifesto commenta la dichiarazione di Alan Garber, presidente di Harvard, che ha suscitato un ampio dibattito. “La dichiarazione di Alan Garber, il

Come investire nel mercato statunitense a fronte delle nuove politiche commerciali? Quali scenari si aprono per le imprese italiane? In un contesto macroeconomico e geopolitico

‘Salvi’ gli smartphone, laptop e altri dispositivi elettronici esclusi da Trump dalle sue tariffe “reciproche”, ci sono ancora moltissimi altri prodotti soggetti ai dazi per

I consumatori statunitensi corrono ai ripari acquistando beni, tra cui caffè, verdure in scatola e prodotti elettronici colpiti dai dazi annunciati dal presidente degli Stati

Con le tensioni politiche ed economiche e i timori di “un confine ostile” sotto la presidenza di Donald Trump, il numero di viaggiatori europei che

“L’amministrazione americana ha messo in luce in maniera fin troppo evidente, attirando anche preoccupazioni sulla sostenibilità del suo debito, quello che era un dogma fino

Wall Street – osserva su Libero Mario Sechi – ha cercato di battere Donald Trump in tre sedute. Alla quarta, gli speculatori si erano già

“Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovraprezzo sui nostri vini. Allo stato attuale si sta evidenziando una

Ragionare sull’ipotesi di riattivare la sospensione del Patto di stabilità, come accaduto durante la pandemia di Covid, per sostenere le imprese di fronte ai contraccolpi

Sui dazi “non bisogna avere una reazione nervosa, sarei attendista”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, intervistato a Otto e Mezzo su

Le produzioni agroalimentari di qualità, dal vino ai formaggi passando per l’olio e la pasta. Le automobili e i veicoli commerciali. Il mercato della moda.

“È certo che questi dazi avranno un forte impatto sulle produzioni italiane, in particolare, oltre che nei comparti della meccanica e della farmaceutica, in tanta

“Oggi, a causa dei dazi, inizia una nuova era del mondo. Sono molto depresso e abbattuto. Trump vende una bufala dicendo che l’Europa mette il
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.