
Ecco l’armadio che sanifica vestiti e oggetti ideato da una startup friulana
Un periodo di lockdown passato a togliere scarpe fuori dalla porta di casa, lavare immediatamente i vestiti, sanificare oggetti con la candeggina. Tutto per paura

Un periodo di lockdown passato a togliere scarpe fuori dalla porta di casa, lavare immediatamente i vestiti, sanificare oggetti con la candeggina. Tutto per paura

Ormai, al rallentatore e al microscopio, hanno scomposto anche i nostri starnuti. In particolare tutte quelle goccioline che potrebbero contenere un coronavirus, dal più innocuo,

Durante il lockdown la Rete ha aiutato molto le relazioni sociali, ma anche le azioni di tutti i giorni come la spesa. Per farlo, con

Dal campo alla tavola per ripensare i nostri sistemi alimentari in chiave sostenibile e nel rispetto dei 17 obiettivi posti dall’Onu. Questo lo spirito delle

L’amministratore delegato di Leonardo Spa, Alessandro Profumo lancia l’allarme e candida il suo gruppo per un ruolo importante nello sviluppo dell’innovazione e nella sicurezza digitale.

Supermicro spinge la performance sul più ampio portafoglio del settore nei server GPU ottimizzati per I’apprendimento approfondito, data science e workload informatici con pieno supporto

Nasce l’agroalimentare 4.0, ovvero dal campo alla tavola grazie alle tecnologie, con estrema sicurezza e controlli e tutto rigorosamente 100% made in Italy. Una realtà

Coldiretti ha organizzato l’Innovation Day in collaborazione con Filiera Italia e Bonifiche Ferraresi ed ha presentato la svolta tecnologica dell’agricoltura che nella sua versione 4.0

La Intoo, società leader nel campo degli Outplacement e dello Sviluppo Carriera ha fatto le carte al mercato del lavoro una volta finita la pandemia.

Un seminario online promosso dalla Regione Sicilia in collaborazione con l’Istituto Nazionale per il Commercio Estero (Ice) e Amazon, dal quale è emerso che, seppur

Ormai, come si dice: fa chic e non impegna. Il mondo dei social network storici si arricchisce di un agguerrito concorrente, TikTok. La piattaforma video

Anche Tim fa i conti con il lockdown e, a causa dell’emergenza sanitaria le attese sono di un calo del 2-3% e dell’1,5% dal mancato

Lockdown, negozi chiusi, molta gente non ha smesso però di fare shopping ed ha fatto acquisti online. Ecco che il comparto dell’e-commerce ha spiccato il

La Food and drug administration ha definito l’ozono agente sicuro e in Italia è stato riconosciuto ‘presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da

Accompagnata da polemiche e dibattiti, la App “Immuni” sarà pronta entro fine maggio, a sceglierla sono stati i ministri Pisano e Speranza. In un’intervista al

Una proposta su come potersi districare tra la marea di documenti, contratti e moduli che in molti si sono ritrovati a consultare o compilare rigorosamente

Già alla sua nascita, “The Winesider” venne considerata come una Amazon del vini. Ora da semplice start-up battezzata al Politecnico di Torino, è diventata grande

Una piattaforma, cosiddetta, “marketplace” per incentivare domande e offerte del settore. Nasce in Rete uno strumento di ricerca e selezione di professionisti per chi ha

Twitter permetterà ai propri dipendenti di lavorare da casa “per sempre”. Lo si apprende da una nota inviata ai lavoratori dall’amministratore delegato della società, Jack

Un premio ottenuto grazie all’applicazione di approcci manageriali innovativi, tra i quali la metodologia Lean Lifestyle, ideata dalla società di consulenza strategica Lenovys che il

Un periodo di lockdown passato a togliere scarpe fuori dalla porta di casa, lavare immediatamente i vestiti, sanificare oggetti con la candeggina. Tutto per paura

Ormai, al rallentatore e al microscopio, hanno scomposto anche i nostri starnuti. In particolare tutte quelle goccioline che potrebbero contenere un coronavirus, dal più innocuo,

Durante il lockdown la Rete ha aiutato molto le relazioni sociali, ma anche le azioni di tutti i giorni come la spesa. Per farlo, con

Dal campo alla tavola per ripensare i nostri sistemi alimentari in chiave sostenibile e nel rispetto dei 17 obiettivi posti dall’Onu. Questo lo spirito delle

L’amministratore delegato di Leonardo Spa, Alessandro Profumo lancia l’allarme e candida il suo gruppo per un ruolo importante nello sviluppo dell’innovazione e nella sicurezza digitale.

Supermicro spinge la performance sul più ampio portafoglio del settore nei server GPU ottimizzati per I’apprendimento approfondito, data science e workload informatici con pieno supporto

Nasce l’agroalimentare 4.0, ovvero dal campo alla tavola grazie alle tecnologie, con estrema sicurezza e controlli e tutto rigorosamente 100% made in Italy. Una realtà

Coldiretti ha organizzato l’Innovation Day in collaborazione con Filiera Italia e Bonifiche Ferraresi ed ha presentato la svolta tecnologica dell’agricoltura che nella sua versione 4.0

La Intoo, società leader nel campo degli Outplacement e dello Sviluppo Carriera ha fatto le carte al mercato del lavoro una volta finita la pandemia.

Un seminario online promosso dalla Regione Sicilia in collaborazione con l’Istituto Nazionale per il Commercio Estero (Ice) e Amazon, dal quale è emerso che, seppur

Ormai, come si dice: fa chic e non impegna. Il mondo dei social network storici si arricchisce di un agguerrito concorrente, TikTok. La piattaforma video

Anche Tim fa i conti con il lockdown e, a causa dell’emergenza sanitaria le attese sono di un calo del 2-3% e dell’1,5% dal mancato

Lockdown, negozi chiusi, molta gente non ha smesso però di fare shopping ed ha fatto acquisti online. Ecco che il comparto dell’e-commerce ha spiccato il

La Food and drug administration ha definito l’ozono agente sicuro e in Italia è stato riconosciuto ‘presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da

Accompagnata da polemiche e dibattiti, la App “Immuni” sarà pronta entro fine maggio, a sceglierla sono stati i ministri Pisano e Speranza. In un’intervista al

Una proposta su come potersi districare tra la marea di documenti, contratti e moduli che in molti si sono ritrovati a consultare o compilare rigorosamente

Già alla sua nascita, “The Winesider” venne considerata come una Amazon del vini. Ora da semplice start-up battezzata al Politecnico di Torino, è diventata grande

Una piattaforma, cosiddetta, “marketplace” per incentivare domande e offerte del settore. Nasce in Rete uno strumento di ricerca e selezione di professionisti per chi ha

Twitter permetterà ai propri dipendenti di lavorare da casa “per sempre”. Lo si apprende da una nota inviata ai lavoratori dall’amministratore delegato della società, Jack

Un premio ottenuto grazie all’applicazione di approcci manageriali innovativi, tra i quali la metodologia Lean Lifestyle, ideata dalla società di consulenza strategica Lenovys che il
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.