
L’incoerenza come metodo | L’analisi di Giuseppe Sarcina
“La Casa Bianca” – scrive Giuseppe Sarcina sul Corriere della Sera – “resta il crocevia, piuttosto affollato, della politica e dell’economia mondiali“. Non solo proclami,

“La Casa Bianca” – scrive Giuseppe Sarcina sul Corriere della Sera – “resta il crocevia, piuttosto affollato, della politica e dell’economia mondiali“. Non solo proclami,

Il vasto complesso militare-industriale americano ha molti critici. Per l’Europa, ora è qualcosa a cui aspirare. Questa settimana, la Germania ha chiesto all’Unione Europea di

Nel silenzio ovattato delle stanze vaticane si prepara una delle elezioni più delicate geopoliticamente cariche della storia recente della Chiesa: il prossimo conclave non sarà

“I rischi al ribasso per la crescita economica sono aumentati”. È la considerazione contenuta nel Bollettino della Bce, secondo cui “il considerevole acuirsi delle tensioni

Il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, ha affermato che la guerra in Ucraina “non finirà tanto presto”. In un’intervista a Fox News, Vance ha

Stefano Folli su Repubblica parla delle ‘manovre geopolitiche sul Conclave’: “Ha suscitato una certa curiosità – scrive – la notizia che il presidente francese Macron,

L’Ucraina e la ‘figura barbina dell’Ue’. Ne parla Carlo Valentini su Italia Oggi: “Se gli ucraini non si fossero mobilitati quel 24 febbraio 2022 e

«Il miracolo non c’è stato» commenta sul Corriere della Sera Paolo Mieli. Ovviamente nessuno ha mai pensato, neanche per un attimo, che l’incontro di pochi

Le foto che ritraggono prima il capannello formato da Trump, Zelensky, Starmer e Macron e poi Trump e Zelensky “in confessionale” nella Basilica di San

Come sottolinea sul Giornale Marco Zucchetti, il vertice di Washington che stasera vedrà Giorgia Meloni ospite nella tana bianca di Donald Trump nasconde un’infinità di

Il piano di un summit fra Donald Trump e i vertici Ue è più vivo che mai nell’agenda di Giorgia Meloni. I funerali di Papa

La guerra in Ucraina – ricorda su Libero Mario Sechi – partì nel 2007 con il conflitto in Donbass; la grande crisi del sistema del

Sul Corriere della Sera Paolo Mieli esorta l’Europa a restare coerente sull’Ucraina. Noi – afferma Mieli – non siamo affatto convinti che Putin abbia in

C’è un punto – scrive Stefano Folli su Repubblica – che spiega la logica e anche l’urgenza del viaggio a Washington della premier Giorgia Meloni.

I missili russi sulla popolazione inerme della città di Sumy, che si recava alla messa nella Domenica delle Palme, segnalano che la pace in Ucraina

“Una approfondita inchiesta pubblicata dal New York Times, frutto di indagini sul campo e di oltre 300 interviste ha svelato aspetti inediti della collaborazione americana

“La sintesi di due detti – “la mamma del cretino è sempre incinta”, “il peggio non è mai morto” – rende bene l’immagine del mondo

Giorni fa – scrive Goffredo Buccini sul Corriere della Sera – Vladimir Putin ha commentato i piani di Trump per l’annessione della Groenlandia. Li ha

Che i sistemi economici protezionistici, di cui i dazi sono uno degli strumenti attuativi principali, siano meno efficaci di quelli aperti si sa dai tempi

Le ultime notizie riferiscono di un Trump “arrabbiato” con Putin e contrario alla sua richiesta di una immediata rimozione di Zelensky. Ma le pretese russe

“La Casa Bianca” – scrive Giuseppe Sarcina sul Corriere della Sera – “resta il crocevia, piuttosto affollato, della politica e dell’economia mondiali“. Non solo proclami,

Il vasto complesso militare-industriale americano ha molti critici. Per l’Europa, ora è qualcosa a cui aspirare. Questa settimana, la Germania ha chiesto all’Unione Europea di

Nel silenzio ovattato delle stanze vaticane si prepara una delle elezioni più delicate geopoliticamente cariche della storia recente della Chiesa: il prossimo conclave non sarà

“I rischi al ribasso per la crescita economica sono aumentati”. È la considerazione contenuta nel Bollettino della Bce, secondo cui “il considerevole acuirsi delle tensioni

Il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, ha affermato che la guerra in Ucraina “non finirà tanto presto”. In un’intervista a Fox News, Vance ha

Stefano Folli su Repubblica parla delle ‘manovre geopolitiche sul Conclave’: “Ha suscitato una certa curiosità – scrive – la notizia che il presidente francese Macron,

L’Ucraina e la ‘figura barbina dell’Ue’. Ne parla Carlo Valentini su Italia Oggi: “Se gli ucraini non si fossero mobilitati quel 24 febbraio 2022 e

«Il miracolo non c’è stato» commenta sul Corriere della Sera Paolo Mieli. Ovviamente nessuno ha mai pensato, neanche per un attimo, che l’incontro di pochi

Le foto che ritraggono prima il capannello formato da Trump, Zelensky, Starmer e Macron e poi Trump e Zelensky “in confessionale” nella Basilica di San

Come sottolinea sul Giornale Marco Zucchetti, il vertice di Washington che stasera vedrà Giorgia Meloni ospite nella tana bianca di Donald Trump nasconde un’infinità di

Il piano di un summit fra Donald Trump e i vertici Ue è più vivo che mai nell’agenda di Giorgia Meloni. I funerali di Papa

La guerra in Ucraina – ricorda su Libero Mario Sechi – partì nel 2007 con il conflitto in Donbass; la grande crisi del sistema del

Sul Corriere della Sera Paolo Mieli esorta l’Europa a restare coerente sull’Ucraina. Noi – afferma Mieli – non siamo affatto convinti che Putin abbia in

C’è un punto – scrive Stefano Folli su Repubblica – che spiega la logica e anche l’urgenza del viaggio a Washington della premier Giorgia Meloni.

I missili russi sulla popolazione inerme della città di Sumy, che si recava alla messa nella Domenica delle Palme, segnalano che la pace in Ucraina

“Una approfondita inchiesta pubblicata dal New York Times, frutto di indagini sul campo e di oltre 300 interviste ha svelato aspetti inediti della collaborazione americana

“La sintesi di due detti – “la mamma del cretino è sempre incinta”, “il peggio non è mai morto” – rende bene l’immagine del mondo

Giorni fa – scrive Goffredo Buccini sul Corriere della Sera – Vladimir Putin ha commentato i piani di Trump per l’annessione della Groenlandia. Li ha

Che i sistemi economici protezionistici, di cui i dazi sono uno degli strumenti attuativi principali, siano meno efficaci di quelli aperti si sa dai tempi

Le ultime notizie riferiscono di un Trump “arrabbiato” con Putin e contrario alla sua richiesta di una immediata rimozione di Zelensky. Ma le pretese russe
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.