
La politologa Nadia Urbinati: “Il regionalismo differenziato danneggia la scuola”
“Fatta l’Italia si facciano gli italiani, disse Massimo d’Azeglio. La scuola pubblica servì anche a questo. La politica del governo Meloni va in tutt’altra direzione

“Fatta l’Italia si facciano gli italiani, disse Massimo d’Azeglio. La scuola pubblica servì anche a questo. La politica del governo Meloni va in tutt’altra direzione

È stata diffusa alle scuole la circolare, firmata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di

L’investimento del Pnrr analizzato dal report Con i Bambini – Openpolis è il piano di sostituzione e riqualificazione energetica degli edifici scolastici. Parliamo di 800

La crisi demografica bussa alle porte della scuola pubblica. Nei prossimi dieci anni, entro il 2034, ci saranno 1,4 milioni circa di bambini e ragazzi

“Il fenomeno della dispersione scolastica dei 18-24enni riguarda in Italia in media il 12,7 per cento di loro, percentuale che al Sud sale al 16,6

La scuola italiana ha bisogno di una riorganizzazione basata sull’autonomia scolastica e l’incentivazione dei docenti. L’attuale sistema educativo è gravato da debolezze che finiscono con

“La variabile tempo in un piano comequesto è imprescindibile. Le segreterie non hanno abbastanza personale e non abbastanza formato per gestire una così grande quantità

Subito un incremento medio di 100 euro lordi entro Natale a cui si aggiungeranno gli arretrati per una media di 2000 euro ma anche di

Un’”alleanza per il merito” e il rafforzamento della filiera tecnica e professionale: saranno queste le priorità del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, come

Ha parlato in merito alla polemica innescata sul “merito”, tra le prime sfide che si è posto il ministero dell’Istruzione e del Merito, il costituzionalista

Continua il viaggio del nostro Osservatorio nelle realtà che non riescono ad affrontare la crisi energetica in atto e sono costrette a chiudere. Contro il
![[L’analisi] I 20 anni persi dall'Italia. Troppo pochi i giovani laureati](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/09/laureati-675x350-1.jpg)
Secondo quanto rivela il Report dell’Ocse “Education at a Glance 2022 – Uno sguardo sull’istruzione”, i livelli di istruzione in Italia sono cresciuti più lentamente

[L’intervento] Elena Ugolini (rettrice Liceo Malpighi ed esponente Osservatorio Riparte l’Italia): «Ecco perché a scuola abbiamo tolto i telefonini a studenti e insegnanti»

Le modifiche approvate ieri dal Senato in sede di conversione in legge al decreto 115, aprono ad una vera e propria carriera dei docenti, da
![[Lo scenario] Le nuove camere al via il 13 ottobre](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2022/07/elezioni.jpeg)
I programmi dei partiti politici si sono delineati su alcuni punti centrali: dalla flat tax, alla pace fiscale, e ancora le pensioni, la dote ai

Arriva il “docente esperto” che guadagnerà 5.650 euro l’anno in più sotto forma “assegno annuale ad personam”, ovvero oltre 400 euro in più al mese
![[Il documento] Scuola, ecco la riforma degli Its, tutte le novità](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/09/157c6c6cd616f458d56a6caf427711f8_L.jpeg)
È stato approvato uno dei punti qualificanti del Pnrr per l’Istruzione: la riforma organica degli Istituti tecnici superiori (Its), passata in terza lettura dalla Camera

Con l’approvazione in terza lettura da parte della Camera dei deputati, diviene legge la riforma organica degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). Si tratta di uno dei punti
![[Il retroscena] La rivelazione del ministro all’Istruzione Bianchi: «Potevamo tagliare 130 mila posti e vi spiego perché»](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/09/patrizio-bianchi-scaled.jpg)
Al via mercoledì 22 giugno gli Esami di Stato della scuola secondaria di secondo grado del 2022. Oltre 500mila studentesse e studenti affronteranno le prove. Secondo
![[Il caso] Questionario a scuola, i divi di Gomorra più noti di Siani. Ecco l’indagine shock](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/02/scuola-allievi-docenti-rientro-mascherine-spazi-uso-lzj5.jpg)
Secondo quanto emerge dai dati del questionario promosso dal questionario promosso dal consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Borrelli, i protagonisti di Gomorra (Ciro Di

