
Pnrr, programmato oltre il 92% delle risorse, caricati 270mila progetti | La relazione
Con l’approvazione della sesta richiesta di pagamento, l’Italia “ha conseguito 270 milestone e target su un totale di 621 (43%), mentre se si tiene conto

Con l’approvazione della sesta richiesta di pagamento, l’Italia “ha conseguito 270 milestone e target su un totale di 621 (43%), mentre se si tiene conto

“A tre anni dall’avvio del Pnrr e a 15 mesi dalla scadenza, lo scenario dello stato di attuazione della Missione 4 e in particolare del

Luca Iezzi su Repubblica chiede “un’operazione verità” sul Pnrr che, scrive l’editorialista, “ha avuto tanti genitori per poi finire orfano. Conte, Draghi, Fitto ne hanno

“Fino a oggi è stato speso solo il 10% dei 6,3 miliardi destinati dal Pnrr a Transizione 5.0, pari a 630 milioni di euro”. Lo

“Quando parlo di PNRR e lo collego all’agricoltura, sono legittimamente soddisfatto per due ragioni: in primo luogo perché i fondi sono stati impegnati e tanti

Cresce la puntualità dei treni in viaggio con un incremento per tutti i collegamenti di Trenitalia. Partendo dall’alta velocità, i treni in orario passano dal

Il nuovo Rapporto Lavoro della CISL conferma un andamento positivo del mercato del lavoro: nel IV trimestre 2024 gli occupati sono saliti a 24.037.000, con

“Questo è un momento positivo per l’economia siciliana. Secondo i dati Svimez siamo più avanti in termini di PIL rispetto alle altre Regioni del Mezzogiorno

Le risorse per nuovi investimenti nel settore idrico ci sono ed è possibile trovare disponibilità anche sul mercato finanziario, particolarmente sensibile alla sostenibilità. Tuttavia, uno

“Le spese del Pnrr non le verifica l’Italia, ma la Corte dei conti europea e tutto quanto noi attestiamo in termini di raggiungimento di obiettivi,

Brescia si conferma un modello nella tutela dell’acqua e nella riduzione delle perdite. Nel 2024 è stato compiuto un ulteriore passo avanti nella strategia per

Il settore delle costruzioni in Lombardia si conferma in buona salute. Nel 2024, il 33% delle imprese ha registrato una crescita del fatturato nell’ultimo trimestre,

“I sinistri pronostici delle opposizioni, che con il governo Meloni speravano nel fallimento dell’economia nazionale, sono stati ancora una volta smentiti. Questa volta è il

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che avvia la procedura per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte

“Non può essere sottaciuta la sfida che impegna oggi tutti gli apparati pubblici destinatari delle ingenti risorse del Pnrr alla corretta utilizzazione dei relativi fondi,

“Italia bocciata rispetto al raggiungimento dell’obiettivo al 2030 sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal Decreto Aree Idonee. Nonostante i risultati parziali e positivi di questi

Quando si parla di tutela della salute del cittadino, tema che sta profondamente a cuore a tutti e non soltanto agli addetti alla materia, è

“Ho esaminato con attenzione il piano illustrato dal Commissario Manfredi per la bonifica dell’arenile e dell’area marina di Bagnoli-Coroglio. Si tratta di un significativo tassello

Procede la realizzazione delle nuove strutture sanitarie previste dalla Missione Salute del PNRR. Al 20 febbraio, risultano attivati e in parte conclusi il 91% dei

“È stato un incontro molto positivo, abbiamo manifestato la massima disponibilità alla collaborazione e avremo nuovi incontri a Torino in aprile, dove cominceremo a presentare

Con l’approvazione della sesta richiesta di pagamento, l’Italia “ha conseguito 270 milestone e target su un totale di 621 (43%), mentre se si tiene conto

“A tre anni dall’avvio del Pnrr e a 15 mesi dalla scadenza, lo scenario dello stato di attuazione della Missione 4 e in particolare del

Luca Iezzi su Repubblica chiede “un’operazione verità” sul Pnrr che, scrive l’editorialista, “ha avuto tanti genitori per poi finire orfano. Conte, Draghi, Fitto ne hanno

“Fino a oggi è stato speso solo il 10% dei 6,3 miliardi destinati dal Pnrr a Transizione 5.0, pari a 630 milioni di euro”. Lo

“Quando parlo di PNRR e lo collego all’agricoltura, sono legittimamente soddisfatto per due ragioni: in primo luogo perché i fondi sono stati impegnati e tanti

Cresce la puntualità dei treni in viaggio con un incremento per tutti i collegamenti di Trenitalia. Partendo dall’alta velocità, i treni in orario passano dal

Il nuovo Rapporto Lavoro della CISL conferma un andamento positivo del mercato del lavoro: nel IV trimestre 2024 gli occupati sono saliti a 24.037.000, con

“Questo è un momento positivo per l’economia siciliana. Secondo i dati Svimez siamo più avanti in termini di PIL rispetto alle altre Regioni del Mezzogiorno

Le risorse per nuovi investimenti nel settore idrico ci sono ed è possibile trovare disponibilità anche sul mercato finanziario, particolarmente sensibile alla sostenibilità. Tuttavia, uno

“Le spese del Pnrr non le verifica l’Italia, ma la Corte dei conti europea e tutto quanto noi attestiamo in termini di raggiungimento di obiettivi,

Brescia si conferma un modello nella tutela dell’acqua e nella riduzione delle perdite. Nel 2024 è stato compiuto un ulteriore passo avanti nella strategia per

Il settore delle costruzioni in Lombardia si conferma in buona salute. Nel 2024, il 33% delle imprese ha registrato una crescita del fatturato nell’ultimo trimestre,

“I sinistri pronostici delle opposizioni, che con il governo Meloni speravano nel fallimento dell’economia nazionale, sono stati ancora una volta smentiti. Questa volta è il

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che avvia la procedura per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte

“Non può essere sottaciuta la sfida che impegna oggi tutti gli apparati pubblici destinatari delle ingenti risorse del Pnrr alla corretta utilizzazione dei relativi fondi,

“Italia bocciata rispetto al raggiungimento dell’obiettivo al 2030 sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal Decreto Aree Idonee. Nonostante i risultati parziali e positivi di questi

Quando si parla di tutela della salute del cittadino, tema che sta profondamente a cuore a tutti e non soltanto agli addetti alla materia, è

“Ho esaminato con attenzione il piano illustrato dal Commissario Manfredi per la bonifica dell’arenile e dell’area marina di Bagnoli-Coroglio. Si tratta di un significativo tassello

Procede la realizzazione delle nuove strutture sanitarie previste dalla Missione Salute del PNRR. Al 20 febbraio, risultano attivati e in parte conclusi il 91% dei

“È stato un incontro molto positivo, abbiamo manifestato la massima disponibilità alla collaborazione e avremo nuovi incontri a Torino in aprile, dove cominceremo a presentare
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.