
Una donna su 3 è vittima di violenze | L’indagine dell’Istat
Una donna italiana su tre ha subìto violenza fisica o sessuale nel corso della sua vita. A dirlo è l’Istat nei primi risultati del 2025

Una donna italiana su tre ha subìto violenza fisica o sessuale nel corso della sua vita. A dirlo è l’Istat nei primi risultati del 2025

È sempre disponibile, li capisce e li tratta bene e non li giudica. Sarebbero questi i motivi per cui gli adolescenti italiani quando sono in

Se un terzo degli adolescenti guarda con pessimismo al proprio futuro nell’intero Paese, il dato sale di 10 punti (43%) fra le ragazze ed i

Il sentiment degli italiani resta stabile rispetto al 2024: solo il 41% si dichiara ottimista o positivo, un dato in linea con lo scorso anno,

Roghi, discariche abusive e un boom di reati nel ciclo dei rifiuti raccontano un Paese che ancora fatica a gestire i propri scarti. Il Decreto

Temperature estreme fino ai 38°C entro il 2050, forte stress idrico e inondazioni più frequenti. Questi i principali rischi emersi dallo studio sulla regione Toscana

Scatta domani, 18 novembre, il click day per richiedere il Bonus elettrodomestici, uno sconto di 100 euro (fino a 200 euro per chi ha un

Secondo le stime preliminari diffuse da ACI e ISTAT, nel primo semestre del 2025, in Italia, si è registrata una diminuzione degli incidenti stradali con

Una nuova piramide splende nell’altopiano di Giza. È stato inaugurato il 1° novembre, per aprire al pubblico il successivo 4 novembre, il più grande museo

Secondo i dati dell’ultimo Censimento della popolazione e delle abitazioni, in Italia più della metà della popolazione (circa 33 milioni di persone) si muove ogni

Il Black Friday si è ormai consolidato come momento clou dell’anno per i consumatori oltre che per i brand. Gli italiani fanno i conti prima,

In Italia sono 1,3 milioni le imprese guidate da donne, pari al 22% del totale. Si tratta di imprenditrici istruite, motivate e attente al benessere

L’automobile privata continua a dominare le abitudini di mobilità urbana degli italiani: l’87%, infatti, la indica come principale mezzo di trasporto. Una tendenza che risulta

In un’Italia in cui le culle rimangono vuote, gli anziani sono sempre più longevi. Sono oltre 23mila, in totale, i centenari residenti nella penisola e

L’ultimo premiato è l’Alta Mora Etna Bianco Arrigo di Cusumano, definito il “Miglior bianco d’Italia” dalla Guida Vini 2026 de L’Espresso, unico produttore siciliano ad

Anche quest’anno gli appassionati della neve devono mettere in conto sensibili rialzi per le tariffe degli skipass, con tutti gli impianti delle più note zone

È nata la Filiera Lombarda del Restauro, promossa da Assorestauro con il sostegno di Regione Lombardia e dell’Assessore Guidesi: un passo decisivo verso un nuovo

Gli studenti italiani e la maleducazione finanziaria. È duro, detto così, ci sentiamo offesi, oppure è realistico e ci viene voglia di reagire, leggendo i

Sarà l’anno degli Stati Uniti, il 2026, sul fronte del turismo. Grazie a tre eventi unici che attireranno milioni di visitatori da tutto il mondo:

La negligenza etica e la mancanza di standard chiari da parte di chi ha il potere di organizzarli.Borse sporche e igiene: la responsabilità delle piattaforme.

Una donna italiana su tre ha subìto violenza fisica o sessuale nel corso della sua vita. A dirlo è l’Istat nei primi risultati del 2025

È sempre disponibile, li capisce e li tratta bene e non li giudica. Sarebbero questi i motivi per cui gli adolescenti italiani quando sono in

Se un terzo degli adolescenti guarda con pessimismo al proprio futuro nell’intero Paese, il dato sale di 10 punti (43%) fra le ragazze ed i

Il sentiment degli italiani resta stabile rispetto al 2024: solo il 41% si dichiara ottimista o positivo, un dato in linea con lo scorso anno,

Roghi, discariche abusive e un boom di reati nel ciclo dei rifiuti raccontano un Paese che ancora fatica a gestire i propri scarti. Il Decreto

Temperature estreme fino ai 38°C entro il 2050, forte stress idrico e inondazioni più frequenti. Questi i principali rischi emersi dallo studio sulla regione Toscana

Scatta domani, 18 novembre, il click day per richiedere il Bonus elettrodomestici, uno sconto di 100 euro (fino a 200 euro per chi ha un

Secondo le stime preliminari diffuse da ACI e ISTAT, nel primo semestre del 2025, in Italia, si è registrata una diminuzione degli incidenti stradali con

Una nuova piramide splende nell’altopiano di Giza. È stato inaugurato il 1° novembre, per aprire al pubblico il successivo 4 novembre, il più grande museo

Secondo i dati dell’ultimo Censimento della popolazione e delle abitazioni, in Italia più della metà della popolazione (circa 33 milioni di persone) si muove ogni

Il Black Friday si è ormai consolidato come momento clou dell’anno per i consumatori oltre che per i brand. Gli italiani fanno i conti prima,

In Italia sono 1,3 milioni le imprese guidate da donne, pari al 22% del totale. Si tratta di imprenditrici istruite, motivate e attente al benessere

L’automobile privata continua a dominare le abitudini di mobilità urbana degli italiani: l’87%, infatti, la indica come principale mezzo di trasporto. Una tendenza che risulta

In un’Italia in cui le culle rimangono vuote, gli anziani sono sempre più longevi. Sono oltre 23mila, in totale, i centenari residenti nella penisola e

L’ultimo premiato è l’Alta Mora Etna Bianco Arrigo di Cusumano, definito il “Miglior bianco d’Italia” dalla Guida Vini 2026 de L’Espresso, unico produttore siciliano ad

Anche quest’anno gli appassionati della neve devono mettere in conto sensibili rialzi per le tariffe degli skipass, con tutti gli impianti delle più note zone

È nata la Filiera Lombarda del Restauro, promossa da Assorestauro con il sostegno di Regione Lombardia e dell’Assessore Guidesi: un passo decisivo verso un nuovo

Gli studenti italiani e la maleducazione finanziaria. È duro, detto così, ci sentiamo offesi, oppure è realistico e ci viene voglia di reagire, leggendo i

Sarà l’anno degli Stati Uniti, il 2026, sul fronte del turismo. Grazie a tre eventi unici che attireranno milioni di visitatori da tutto il mondo:

La negligenza etica e la mancanza di standard chiari da parte di chi ha il potere di organizzarli.Borse sporche e igiene: la responsabilità delle piattaforme.
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.