
L’Europa invecchia e l’Italia pure | Il rapporto Migrantes sull’emigrazione
“L’UE invecchia e cresce molto meno di altri luoghi del mondo, questo vale non solo dal punto di vista demografico, ma anche produttivo”. Se questo

“L’UE invecchia e cresce molto meno di altri luoghi del mondo, questo vale non solo dal punto di vista demografico, ma anche produttivo”. Se questo

Per ridare smalto all’Unione Europea, oggi sempre più affaticata e lenta nelle scelte, Francesco Giavazzi, sul Corriere della Sera, suggerisce di ricorrere alle «Cooperazioni rafforzate»,

Uno dopo l’altro, stanno venendo meno tutti i punti fermi su cui in tre decenni, a partire dal 1992, aveva costruito con determinazione il suo

L’Unione Europea potrebbe imparare dal Regno Unito come utilizzare e utilizzare bene le risorse che potrebbero essere sbloccate da qui ai prossimi anni, fino a

Le competenze STEM sono sempre più importanti per la competitività dell’Ue, ma in tutto il ‘vecchio continente’ solo il 26,6% degli studenti è iscritto a

Il settore automobilistico riveste un’importanza vitale in Europa. Contribuisce alle attività di ricerca e sviluppo e, direttamente o indirettamente, occupa moltissimi lavoratori nelle tre maggiori

“La cantieristica, all’improvviso, è chiaro a tutti che sia diventata geopolitica. È diventata un settore strategico”, ma “prima di pensare al consolidamento europeo della difesa

Vodafone e Youtrend hanno presentato i risultati della ricerca ‘Digitale e transizione ecologica: l’opinione degli italiani’, che ha come obiettivo quello di indagare in profondità

Catturare l’anidride carbonica in uscita dai camini dei termovalorizzatori, per poi stoccarla nei giacimenti di gas naturale esauriti, abbattendo così in modo significativo le emissioni

“Anche nei consessi internazionali emerge il ruolo cruciale della ricerca scientifica e dell’efficace gestione dei dati ambientali. In questo contesto, l’Italia può contare sul contributo

”Serve assolutamente e urgentemente chiarezza sulle politiche ambientali e doganali dell’Unione Europea”. È il commento del direttore generale di Unrae, Andrea Cardinali, ai dati diffusi

“In un mondo spinto verso il caos da potenze aggressive e da eserciti terroristi, Stati Uniti ed Europa sono da mesi e mesi in ritardo.

”L’Europa è avviluppata in una rete normativa che manca di chiarezza”. Così Markus Reinisch, Vice President Public Policy per l’Europa di Meta, parlando ad Adnkronos

Due anni di governo in Italia sono già quasi un record che ti fa entrare nella top ten dei più longevi, vista la durata standard

Nel corso del 12° Allianz Motor Day, Allianz ha espresso la necessità di una maggiore protezione per pedoni e ciclisti nelle città, avanzando richieste concrete

“Nel mondo incerto di oggi, l’Europa deve imparare a ‘stare in piedi e resistere’. E può farlo guardando alla Slovenia come esempio di come superare

La collaborazione europea in campo tecnologico è ”l’unica soluzione possibile” per rendere l’Ue in grado di competere su scala globale. Urge ”rompere le barriere, armonizzare

Come europei ”possiamo contare su una solida base di competenze”, ma le normative Ue che ”affliggono il continente” impediscono alle aziende di crescere. Così Alessio

Angelo Panebianco sul Corriere della Sera mette in guardia dai profeti di sventura che immancabilmente fioriscono nei momenti cupi della storia umana, come quello attuale

Lo scandalo albanese è uno scandalo che non c’è – afferma Claudio Cerasa sul Foglio, commentando l’apertura dei centri di accoglienza italiani in Albania. Ed

“L’UE invecchia e cresce molto meno di altri luoghi del mondo, questo vale non solo dal punto di vista demografico, ma anche produttivo”. Se questo

Per ridare smalto all’Unione Europea, oggi sempre più affaticata e lenta nelle scelte, Francesco Giavazzi, sul Corriere della Sera, suggerisce di ricorrere alle «Cooperazioni rafforzate»,

Uno dopo l’altro, stanno venendo meno tutti i punti fermi su cui in tre decenni, a partire dal 1992, aveva costruito con determinazione il suo

L’Unione Europea potrebbe imparare dal Regno Unito come utilizzare e utilizzare bene le risorse che potrebbero essere sbloccate da qui ai prossimi anni, fino a

Le competenze STEM sono sempre più importanti per la competitività dell’Ue, ma in tutto il ‘vecchio continente’ solo il 26,6% degli studenti è iscritto a

Il settore automobilistico riveste un’importanza vitale in Europa. Contribuisce alle attività di ricerca e sviluppo e, direttamente o indirettamente, occupa moltissimi lavoratori nelle tre maggiori

“La cantieristica, all’improvviso, è chiaro a tutti che sia diventata geopolitica. È diventata un settore strategico”, ma “prima di pensare al consolidamento europeo della difesa

Vodafone e Youtrend hanno presentato i risultati della ricerca ‘Digitale e transizione ecologica: l’opinione degli italiani’, che ha come obiettivo quello di indagare in profondità

Catturare l’anidride carbonica in uscita dai camini dei termovalorizzatori, per poi stoccarla nei giacimenti di gas naturale esauriti, abbattendo così in modo significativo le emissioni

“Anche nei consessi internazionali emerge il ruolo cruciale della ricerca scientifica e dell’efficace gestione dei dati ambientali. In questo contesto, l’Italia può contare sul contributo

”Serve assolutamente e urgentemente chiarezza sulle politiche ambientali e doganali dell’Unione Europea”. È il commento del direttore generale di Unrae, Andrea Cardinali, ai dati diffusi

“In un mondo spinto verso il caos da potenze aggressive e da eserciti terroristi, Stati Uniti ed Europa sono da mesi e mesi in ritardo.

”L’Europa è avviluppata in una rete normativa che manca di chiarezza”. Così Markus Reinisch, Vice President Public Policy per l’Europa di Meta, parlando ad Adnkronos

Due anni di governo in Italia sono già quasi un record che ti fa entrare nella top ten dei più longevi, vista la durata standard

Nel corso del 12° Allianz Motor Day, Allianz ha espresso la necessità di una maggiore protezione per pedoni e ciclisti nelle città, avanzando richieste concrete

“Nel mondo incerto di oggi, l’Europa deve imparare a ‘stare in piedi e resistere’. E può farlo guardando alla Slovenia come esempio di come superare

La collaborazione europea in campo tecnologico è ”l’unica soluzione possibile” per rendere l’Ue in grado di competere su scala globale. Urge ”rompere le barriere, armonizzare

Come europei ”possiamo contare su una solida base di competenze”, ma le normative Ue che ”affliggono il continente” impediscono alle aziende di crescere. Così Alessio

Angelo Panebianco sul Corriere della Sera mette in guardia dai profeti di sventura che immancabilmente fioriscono nei momenti cupi della storia umana, come quello attuale

Lo scandalo albanese è uno scandalo che non c’è – afferma Claudio Cerasa sul Foglio, commentando l’apertura dei centri di accoglienza italiani in Albania. Ed
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.