
I mutui green viaggiano con il vento in poppa | Lo scenario
Non è più solo una scelta individuale di rispetto verso l’ambiente nel quale viviamo. Il decollo dei mutui green è dovuto anche (se non soprattutto)

Non è più solo una scelta individuale di rispetto verso l’ambiente nel quale viviamo. Il decollo dei mutui green è dovuto anche (se non soprattutto)

Il rapporto fra il credito – erogato da banche e altri intermediari finanziari – e il PIL nazionale è un indicatore fondamentale per la misurazione

Non solo inflazione e tassi, nel 2022 per le famiglie è aumentato anche il costo di gestione dei conti correnti, soprattutto quello tradizionale. Più contenuti

Balza improvvisamente in primo piano la questione della B.P. Sondrio al diffondersi di notizie sul rastrellamento di azioni dell’istituto da parte della Goldman Sachs per

Per l’Italia il 2024 sarà “un anno di transizione” in cui “sarà essenziale” aumentare la capacità di spendere i fondi del Pnrr per compensare la

Per tutta l’estate gli extraprofitti bancari sono stati al centro del dibattito politico italiano. Se sia possibile definirli extraprofitti, se siano giusti, se sia corretto

Elena Goitini, amministratore delegato di Bnl Bnp Paribas, risponde per la prima volta a Milano Finanza in una lunga intervista, che parte dal progetto che

Sono quasi 150 gli investitori istituzionali che lunedì 20 in poche ore hanno acquisito un quarto del capitale di Mps. In prima fila i grandi

Il 4% offerto in Italia dalla banca spagnola Bbva sul conto corrente ha raccolto 1,3 miliardi di euro e attirato 75 mila nuovi clienti in

L’effetto scatenato dell’aumento dei tassi si abbatte sui prestiti bancari: nell’ultimo anno si è registrata una stretta creditizia da 64 miliardi di euro, con una

Finora nessuna banca ha scelto di pagare l’imposta sui cosiddetti extraprofitti, sul cui gettito cospicuo il governo in un primo momento aveva puntato. I dieci

Nel terzo trimestre i criteri di offerta sui prestiti alle imprese hanno registrato un ulteriore irrigidimento, ancora guidato dalla minore tolleranza e maggiore percezione del

La revisione sostanziale delle norme riguardanti la tassa sui cosiddetti “extra profitti” delle banche, annunciata dal Governo, è positiva – commenta sul Messaggero Angelo De

Secondo quando afferma l’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), se le banche italiane applicassero gli stessi interessi sui depositi in conto corrente del 2008,

Come evidenziato dal Sen. Antonio Misiani, responsabile economico del PD, pochi hanno notato che la Relazione Tecnica al provvedimento che dispone un prelievo straordinario sui

Al gran ballo del reddito fisso italiano di fine estate ci si muove a ritmo di rock ‘n roll. Intesa Sanpaolo, Mps, Bper, Generali, Banco

Se chiedi soldi in prestito, la banca ti fa pagare gli interessi. Se depositi i soldi in conto corrente, la tua banca ti riconosce un
![[Lo scenario] Crisi energetica, non sarà una catastrofe. Parola del Ceo di Intesa San Paolo](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2022/06/carlo-messina-intesa-sanpaolo.jpg)
“Ci sono ancora alcune nubi all’orizzonte. Tuttavia, sono decisamente positivo sull’economia italiana. Stiamo assistendo a un rallentamento, ma i fondamentali restano solidi, con le Pmi

Mentre l’urgenza della crisi climatica si fa sempre più evidente, i combustibili fossili e l’agricoltura industriale – i due settori industriali che contribuiscono maggiormente al

Se pur in un quadro macroeconomico appesantito da segnali recessivi e da forte incertezza, la riunione annuale dell’Abi ha offerto una fotografia rassicurante del settore

Non è più solo una scelta individuale di rispetto verso l’ambiente nel quale viviamo. Il decollo dei mutui green è dovuto anche (se non soprattutto)

Il rapporto fra il credito – erogato da banche e altri intermediari finanziari – e il PIL nazionale è un indicatore fondamentale per la misurazione

Non solo inflazione e tassi, nel 2022 per le famiglie è aumentato anche il costo di gestione dei conti correnti, soprattutto quello tradizionale. Più contenuti

Balza improvvisamente in primo piano la questione della B.P. Sondrio al diffondersi di notizie sul rastrellamento di azioni dell’istituto da parte della Goldman Sachs per

Per l’Italia il 2024 sarà “un anno di transizione” in cui “sarà essenziale” aumentare la capacità di spendere i fondi del Pnrr per compensare la

Per tutta l’estate gli extraprofitti bancari sono stati al centro del dibattito politico italiano. Se sia possibile definirli extraprofitti, se siano giusti, se sia corretto

Elena Goitini, amministratore delegato di Bnl Bnp Paribas, risponde per la prima volta a Milano Finanza in una lunga intervista, che parte dal progetto che

Sono quasi 150 gli investitori istituzionali che lunedì 20 in poche ore hanno acquisito un quarto del capitale di Mps. In prima fila i grandi

Il 4% offerto in Italia dalla banca spagnola Bbva sul conto corrente ha raccolto 1,3 miliardi di euro e attirato 75 mila nuovi clienti in

L’effetto scatenato dell’aumento dei tassi si abbatte sui prestiti bancari: nell’ultimo anno si è registrata una stretta creditizia da 64 miliardi di euro, con una

Finora nessuna banca ha scelto di pagare l’imposta sui cosiddetti extraprofitti, sul cui gettito cospicuo il governo in un primo momento aveva puntato. I dieci

Nel terzo trimestre i criteri di offerta sui prestiti alle imprese hanno registrato un ulteriore irrigidimento, ancora guidato dalla minore tolleranza e maggiore percezione del

La revisione sostanziale delle norme riguardanti la tassa sui cosiddetti “extra profitti” delle banche, annunciata dal Governo, è positiva – commenta sul Messaggero Angelo De

Secondo quando afferma l’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), se le banche italiane applicassero gli stessi interessi sui depositi in conto corrente del 2008,

Come evidenziato dal Sen. Antonio Misiani, responsabile economico del PD, pochi hanno notato che la Relazione Tecnica al provvedimento che dispone un prelievo straordinario sui

Al gran ballo del reddito fisso italiano di fine estate ci si muove a ritmo di rock ‘n roll. Intesa Sanpaolo, Mps, Bper, Generali, Banco

Se chiedi soldi in prestito, la banca ti fa pagare gli interessi. Se depositi i soldi in conto corrente, la tua banca ti riconosce un
![[Lo scenario] Crisi energetica, non sarà una catastrofe. Parola del Ceo di Intesa San Paolo](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2022/06/carlo-messina-intesa-sanpaolo.jpg)
“Ci sono ancora alcune nubi all’orizzonte. Tuttavia, sono decisamente positivo sull’economia italiana. Stiamo assistendo a un rallentamento, ma i fondamentali restano solidi, con le Pmi

Mentre l’urgenza della crisi climatica si fa sempre più evidente, i combustibili fossili e l’agricoltura industriale – i due settori industriali che contribuiscono maggiormente al

Se pur in un quadro macroeconomico appesantito da segnali recessivi e da forte incertezza, la riunione annuale dell’Abi ha offerto una fotografia rassicurante del settore
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.