
Proteggere l’Italia | L’analisi di Claudio Cerasa
“Senza difesa non c’è sicurezza. Senza sicurezza non c’è libertà. E senza sicurezza e libertà non ci sono né benessere né prosperità”. Claudio Cerasa sul

“Senza difesa non c’è sicurezza. Senza sicurezza non c’è libertà. E senza sicurezza e libertà non ci sono né benessere né prosperità”. Claudio Cerasa sul

Le esportazioni della Cina verso gli Stati Uniti, misurate in dollari, hanno registrato un tracollo del 34% nel mese di maggio, il calo più pesante

Com’era la storia di Trump che se ne infischia della pace e vuol consegnare il mondo ai dittatori? Il tempo è galantuomo – commenta Mario

Il patto di stabilità era “stupido” già nel 2002, come disse Romano Prodi mentre era presidente della Commissione Europea. Ventitré anni dopo, a valle di

Le due sponde dell’Atlantico sono più lontane, afferma Luigi Chiarello su Italia Oggi. Dopo aver inasprito i commerci con i dazi, rottamando il Wto, il

“Se Trump interverrà nella guerra privata di Netanyahu contro l’Iran senza ragioni né sbocchi, sarà peggio per lui e per gli americani, ma soprattutto per

Andrea Bonanni su Repubblica parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: Andrea Bonanni, su Repubblica, parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: “Al ritorno dal

L’attacco israeliano all’Iran è un nuovo colpo per l’economia globale. L’atto di guerra si aggiunge alle pressioni già da anni consistenti, esercitate dal conflitto in

Come al solito Trump lancia segnali contradittori al mondo, scrive Rocco Cangelosi su InPiù. Prima respinge poi sottoscrive la dichiarazione del G7 per una de-escalation

Donald Trump ha chiesto la resa incondizionata dell’Iran, siamo di fronte a un altro balzo della storia, commenta su Libero Mario Sechi. Di dritto e

“Gli effetti della guerra tra Israele e Iran si riflettono sicuramente sul costo dell’energia: si sono già visti i primi dati al rialzo, e la

“Dunque – scrive Alessandro Sallusti sul Giornale – Vladimir Putin, parola di Donald Trump, potrebbe fare da mediatore per portare la pace tra Iran ed

Le scie dei missili e le esplosioni nei cieli di Teheran e Tel Aviv – commenta Paolo Gentiloni su Repubblica – cancellano le ultime speranze

“Nel confronto a porte chiuse con gli alleati, i governanti trumpiani sono ancora più brutali rispetto a ciò che vediamo in pubblico”. Così Giuseppe Sarcina

Maurizio Molinari su Repubblica parte dalla ‘rivolta’ di Los Angeles per descrivere quella che definisce “la strategia degli eccessi” di Donald Trump. “Con l’invio a

“Dopo il colpaccio inferto qualche giorno fa da Kiev, con la distruzione di qualche decina di bombardieri strategici russi, Putin ha dichiarato che, «nel tentativo

La congiuntura italiana non sembra ancora risentire in pieno dell’effetto Trump (dazi e incertezza). In aprile (mese del primo contraccolpo della politica tariffaria Usa) la

Gli Usa hanno migliorato la bilancia commerciale in aprile in modo significativo e Trump esulta perché afferma che i dazi funzionano. In realtà, questo risultato

L’elezione di Karol Nawrocki alla presidenza polacca – osserva sulla Stampa Stefano Stefanini – mette un bastone fra le ruote al governo di Donald Tusk;

Nelle sue “Considerazioni finali” della scorsa settimana, il governatore della Banca d’Italia Panetta non è ovviamente entrato nel merito delle singole offerte pubbliche di scambio

“Senza difesa non c’è sicurezza. Senza sicurezza non c’è libertà. E senza sicurezza e libertà non ci sono né benessere né prosperità”. Claudio Cerasa sul

Le esportazioni della Cina verso gli Stati Uniti, misurate in dollari, hanno registrato un tracollo del 34% nel mese di maggio, il calo più pesante

Com’era la storia di Trump che se ne infischia della pace e vuol consegnare il mondo ai dittatori? Il tempo è galantuomo – commenta Mario

Il patto di stabilità era “stupido” già nel 2002, come disse Romano Prodi mentre era presidente della Commissione Europea. Ventitré anni dopo, a valle di

Le due sponde dell’Atlantico sono più lontane, afferma Luigi Chiarello su Italia Oggi. Dopo aver inasprito i commerci con i dazi, rottamando il Wto, il

“Se Trump interverrà nella guerra privata di Netanyahu contro l’Iran senza ragioni né sbocchi, sarà peggio per lui e per gli americani, ma soprattutto per

Andrea Bonanni su Repubblica parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: Andrea Bonanni, su Repubblica, parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: “Al ritorno dal

L’attacco israeliano all’Iran è un nuovo colpo per l’economia globale. L’atto di guerra si aggiunge alle pressioni già da anni consistenti, esercitate dal conflitto in

Come al solito Trump lancia segnali contradittori al mondo, scrive Rocco Cangelosi su InPiù. Prima respinge poi sottoscrive la dichiarazione del G7 per una de-escalation

Donald Trump ha chiesto la resa incondizionata dell’Iran, siamo di fronte a un altro balzo della storia, commenta su Libero Mario Sechi. Di dritto e

“Gli effetti della guerra tra Israele e Iran si riflettono sicuramente sul costo dell’energia: si sono già visti i primi dati al rialzo, e la

“Dunque – scrive Alessandro Sallusti sul Giornale – Vladimir Putin, parola di Donald Trump, potrebbe fare da mediatore per portare la pace tra Iran ed

Le scie dei missili e le esplosioni nei cieli di Teheran e Tel Aviv – commenta Paolo Gentiloni su Repubblica – cancellano le ultime speranze

“Nel confronto a porte chiuse con gli alleati, i governanti trumpiani sono ancora più brutali rispetto a ciò che vediamo in pubblico”. Così Giuseppe Sarcina

Maurizio Molinari su Repubblica parte dalla ‘rivolta’ di Los Angeles per descrivere quella che definisce “la strategia degli eccessi” di Donald Trump. “Con l’invio a

“Dopo il colpaccio inferto qualche giorno fa da Kiev, con la distruzione di qualche decina di bombardieri strategici russi, Putin ha dichiarato che, «nel tentativo

La congiuntura italiana non sembra ancora risentire in pieno dell’effetto Trump (dazi e incertezza). In aprile (mese del primo contraccolpo della politica tariffaria Usa) la

Gli Usa hanno migliorato la bilancia commerciale in aprile in modo significativo e Trump esulta perché afferma che i dazi funzionano. In realtà, questo risultato

L’elezione di Karol Nawrocki alla presidenza polacca – osserva sulla Stampa Stefano Stefanini – mette un bastone fra le ruote al governo di Donald Tusk;

Nelle sue “Considerazioni finali” della scorsa settimana, il governatore della Banca d’Italia Panetta non è ovviamente entrato nel merito delle singole offerte pubbliche di scambio
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.