
Donato Toma (presidente Regione Molise): «In Molise tanti vaccini, pochi no green pass»
In Molise la campagna vaccinale va molto bene, i no green pass sono un’esigua minoranza, ma «bisogna calmierare i prezzi dei tamponi». Questo quanto afferma

In Molise la campagna vaccinale va molto bene, i no green pass sono un’esigua minoranza, ma «bisogna calmierare i prezzi dei tamponi». Questo quanto afferma

Troppi lavoratori non vaccinati, troppi tamponi da fare. «La spinta più immediata e visibile il Green pass l’ha data sui tamponi». Lo ha affermato Nino

Nell’intervento di oggi intendo affrontare i temi in discussione nel Consiglio europeo di questa settimana. Si tratta di pandemia e vaccini; transizione digitale; costo dell’energia; migrazioni;

«Il Green Pass ha un obiettivo principe che è far aumentare i vaccinati, non alimentare le code davanti alle farmacie». Lo sostiene il presidente della

Aumentare il numero vaccinati si può anche «senza il ricatto della punizione per chi non ha il Green Pass». È quanto dichiara l’ex segretaria generale

Pressioni e minacce ai medici per ottenere un certificato che svincoli dall’obbligo vaccinale. Lo denuncia Domenico Crisarà, vicepresidente della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale

Nelle lotte per il lavoro – scrive su Avvenire Francesco Riccardi – c’è una drammatica bellezza che affascina. Il gesto di colleghi e compagni d’una

«Io sono vaccinato e credo nella scienza» afferma Marco Palmieri, presidente e amministratore delegato di Piquadro, «tollero poco chi non si vaccina e non capisco

Grazie ai vaccini, alle terapie e alla attenzione degli italiani per le regole sanitarie, abbiamo retto alla pandemia. Lo sostiene l’immunologo Francesco Le Foche, secondo

L’obbligo del green pass scatta in agricoltura per circa 400mila lavoratori che in questo momento sono impegnati nelle campagne dove tra l’altro è in pieno

Coniugare tutela della salute e diritto al lavoro si può. E’ un sentiero stretto al tempo del Covid 19, dove l’unica arma per fermare il

“Si può combinare qualsiasi dose anti-Covid, prima, seconda o terza, con il vaccino antinfluenzale. Quest’anno si tratterebbe di due iniezioni, mentre per l’anno prossimo alcune

Abbiamo evitato un’altra terribile ondata di Covid grazie al successo della campagna vaccinale e al Green pass. Mentre «senza vaccini saremmo in una situazione ben

“Sono stato felice di avere un’udienza con il Papa. Francesco ha insistito sull’ineguaglianza e il grido dei poveri. Ed è sorprendente che nei Paesi ricchi

«Il mio messaggio riguarda tutti e quattro i vaccini da noi autorizzati (di BioNTech/Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson & Johnson, ndr ): sono sicuri, di

L’Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia è in grado di pubblicare integralmente il Nadef, la Nota di aggiornamento al Def (Documento Economico e Finanziario) che

Come molti avevano già previsto, sarà presto necessaria una terza dose di vaccino anticovid: non solo per le persone più vulnerabili alla malattia, ma per

Ci sono molti elementi per parlare guardare all’Italia con ottimismo. Lo sottolinea Claudio Cerasa, che sottolinea, innanzitutto, l’aspetto di crescita economica che «promette di essere

“Una delle domande che mi vengono poste più spesso dall’inizio della pandemia è “Quando ne saremo fuori?”. Da qualche settimana, a questa domanda, ho finalmente

La casa farmaceutica Pfizer sta per lanciare un nuovo vaccino anti-Covid adatto anche agli under 12. Parla di questo ulteriore passo in avanti nella campagna

In Molise la campagna vaccinale va molto bene, i no green pass sono un’esigua minoranza, ma «bisogna calmierare i prezzi dei tamponi». Questo quanto afferma

Troppi lavoratori non vaccinati, troppi tamponi da fare. «La spinta più immediata e visibile il Green pass l’ha data sui tamponi». Lo ha affermato Nino

Nell’intervento di oggi intendo affrontare i temi in discussione nel Consiglio europeo di questa settimana. Si tratta di pandemia e vaccini; transizione digitale; costo dell’energia; migrazioni;

«Il Green Pass ha un obiettivo principe che è far aumentare i vaccinati, non alimentare le code davanti alle farmacie». Lo sostiene il presidente della

Aumentare il numero vaccinati si può anche «senza il ricatto della punizione per chi non ha il Green Pass». È quanto dichiara l’ex segretaria generale

Pressioni e minacce ai medici per ottenere un certificato che svincoli dall’obbligo vaccinale. Lo denuncia Domenico Crisarà, vicepresidente della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale

Nelle lotte per il lavoro – scrive su Avvenire Francesco Riccardi – c’è una drammatica bellezza che affascina. Il gesto di colleghi e compagni d’una

«Io sono vaccinato e credo nella scienza» afferma Marco Palmieri, presidente e amministratore delegato di Piquadro, «tollero poco chi non si vaccina e non capisco

Grazie ai vaccini, alle terapie e alla attenzione degli italiani per le regole sanitarie, abbiamo retto alla pandemia. Lo sostiene l’immunologo Francesco Le Foche, secondo

L’obbligo del green pass scatta in agricoltura per circa 400mila lavoratori che in questo momento sono impegnati nelle campagne dove tra l’altro è in pieno

Coniugare tutela della salute e diritto al lavoro si può. E’ un sentiero stretto al tempo del Covid 19, dove l’unica arma per fermare il

“Si può combinare qualsiasi dose anti-Covid, prima, seconda o terza, con il vaccino antinfluenzale. Quest’anno si tratterebbe di due iniezioni, mentre per l’anno prossimo alcune

Abbiamo evitato un’altra terribile ondata di Covid grazie al successo della campagna vaccinale e al Green pass. Mentre «senza vaccini saremmo in una situazione ben

“Sono stato felice di avere un’udienza con il Papa. Francesco ha insistito sull’ineguaglianza e il grido dei poveri. Ed è sorprendente che nei Paesi ricchi

«Il mio messaggio riguarda tutti e quattro i vaccini da noi autorizzati (di BioNTech/Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson & Johnson, ndr ): sono sicuri, di

L’Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia è in grado di pubblicare integralmente il Nadef, la Nota di aggiornamento al Def (Documento Economico e Finanziario) che

Come molti avevano già previsto, sarà presto necessaria una terza dose di vaccino anticovid: non solo per le persone più vulnerabili alla malattia, ma per

Ci sono molti elementi per parlare guardare all’Italia con ottimismo. Lo sottolinea Claudio Cerasa, che sottolinea, innanzitutto, l’aspetto di crescita economica che «promette di essere

“Una delle domande che mi vengono poste più spesso dall’inizio della pandemia è “Quando ne saremo fuori?”. Da qualche settimana, a questa domanda, ho finalmente

La casa farmaceutica Pfizer sta per lanciare un nuovo vaccino anti-Covid adatto anche agli under 12. Parla di questo ulteriore passo in avanti nella campagna
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.