
Def: anticipato provvedimento a favore dell’alta formazione
Gli investimenti nella formazione sono anche investimenti per l’economia. Per questo è urgente che l’Italia superi quell’incapacità di assorbire i fondi strutturali Ue, come documentato

Gli investimenti nella formazione sono anche investimenti per l’economia. Per questo è urgente che l’Italia superi quell’incapacità di assorbire i fondi strutturali Ue, come documentato

Prosegue l’azione del Ministero dell’Istruzione per favorire il potenziamento degli apprendimenti di studentesse e studenti e, contestualmente, ampliare l’offerta formativa delle scuole, garantendo maggiori opportunità a ragazze e ragazzi

WeSchool e Deloitte – con il patrocinio di Fondazione Deloitte – lanciano Impatto sul Futuro, il podcast da ascoltare in classe che accompagna mille studenti e studentesse delle scuole

Secondo il XXI rapporto di Ecosistema Scuola (dati 2020) di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi, un edificio su due non ha ancora

Il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico – e il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio

Sono in programma importanti finanziamenti, per l’ammontare di «624 mila euro» in totale, destinati agli spazi dedicati alle discipline STEM per «39 le scuole di

Le Università stanno vivendo un «momento eccezionale» dal punto di vista dei finanziamenti. Lo dichiara il nuovo direttore generale dell’università di Torino in carica dal
![[Il caso] Questionario a scuola, i divi di Gomorra più noti di Siani. Ecco l’indagine shock](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/02/scuola-allievi-docenti-rientro-mascherine-spazi-uso-lzj5.jpg)
Secondo quanto rivelato da una nota diffusa da Palazzo Chigi al termine della cabina di regia sul Pnrr dedicata all’istruzione, entro il 2022 verranno adottate

Promuovere la mobilità sostenibile, in bicicletta e a piedi, delle studentesse, degli studenti e del personale scolastico attraverso progetti e iniziative congiunti. Prevenire e contrastare

Roberto Ricci, Presidente Invalsi, è intervenuto al webinar organizzato dall’Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia dal titolo “La ripartenza della scuola, sfida da vincere per

Ha preso il via la prima iniziativa didattica innovativa organizzata dal Ministero dell’Istruzione e dal Commissariato italiano Expo Dubai 2020 nell’ambito di‘Expo Dubai 2020’: la “School for #Cop 26“,

Stefano Versari, Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’istruzione, è intervenuto al webinar organizzato dall’Osservatorio Economico e Sociale

“C’è (ancora) speranza per la scuola?“ è il titolo dell’ incontro pubblico organizzato dagli studenti del Liceo Statale Cassini, a Sanremo, in occasione delle iniziative per

Stipulata l’Intesa relativa al riparto delle risorse del Fondo nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione per gli anni 2021 (seconda parte

“Una delle domande che mi vengono poste più spesso dall’inizio della pandemia è “Quando ne saremo fuori?”. Da qualche settimana, a questa domanda, ho finalmente

“Nessun concorso in Italia è mai riuscito a garantire l’assunzione di 30 mila persone all’anno quante ne servirebbero nel sistema scuola. Ecco perché sostengo che

La didattica a distanza non è ancora alle nostre spalle. Lo spiega il presidente dell’Associazione nazionale presidi (Anp), Antonello Giannelli, che annuncia come gli studenti

Le scuole hanno riaperto secondo le diciture delle nuove norme di prevenzione. Nelle aule tutto il personale è vaccinato e munito di Green pass. Lo

Al via le candidature per entrare a far parte della Green Community, la rete nazionale voluta dal Ministero dell’Istruzione per dare supporto all’Amministrazione e alle scuole di tutto

Un’App digitale realizzata dalle studentesse e dagli studenti per raccontare la vita del Sommo Poeta. Il Ministero dell’Istruzione celebra sui propri social Dante Alighieri, a

Gli investimenti nella formazione sono anche investimenti per l’economia. Per questo è urgente che l’Italia superi quell’incapacità di assorbire i fondi strutturali Ue, come documentato

Prosegue l’azione del Ministero dell’Istruzione per favorire il potenziamento degli apprendimenti di studentesse e studenti e, contestualmente, ampliare l’offerta formativa delle scuole, garantendo maggiori opportunità a ragazze e ragazzi

WeSchool e Deloitte – con il patrocinio di Fondazione Deloitte – lanciano Impatto sul Futuro, il podcast da ascoltare in classe che accompagna mille studenti e studentesse delle scuole

Secondo il XXI rapporto di Ecosistema Scuola (dati 2020) di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi, un edificio su due non ha ancora

Il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico – e il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio

Sono in programma importanti finanziamenti, per l’ammontare di «624 mila euro» in totale, destinati agli spazi dedicati alle discipline STEM per «39 le scuole di

Le Università stanno vivendo un «momento eccezionale» dal punto di vista dei finanziamenti. Lo dichiara il nuovo direttore generale dell’università di Torino in carica dal
![[Il caso] Questionario a scuola, i divi di Gomorra più noti di Siani. Ecco l’indagine shock](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/02/scuola-allievi-docenti-rientro-mascherine-spazi-uso-lzj5.jpg)
Secondo quanto rivelato da una nota diffusa da Palazzo Chigi al termine della cabina di regia sul Pnrr dedicata all’istruzione, entro il 2022 verranno adottate

Promuovere la mobilità sostenibile, in bicicletta e a piedi, delle studentesse, degli studenti e del personale scolastico attraverso progetti e iniziative congiunti. Prevenire e contrastare

Roberto Ricci, Presidente Invalsi, è intervenuto al webinar organizzato dall’Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia dal titolo “La ripartenza della scuola, sfida da vincere per

Ha preso il via la prima iniziativa didattica innovativa organizzata dal Ministero dell’Istruzione e dal Commissariato italiano Expo Dubai 2020 nell’ambito di‘Expo Dubai 2020’: la “School for #Cop 26“,

Stefano Versari, Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’istruzione, è intervenuto al webinar organizzato dall’Osservatorio Economico e Sociale

“C’è (ancora) speranza per la scuola?“ è il titolo dell’ incontro pubblico organizzato dagli studenti del Liceo Statale Cassini, a Sanremo, in occasione delle iniziative per

Stipulata l’Intesa relativa al riparto delle risorse del Fondo nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione per gli anni 2021 (seconda parte

“Una delle domande che mi vengono poste più spesso dall’inizio della pandemia è “Quando ne saremo fuori?”. Da qualche settimana, a questa domanda, ho finalmente

“Nessun concorso in Italia è mai riuscito a garantire l’assunzione di 30 mila persone all’anno quante ne servirebbero nel sistema scuola. Ecco perché sostengo che

La didattica a distanza non è ancora alle nostre spalle. Lo spiega il presidente dell’Associazione nazionale presidi (Anp), Antonello Giannelli, che annuncia come gli studenti

Le scuole hanno riaperto secondo le diciture delle nuove norme di prevenzione. Nelle aule tutto il personale è vaccinato e munito di Green pass. Lo

Al via le candidature per entrare a far parte della Green Community, la rete nazionale voluta dal Ministero dell’Istruzione per dare supporto all’Amministrazione e alle scuole di tutto

Un’App digitale realizzata dalle studentesse e dagli studenti per raccontare la vita del Sommo Poeta. Il Ministero dell’Istruzione celebra sui propri social Dante Alighieri, a
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.