
Sta per finire l’aumento dei tassi | Lo scenario di Innocenzo Cipolletta
Finalmente sta per finire il tormentone sui tassi di interesse con tanto di polemiche (solo in Italia) tra chi li vuole al rialzo e chi

Finalmente sta per finire il tormentone sui tassi di interesse con tanto di polemiche (solo in Italia) tra chi li vuole al rialzo e chi

Il mercato si aspetta che il tasso di riferimento della Banca centrale europea inizi a flettere verso la metà del 2024, afferma Patrick Barbe, head

La ripresa post-pandemica in Germania si è rivelata nel complesso deludente e più fiacca rispetto a quella degli altri principali Paesi dell’Eurozona, affermano gli strategist

Quando Paolo Savona, presidente della Consob, descrive la situazione italiana torna a vestire i panni, in realtà mai smessi, di economista e disegna un quadro

I toni restano quelli del falco ma la voce delle colombe diventa sempre più alta. Nell’ultima riunione della Bce, il 14 e 15 giugno, il

Mentre in altri paesi europei è subito un calo, l’inflazione in Italia resta ancora superiore al 6% nel mese di giugno. La persistenza dell’inflazione italiana

Si formulano ipotesi e si inventano candidature per il successore di Fabio Panetta nel comitato esecutivo della Bce. Si cita una presunta richiesta della presidente

Non si arresta la corsa delle rate dei mutui destinate a salire ancora con l’aumento dei tassi di interesse. La Bce ha confermato una nuova

Predomina il rischio di rialzo dell’inflazione, perciò lo storico ciclo di rialzi dei tassi della Bce non è ancora finito. Lo afferma il presidente della

Il rialzo dei tassi della Bce si è tradotto per le banche europee in uno degli anni più floridi della loro storia recente. Dopo un

La presidente Bce, Christine Lagarde, auspicherebbe un’altra donna tra i sei del Comitato esecutivo (Direttorio): con lei e con la tedesca Isabel Schnabel si raggiungerebbe

L’inflazione da fermare è quella europea, o meglio, dell’Eurozona, non quella italiana. Perché la BCE regola i tassi di interesse per tutta questa area. Si

Siamo verso la fine dei rialzi dei tassi, “ma serve ancora uno sforzo”. L’inflazione “scende troppo lentamente. È prevista arrivare al 2% solo nel 2025,

Sul versante del credito – e del conseguente indebitamento – nell’ultimo anno abbiamo assistito: ad una diminuzione del credito verso le imprese di 23 miliardi

Secondo la previsione della Fabi, il caro mutui non si arresta e con l’ultimo rialzo dei tassi deciso dalla Bce giovedì è destinato a proseguire

La Bce alza ancora i tassi d’interesse, portandoli ai massimi dal 2001, ma spiazza con nuove stime sull’inflazione molto peggiorate rispetto alle precedenti. E la

Non ci sono state sorprese dalla Bce, ha aumentato i suoi tassi d’interesse di 0,25% e ha promesso un altro simile aumento in luglio. La

I tassi di interesse sui prestiti continuano a crescere sulla scia degli aumenti del costo del denaro decisi dalla Bce, i arrivando a superare anche

Dopo mesi passati a ripetere che l’eurozona non avrebbe sperimentato una recessione, è successo. Arriva un’altra doccia fredda per gli economisti della Banca centrale europea,

“La Bce, pur all’interno di un’inevitabile azione di rialzo dei tassi di interesse, sta probabilmente accelerando in modo troppo repentino sul costo del denaro: ulteriori

Finalmente sta per finire il tormentone sui tassi di interesse con tanto di polemiche (solo in Italia) tra chi li vuole al rialzo e chi

Il mercato si aspetta che il tasso di riferimento della Banca centrale europea inizi a flettere verso la metà del 2024, afferma Patrick Barbe, head

La ripresa post-pandemica in Germania si è rivelata nel complesso deludente e più fiacca rispetto a quella degli altri principali Paesi dell’Eurozona, affermano gli strategist

Quando Paolo Savona, presidente della Consob, descrive la situazione italiana torna a vestire i panni, in realtà mai smessi, di economista e disegna un quadro

I toni restano quelli del falco ma la voce delle colombe diventa sempre più alta. Nell’ultima riunione della Bce, il 14 e 15 giugno, il

Mentre in altri paesi europei è subito un calo, l’inflazione in Italia resta ancora superiore al 6% nel mese di giugno. La persistenza dell’inflazione italiana

Si formulano ipotesi e si inventano candidature per il successore di Fabio Panetta nel comitato esecutivo della Bce. Si cita una presunta richiesta della presidente

Non si arresta la corsa delle rate dei mutui destinate a salire ancora con l’aumento dei tassi di interesse. La Bce ha confermato una nuova

Predomina il rischio di rialzo dell’inflazione, perciò lo storico ciclo di rialzi dei tassi della Bce non è ancora finito. Lo afferma il presidente della

Il rialzo dei tassi della Bce si è tradotto per le banche europee in uno degli anni più floridi della loro storia recente. Dopo un

La presidente Bce, Christine Lagarde, auspicherebbe un’altra donna tra i sei del Comitato esecutivo (Direttorio): con lei e con la tedesca Isabel Schnabel si raggiungerebbe

L’inflazione da fermare è quella europea, o meglio, dell’Eurozona, non quella italiana. Perché la BCE regola i tassi di interesse per tutta questa area. Si

Siamo verso la fine dei rialzi dei tassi, “ma serve ancora uno sforzo”. L’inflazione “scende troppo lentamente. È prevista arrivare al 2% solo nel 2025,

Sul versante del credito – e del conseguente indebitamento – nell’ultimo anno abbiamo assistito: ad una diminuzione del credito verso le imprese di 23 miliardi

Secondo la previsione della Fabi, il caro mutui non si arresta e con l’ultimo rialzo dei tassi deciso dalla Bce giovedì è destinato a proseguire

La Bce alza ancora i tassi d’interesse, portandoli ai massimi dal 2001, ma spiazza con nuove stime sull’inflazione molto peggiorate rispetto alle precedenti. E la

Non ci sono state sorprese dalla Bce, ha aumentato i suoi tassi d’interesse di 0,25% e ha promesso un altro simile aumento in luglio. La

I tassi di interesse sui prestiti continuano a crescere sulla scia degli aumenti del costo del denaro decisi dalla Bce, i arrivando a superare anche

Dopo mesi passati a ripetere che l’eurozona non avrebbe sperimentato una recessione, è successo. Arriva un’altra doccia fredda per gli economisti della Banca centrale europea,

“La Bce, pur all’interno di un’inevitabile azione di rialzo dei tassi di interesse, sta probabilmente accelerando in modo troppo repentino sul costo del denaro: ulteriori
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.