
Lavoro, al rialzo l’indice dell’inflazione base nei contratti | Lo scenario
L’inflazione Ipca, al netto dei beni energetici importati e scattano degli aumenti contrattuali, sale con la corsa dei prezzi. L’indice è il riferimento per la

L’inflazione Ipca, al netto dei beni energetici importati e scattano degli aumenti contrattuali, sale con la corsa dei prezzi. L’indice è il riferimento per la

Gli ultimi quattro anni hanno stravolto i bilanci degli italiani, ormai quasi per metà assorbiti dalle spese obbligate, secondo un’analisi di Confesercenti. E a causa

Secondo l’Istat, l’inflazione in Italia è ancora troppo alta: a maggio rispetto a un anno fa i prezzi al consumo sono cresciuti dell’8,1%. Questa è

Il risparmio, la sua tutela al tempo dell’alta (o comunque lontana al 2%) inflazione. Sarà uno dei temi centrali del dibattito istituzionale e di quello

Secondo quanto evidenziato da Confesercenti, «il tasso di inflazione rimarrà sopra il 2% fino al 2025, erodendo la capacità di spesa delle famiglie, frenando la

La prima preoccupazione degli under 40 di tutto il mondo è la grande inflazione degli ultimi mesi. Secondo l’ultima edizione della Deloitte Global GenZ and

Turismo e ristorazione trainano l’economia e creano posti di lavoro, ma l’ondata di forti rincari che si sta registrando sui listini di alberghi, bar e

Ad aprile la fase di rientro dell’inflazione si interrompe, principalmente a causa di una nuova accelerazione della dinamica tendenziale dei prezzi dei Beni Energetici non

Secondo la previsione del direttore dell’Ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, «senza ulteriori shock, il tendenziale dell’inflazione potrebbe tornare sotto il 6% già ad agosto

Cresce il reddito reale delle famiglie nella zona Ocse ma in Italia diminuisce del 3,5% a causa dell’inflazione dovuta ai prezzi dell’energia: questa la fotografia

Alcuni esponenti della Bce iniziano a mettere in conto la possibilità di un rialzo dei tassi di interesse anche a settembre. Lo scrive Bloomberg citando

Una volta che sarà superata l’attuale fase di alta inflazione, i tassi di interesse della Bce torneranno verso un “fisiologico 2%” e non si abbasseranno

In Italia come in Europa, continua a rimanere alta l’inflazione, se pur molto diminuita rispetto al picco dell’anno scorso. Segno che i sistemi economici non

Secondo quanto evidenziano i dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di aprile, rispetto al mese precedente, emerge un’inflazione generale in

“Che cosa avverrà dopo l’attuale episodio inflazionistico? Riemergeranno le tendenze alla prolungata (secolare) stagnazione della domanda aggregata, solo temporaneamente interrotte dalle ultime vicende, come ritengono

L’economista Veronica De Romanis cita i recenti dati sull’inflazione osservando che questa non dipende più dall’offerta ma dalla domanda; pertanto fa bene la Bce a

Banca d’Italia ha pubblicato il secondo bollettino economico del 2023 che riportiamo in versione integrale. Ecco le principali evidenze che vengono segnalate: Crescita economica In

Banca d’Italia ha pubblicato il fascicolo della collana “Statistiche” relativo ai risultati dell’indagine sulle aspettative d’inflazione e crescita svolta tra il 24 febbraio e il

Sradicare l’inflazione? Sì, ma quali sono le conseguenze? Da un lato, la lotta all’inflazione è necessaria affinché la gente non perda la fiducia nel valore
![[Lo scenario] L’inflazione travolgerà i ceti deboli e danneggerà le imprese. Rischiamo recessione e anni difficili. L’economista De Romanis: «Serve subito nuovo patto sociale»](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2022/04/image_6487327-2.jpg)
A marzo, secondo le stime preliminari, prosegue la fase di rapido rientro dell’inflazione (scesa a +7,7%), guidata dalla dinamica dei prezzi dei Beni Energetici, sia

