
Per l’ex Ilva l’unica possibilità è lo spezzatino | L’analisi di Claudio Di Donato
La gara per Acciaierie d’Italia (la seconda in pochi mesi) ha dato i risultati attesi. L’interesse per l’ex Ilva è molto debole sia per lo

La gara per Acciaierie d’Italia (la seconda in pochi mesi) ha dato i risultati attesi. L’interesse per l’ex Ilva è molto debole sia per lo

Il B2b Digital Commerce sta evolvendo da semplice canale per digitalizzare processi di vendita e di acquisto a vero e proprio snodo strategico nelle interazioni

Il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP), incardinato come è negli impegni presi un anno fa nel Piano Strutturale di bilancio di medio termine (PSBMT),

“Queste nuove misure sono un disastro, si tratta di un atteggiamento punitivo e distruttivo. Davvero non so come si possa oggi avere questo approccio e

Donald Trump – osserva Giuseppe Sarcina sul Corriere della Sera – confida nella stessa tattica che ha usato il 28 febbraio scorso con Volodymyr Zelensky:

Dongfeng, il gruppo statale cinese di auto, punta a crescere in Europa con l’obiettivo di triplicare le vendite nel 2026 a quota 80mila unità rispetto

Quando si parla delle aziende che, con la loro capacità di innovazione, stanno cambiando il mondo, il comune denominatore non è la spesa. Queste realtà

“Quando si tratta di raccogliere voti, la rete di Matteo Renzi è ormai quasi vuota, come dimostra il risultato delle Marche. Ma quando c’è da

La Bioraffineria di Gela Enilive celebra quest’anno il sessantesimo anniversario dall’inaugurazione del Petrolchimico di Gela e ha organizzato oggi l’evento “60 e oltre. Sessant’anni di attività

“L’Europa deve accelerare nei suoi processi decisionali o rischia di perdere centralità e di trasformarsi in un parco turistico. Il mondo di oggi va a

Nella prima pagina, del primo capitolo, del primo libro del manuale della comunicazione politica, ricorda su Libero Mario Sechi, c’è una legge sacra: mai trasformare

Sommando tutte le fasce di reddito fino a 29mila euro, il 72,59% dei contribuenti italiani versa soltanto il 23,13% di tutta l’Irpef. Lo rileva la

Con la recente approvazione del progetto a livello di Eurogruppo, si è fatto un passo avanti verso l’euro digitale. La sensazione è che prima o

Sul Corriere della Sera, Paolo Mieli giudica positivamente la risposta europea alla guerra ibrida condotta dalla Russia di Putin, mostrando sinora una compattezza inimmaginabile. I

Il torto di Beatrice Venezi, di recente nominata direttore musicale del teatro La Fenice, sarebbe, secondo Maurizio Belpietro su La Verità, di essere donna, bella,

L’occhio di Berlino sul mondo finora era il suo, incaricato dal ministero degli Affari esteri di rafforzare il ruolo della Germania in Europa e nelle

Mario Sechi su Libero torna a mettere in guardia rispetto ai pericoli insiti nella ‘strategia’ della Flotilla: “Avviso ai naviganti: il mare è un territorio

I numeri del settore del vino in Italia In Italia il settore del vino conta circa 30.000 imprese di trasformazione (di cui 1.800 a carattere

Il primo grande nodo da sciogliere sul lavoro è quello fiscale. In Italia il cuneo fiscale e contributivo sfiora il 46% del costo del lavoro,

Non è un ministero, almeno sulla carta, ma ci assomiglia molto. Giorgia Meloni l’ha cucito addosso a Luigi Sbarra, l’uomo Cisl, il sindacalista “bianco” a

La gara per Acciaierie d’Italia (la seconda in pochi mesi) ha dato i risultati attesi. L’interesse per l’ex Ilva è molto debole sia per lo

Il B2b Digital Commerce sta evolvendo da semplice canale per digitalizzare processi di vendita e di acquisto a vero e proprio snodo strategico nelle interazioni

Il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP), incardinato come è negli impegni presi un anno fa nel Piano Strutturale di bilancio di medio termine (PSBMT),

“Queste nuove misure sono un disastro, si tratta di un atteggiamento punitivo e distruttivo. Davvero non so come si possa oggi avere questo approccio e

Donald Trump – osserva Giuseppe Sarcina sul Corriere della Sera – confida nella stessa tattica che ha usato il 28 febbraio scorso con Volodymyr Zelensky:

Dongfeng, il gruppo statale cinese di auto, punta a crescere in Europa con l’obiettivo di triplicare le vendite nel 2026 a quota 80mila unità rispetto

Quando si parla delle aziende che, con la loro capacità di innovazione, stanno cambiando il mondo, il comune denominatore non è la spesa. Queste realtà

“Quando si tratta di raccogliere voti, la rete di Matteo Renzi è ormai quasi vuota, come dimostra il risultato delle Marche. Ma quando c’è da

La Bioraffineria di Gela Enilive celebra quest’anno il sessantesimo anniversario dall’inaugurazione del Petrolchimico di Gela e ha organizzato oggi l’evento “60 e oltre. Sessant’anni di attività

“L’Europa deve accelerare nei suoi processi decisionali o rischia di perdere centralità e di trasformarsi in un parco turistico. Il mondo di oggi va a

Nella prima pagina, del primo capitolo, del primo libro del manuale della comunicazione politica, ricorda su Libero Mario Sechi, c’è una legge sacra: mai trasformare

Sommando tutte le fasce di reddito fino a 29mila euro, il 72,59% dei contribuenti italiani versa soltanto il 23,13% di tutta l’Irpef. Lo rileva la

Con la recente approvazione del progetto a livello di Eurogruppo, si è fatto un passo avanti verso l’euro digitale. La sensazione è che prima o

Sul Corriere della Sera, Paolo Mieli giudica positivamente la risposta europea alla guerra ibrida condotta dalla Russia di Putin, mostrando sinora una compattezza inimmaginabile. I

Il torto di Beatrice Venezi, di recente nominata direttore musicale del teatro La Fenice, sarebbe, secondo Maurizio Belpietro su La Verità, di essere donna, bella,

L’occhio di Berlino sul mondo finora era il suo, incaricato dal ministero degli Affari esteri di rafforzare il ruolo della Germania in Europa e nelle

Mario Sechi su Libero torna a mettere in guardia rispetto ai pericoli insiti nella ‘strategia’ della Flotilla: “Avviso ai naviganti: il mare è un territorio

I numeri del settore del vino in Italia In Italia il settore del vino conta circa 30.000 imprese di trasformazione (di cui 1.800 a carattere

Il primo grande nodo da sciogliere sul lavoro è quello fiscale. In Italia il cuneo fiscale e contributivo sfiora il 46% del costo del lavoro,

Non è un ministero, almeno sulla carta, ma ci assomiglia molto. Giorgia Meloni l’ha cucito addosso a Luigi Sbarra, l’uomo Cisl, il sindacalista “bianco” a
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.