
L’Ue rincorre Cina e Usa, ora una IA europea | Lo scenario
Divisa su politiche e fondi, soffocata da una montagna di regolamenti, inseguita dai fantasmi della cibernetica con gli occhi di Stati Uniti e Cina. Nelle

Divisa su politiche e fondi, soffocata da una montagna di regolamenti, inseguita dai fantasmi della cibernetica con gli occhi di Stati Uniti e Cina. Nelle

L’idea di Donald Trump che per chiudere il conflitto Russia-Ucraina si possa intervenire abbassando il prezzo del petrolio, così da limitare i guadagni che Mosca

In attesa del Libro Bianco sulla difesa, ferve il dibattito europeo sulle modalità di finanziamento per questo settore strategico. Il governo italiano spinge per scorporare queste

I prezzi dei carburanti in Italia continuano a essere tra i più alti d’Europa, aggravati da una tassazione eccessiva che pesa su benzina e gasolio.

Con Germania e Francia in difficoltà, sia dal punto di vista politico sia macroeconomico, l’Italia brilla e appare sempre più capace di attrarre investimenti esteri.

Un piano e risorse finanziarie da parte dell’Unione Europea per la prevenzione, strutturale e non, che consideri tutti i rischi naturali possibili, così da “permettere

Su Repubblica, Paolo Garimberti si occupa di difesa comune europea, settore in cui l’Europa nei prossimi mesi sarà chiamata a battere un colpo. Sono due

Forse Trump comincia a rendersi conto che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Aveva promesso che avrebbe posto fine in

“L’intelligenza artificiale rappresenta una sfida ma anche un’opportunità. L’Unione Europea da una parte è alle prese con le emergenze legate all’impatto dell’IA sul mondo del

Tariffe sui prodotti americani, intese a raffica con i Paesi terzi a cominciare da quelli messi nel mirino da Washington, forte spinta al Made in

“L’Europa ha quasi il doppio dei risparmi privati degli Stati Uniti, ma non ha la capacità di mettere a terra questi asset e di trasformarli

Donald Trump è imprevedibile, ma alcune linee guida sul futuro dell’impegno americano in Europa stanno emergendo con una certa chiarezza. Nessuna ritirata precipitosa né dal

L’Europa risponderà in modo proporzionato a qualsiasi dazio imposto dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha detto il commissario dell’Unione Europea per l’economia,

Federico Fubini sul Corriere della Sera analizza “il malessere europeo” e invoca una “spinta a superare le divisioni”:“Ieri mattina a Davos – scrive l’editorialista –

Cinquecento milioni di dollari l’anno. È questo il peso degli Stati Uniti all’interno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che ora, con la decisione del presidente

“Il mondo si inchina a Trump, ringhioso imperatore che detta le sue regole universali aprendo una nuova era. L’Europa impotente e spaurita si inchina a

Per l’Unione Europea la presidenza Trump pone sfide difficili, per molti versi senza precedenti. Lo ha riassunto efficacemente la presidente Von Der Leyen nel suo

L’Europa ha deciso di rinviare almeno fino a marzo la questione delle sanzioni alle case automobilistiche europee. A partire da quest’anno, i costruttori che non

I produttori automobilistici europei esortano l’Unione Europea ad evitare un “conflitto commerciale” con gli Stati Uniti, quattro giorni prima dell’insediamento di Donald Trump alla Casa

“Abbiamo bisogno di un percorso realistico per decarbonizzare l’industria automobilistica europea, un percorso guidato dal mercato, non dalle multe”. Lo scrive Ola Kallenius, presidente dell’Acea

Divisa su politiche e fondi, soffocata da una montagna di regolamenti, inseguita dai fantasmi della cibernetica con gli occhi di Stati Uniti e Cina. Nelle

L’idea di Donald Trump che per chiudere il conflitto Russia-Ucraina si possa intervenire abbassando il prezzo del petrolio, così da limitare i guadagni che Mosca

In attesa del Libro Bianco sulla difesa, ferve il dibattito europeo sulle modalità di finanziamento per questo settore strategico. Il governo italiano spinge per scorporare queste

I prezzi dei carburanti in Italia continuano a essere tra i più alti d’Europa, aggravati da una tassazione eccessiva che pesa su benzina e gasolio.

Con Germania e Francia in difficoltà, sia dal punto di vista politico sia macroeconomico, l’Italia brilla e appare sempre più capace di attrarre investimenti esteri.

Un piano e risorse finanziarie da parte dell’Unione Europea per la prevenzione, strutturale e non, che consideri tutti i rischi naturali possibili, così da “permettere

Su Repubblica, Paolo Garimberti si occupa di difesa comune europea, settore in cui l’Europa nei prossimi mesi sarà chiamata a battere un colpo. Sono due

Forse Trump comincia a rendersi conto che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Aveva promesso che avrebbe posto fine in

“L’intelligenza artificiale rappresenta una sfida ma anche un’opportunità. L’Unione Europea da una parte è alle prese con le emergenze legate all’impatto dell’IA sul mondo del

Tariffe sui prodotti americani, intese a raffica con i Paesi terzi a cominciare da quelli messi nel mirino da Washington, forte spinta al Made in

“L’Europa ha quasi il doppio dei risparmi privati degli Stati Uniti, ma non ha la capacità di mettere a terra questi asset e di trasformarli

Donald Trump è imprevedibile, ma alcune linee guida sul futuro dell’impegno americano in Europa stanno emergendo con una certa chiarezza. Nessuna ritirata precipitosa né dal

L’Europa risponderà in modo proporzionato a qualsiasi dazio imposto dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha detto il commissario dell’Unione Europea per l’economia,

Federico Fubini sul Corriere della Sera analizza “il malessere europeo” e invoca una “spinta a superare le divisioni”:“Ieri mattina a Davos – scrive l’editorialista –

Cinquecento milioni di dollari l’anno. È questo il peso degli Stati Uniti all’interno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che ora, con la decisione del presidente

“Il mondo si inchina a Trump, ringhioso imperatore che detta le sue regole universali aprendo una nuova era. L’Europa impotente e spaurita si inchina a

Per l’Unione Europea la presidenza Trump pone sfide difficili, per molti versi senza precedenti. Lo ha riassunto efficacemente la presidente Von Der Leyen nel suo

L’Europa ha deciso di rinviare almeno fino a marzo la questione delle sanzioni alle case automobilistiche europee. A partire da quest’anno, i costruttori che non

I produttori automobilistici europei esortano l’Unione Europea ad evitare un “conflitto commerciale” con gli Stati Uniti, quattro giorni prima dell’insediamento di Donald Trump alla Casa

“Abbiamo bisogno di un percorso realistico per decarbonizzare l’industria automobilistica europea, un percorso guidato dal mercato, non dalle multe”. Lo scrive Ola Kallenius, presidente dell’Acea
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.