
Il Regno Unito si prepara alla guerra con la Russia. E l’Italia? | L’analisi di Claudio Cerasa
Il Telegraph, pochi giorni fa – ricorda Claudio Cerasa sul Foglio – ha rivelato, senza essere stato smentito, che la Gran Bretagna si sta preparando

Il Telegraph, pochi giorni fa – ricorda Claudio Cerasa sul Foglio – ha rivelato, senza essere stato smentito, che la Gran Bretagna si sta preparando

“Disarmiamo le parole, così disarmeremo il mondo”. “Chissà se la frase di papa Leone XIV – commenta Maurizio Belpietro sulla Verità – pronunciata ieri durante

“I rischi al ribasso per la crescita economica sono aumentati”. È la considerazione contenuta nel Bollettino della Bce, secondo cui “il considerevole acuirsi delle tensioni

Il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, ha affermato che la guerra in Ucraina “non finirà tanto presto”. In un’intervista a Fox News, Vance ha

Stefano Folli su Repubblica parla delle ‘manovre geopolitiche sul Conclave’: “Ha suscitato una certa curiosità – scrive – la notizia che il presidente francese Macron,

L’Ucraina e la ‘figura barbina dell’Ue’. Ne parla Carlo Valentini su Italia Oggi: “Se gli ucraini non si fossero mobilitati quel 24 febbraio 2022 e

«Il miracolo non c’è stato» commenta sul Corriere della Sera Paolo Mieli. Ovviamente nessuno ha mai pensato, neanche per un attimo, che l’incontro di pochi

Le foto che ritraggono prima il capannello formato da Trump, Zelensky, Starmer e Macron e poi Trump e Zelensky “in confessionale” nella Basilica di San

I missili russi sulla popolazione inerme della città di Sumy, che si recava alla messa nella Domenica delle Palme, segnalano che la pace in Ucraina

“Una approfondita inchiesta pubblicata dal New York Times, frutto di indagini sul campo e di oltre 300 interviste ha svelato aspetti inediti della collaborazione americana

Le ultime notizie riferiscono di un Trump “arrabbiato” con Putin e contrario alla sua richiesta di una immediata rimozione di Zelensky. Ma le pretese russe

“Non sapendo più come squalificare la manifestazione M5S di sabato contro il riarmo dei 27 Stati Ue (soprattutto uno), per il negoziato sull’Ucraina e un’economia

A memoria è difficile trovare nel dibattito pubblico italiano qualcosa di più stravagante della feroce contesa intorno al Manifesto di Ventotene. Ha distolto l’attenzione dal

Secondo Massimo Recalcati, l’immagine di un Biden senza più vigore e incapace di riconoscere la necessità del suo avvicendamento fotografa la dimensione melanconica nella quale

La sicumera con la quale Trump aveva affrontato il conflitto ucraino si va trasformando con i giorni che passano in irritazione e frustrazione: per questo

Chiamare le cose con il loro nome, in politica, scrive Claudio Cerasa sul Foglio, non è solo un esercizio di stile, o almeno non dovrebbe

La Russia è in un’economia di guerra, nel bene e nel male. Nel bene perché le spese belliche fanno bene all’economia (vedi gli Stati Uniti

Mario Sechi su Libero parla di ‘missione impossibile’ da parte del presidente francese: “Il generale Macron – scrive il direttore – è qualcosa insieme di

“Dal giorno dell’invasione russa dell’Ucraina, decine di leader occidentali, commentatori, rappresentanti della NATO, analisti di politica estera, importanti media sono stati convinti sostenitori di quella

I leader europei – scrive sul Corriere della Sera Giuseppe Sarcina – stanno provando seriamente a inserirsi nel negoziato sulla guerra in Ucraina. Forse è

Il Telegraph, pochi giorni fa – ricorda Claudio Cerasa sul Foglio – ha rivelato, senza essere stato smentito, che la Gran Bretagna si sta preparando

“Disarmiamo le parole, così disarmeremo il mondo”. “Chissà se la frase di papa Leone XIV – commenta Maurizio Belpietro sulla Verità – pronunciata ieri durante

“I rischi al ribasso per la crescita economica sono aumentati”. È la considerazione contenuta nel Bollettino della Bce, secondo cui “il considerevole acuirsi delle tensioni

Il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, ha affermato che la guerra in Ucraina “non finirà tanto presto”. In un’intervista a Fox News, Vance ha

Stefano Folli su Repubblica parla delle ‘manovre geopolitiche sul Conclave’: “Ha suscitato una certa curiosità – scrive – la notizia che il presidente francese Macron,

L’Ucraina e la ‘figura barbina dell’Ue’. Ne parla Carlo Valentini su Italia Oggi: “Se gli ucraini non si fossero mobilitati quel 24 febbraio 2022 e

«Il miracolo non c’è stato» commenta sul Corriere della Sera Paolo Mieli. Ovviamente nessuno ha mai pensato, neanche per un attimo, che l’incontro di pochi

Le foto che ritraggono prima il capannello formato da Trump, Zelensky, Starmer e Macron e poi Trump e Zelensky “in confessionale” nella Basilica di San

I missili russi sulla popolazione inerme della città di Sumy, che si recava alla messa nella Domenica delle Palme, segnalano che la pace in Ucraina

“Una approfondita inchiesta pubblicata dal New York Times, frutto di indagini sul campo e di oltre 300 interviste ha svelato aspetti inediti della collaborazione americana

Le ultime notizie riferiscono di un Trump “arrabbiato” con Putin e contrario alla sua richiesta di una immediata rimozione di Zelensky. Ma le pretese russe

“Non sapendo più come squalificare la manifestazione M5S di sabato contro il riarmo dei 27 Stati Ue (soprattutto uno), per il negoziato sull’Ucraina e un’economia

A memoria è difficile trovare nel dibattito pubblico italiano qualcosa di più stravagante della feroce contesa intorno al Manifesto di Ventotene. Ha distolto l’attenzione dal

Secondo Massimo Recalcati, l’immagine di un Biden senza più vigore e incapace di riconoscere la necessità del suo avvicendamento fotografa la dimensione melanconica nella quale

La sicumera con la quale Trump aveva affrontato il conflitto ucraino si va trasformando con i giorni che passano in irritazione e frustrazione: per questo

Chiamare le cose con il loro nome, in politica, scrive Claudio Cerasa sul Foglio, non è solo un esercizio di stile, o almeno non dovrebbe

La Russia è in un’economia di guerra, nel bene e nel male. Nel bene perché le spese belliche fanno bene all’economia (vedi gli Stati Uniti

Mario Sechi su Libero parla di ‘missione impossibile’ da parte del presidente francese: “Il generale Macron – scrive il direttore – è qualcosa insieme di

“Dal giorno dell’invasione russa dell’Ucraina, decine di leader occidentali, commentatori, rappresentanti della NATO, analisti di politica estera, importanti media sono stati convinti sostenitori di quella

I leader europei – scrive sul Corriere della Sera Giuseppe Sarcina – stanno provando seriamente a inserirsi nel negoziato sulla guerra in Ucraina. Forse è
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.