L’inflazione Ipca, al netto dei beni energetici importati e scattano degli aumenti contrattuali, sale con la corsa dei prezzi. L’indice è il riferimento per la

Gli ultimi quattro anni hanno stravolto i bilanci degli italiani, ormai quasi per metà assorbiti dalle spese obbligate, secondo un’analisi di Confesercenti. E a causa

Secondo l’Istat, l’inflazione in Italia è ancora troppo alta: a maggio rispetto a un anno fa i prezzi al consumo sono cresciuti dell’8,1%. Questa è

Il risparmio, la sua tutela al tempo dell’alta (o comunque lontana al 2%) inflazione. Sarà uno dei temi centrali del dibattito istituzionale e di quello

Secondo quanto evidenziato da Confesercenti, «il tasso di inflazione rimarrà sopra il 2% fino al 2025, erodendo la capacità di spesa delle famiglie, frenando la

La prima preoccupazione degli under 40 di tutto il mondo è la grande inflazione degli ultimi mesi. Secondo l’ultima edizione della Deloitte Global GenZ and

Turismo e ristorazione trainano l’economia e creano posti di lavoro, ma l’ondata di forti rincari che si sta registrando sui listini di alberghi, bar e

Ad aprile la fase di rientro dell’inflazione si interrompe, principalmente a causa di una nuova accelerazione della dinamica tendenziale dei prezzi dei Beni Energetici non

Secondo la previsione del direttore dell’Ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, «senza ulteriori shock, il tendenziale dell’inflazione potrebbe tornare sotto il 6% già ad agosto

Cresce il reddito reale delle famiglie nella zona Ocse ma in Italia diminuisce del 3,5% a causa dell’inflazione dovuta ai prezzi dell’energia: questa la fotografia

Alcuni esponenti della Bce iniziano a mettere in conto la possibilità di un rialzo dei tassi di interesse anche a settembre. Lo scrive Bloomberg citando

Una volta che sarà superata l’attuale fase di alta inflazione, i tassi di interesse della Bce torneranno verso un “fisiologico 2%” e non si abbasseranno

In Italia come in Europa, continua a rimanere alta l’inflazione, se pur molto diminuita rispetto al picco dell’anno scorso. Segno che i sistemi economici non

Secondo quanto evidenziano i dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di aprile, rispetto al mese precedente, emerge un’inflazione generale in

“Che cosa avverrà dopo l’attuale episodio inflazionistico? Riemergeranno le tendenze alla prolungata (secolare) stagnazione della domanda aggregata, solo temporaneamente interrotte dalle ultime vicende, come ritengono

L’economista Veronica De Romanis cita i recenti dati sull’inflazione osservando che questa non dipende più dall’offerta ma dalla domanda; pertanto fa bene la Bce a

Banca d’Italia ha pubblicato il secondo bollettino economico del 2023 che riportiamo in versione integrale. Ecco le principali evidenze che vengono segnalate: Crescita economica In

Banca d’Italia ha pubblicato il fascicolo della collana “Statistiche” relativo ai risultati dell’indagine sulle aspettative d’inflazione e crescita svolta tra il 24 febbraio e il

Sradicare l’inflazione? Sì, ma quali sono le conseguenze? Da un lato, la lotta all’inflazione è necessaria affinché la gente non perda la fiducia nel valore
![[Lo scenario] L’inflazione travolgerà i ceti deboli e danneggerà le imprese. Rischiamo recessione e anni difficili. L’economista De Romanis: «Serve subito nuovo patto sociale»](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2022/04/image_6487327-2.jpg)
A marzo, secondo le stime preliminari, prosegue la fase di rapido rientro dell’inflazione (scesa a +7,7%), guidata dalla dinamica dei prezzi dei Beni Energetici, sia
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.