“Fatta l’Italia si facciano gli italiani, disse Massimo d’Azeglio. La scuola pubblica servì anche a questo. La politica del governo Meloni va in tutt’altra direzione

È stata diffusa alle scuole la circolare, firmata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di

L’investimento del Pnrr analizzato dal report Con i Bambini – Openpolis è il piano di sostituzione e riqualificazione energetica degli edifici scolastici. Parliamo di 800

La crisi demografica bussa alle porte della scuola pubblica. Nei prossimi dieci anni, entro il 2034, ci saranno 1,4 milioni circa di bambini e ragazzi

“Il fenomeno della dispersione scolastica dei 18-24enni riguarda in Italia in media il 12,7 per cento di loro, percentuale che al Sud sale al 16,6

La scuola italiana ha bisogno di una riorganizzazione basata sull’autonomia scolastica e l’incentivazione dei docenti. L’attuale sistema educativo è gravato da debolezze che finiscono con

“La variabile tempo in un piano comequesto è imprescindibile. Le segreterie non hanno abbastanza personale e non abbastanza formato per gestire una così grande quantità

Subito un incremento medio di 100 euro lordi entro Natale a cui si aggiungeranno gli arretrati per una media di 2000 euro ma anche di

Un’”alleanza per il merito” e il rafforzamento della filiera tecnica e professionale: saranno queste le priorità del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, come

Ha parlato in merito alla polemica innescata sul “merito”, tra le prime sfide che si è posto il ministero dell’Istruzione e del Merito, il costituzionalista

Continua il viaggio del nostro Osservatorio nelle realtà che non riescono ad affrontare la crisi energetica in atto e sono costrette a chiudere. Contro il
![[L’analisi] I 20 anni persi dall'Italia. Troppo pochi i giovani laureati](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/09/laureati-675x350-1.jpg)
Secondo quanto rivela il Report dell’Ocse “Education at a Glance 2022 – Uno sguardo sull’istruzione”, i livelli di istruzione in Italia sono cresciuti più lentamente

[L’intervento] Elena Ugolini (rettrice Liceo Malpighi ed esponente Osservatorio Riparte l’Italia): «Ecco perché a scuola abbiamo tolto i telefonini a studenti e insegnanti»

Le modifiche approvate ieri dal Senato in sede di conversione in legge al decreto 115, aprono ad una vera e propria carriera dei docenti, da
![[Lo scenario] Le nuove camere al via il 13 ottobre](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2022/07/elezioni.jpeg)
I programmi dei partiti politici si sono delineati su alcuni punti centrali: dalla flat tax, alla pace fiscale, e ancora le pensioni, la dote ai

Arriva il “docente esperto” che guadagnerà 5.650 euro l’anno in più sotto forma “assegno annuale ad personam”, ovvero oltre 400 euro in più al mese
![[Il documento] Scuola, ecco la riforma degli Its, tutte le novità](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/09/157c6c6cd616f458d56a6caf427711f8_L.jpeg)
È stato approvato uno dei punti qualificanti del Pnrr per l’Istruzione: la riforma organica degli Istituti tecnici superiori (Its), passata in terza lettura dalla Camera

Con l’approvazione in terza lettura da parte della Camera dei deputati, diviene legge la riforma organica degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). Si tratta di uno dei punti
![[Il retroscena] La rivelazione del ministro all’Istruzione Bianchi: «Potevamo tagliare 130 mila posti e vi spiego perché»](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/09/patrizio-bianchi-scaled.jpg)
Al via mercoledì 22 giugno gli Esami di Stato della scuola secondaria di secondo grado del 2022. Oltre 500mila studentesse e studenti affronteranno le prove. Secondo
![[Il caso] Questionario a scuola, i divi di Gomorra più noti di Siani. Ecco l’indagine shock](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2021/02/scuola-allievi-docenti-rientro-mascherine-spazi-uso-lzj5.jpg)
Secondo quanto emerge dai dati del questionario promosso dal questionario promosso dal consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Borrelli, i protagonisti di Gomorra (Ciro Di
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.