
Europa e USA non vanno più d’accordo | L’analisi di Andrea Bonanni
“L’attacco di Putin alle democrazie, la difesa a oltranza dell’Ucraina, la condanna dei massacri israeliani a Gaza, la guerra dei dazi e ora anche quella

“L’attacco di Putin alle democrazie, la difesa a oltranza dell’Ucraina, la condanna dei massacri israeliani a Gaza, la guerra dei dazi e ora anche quella

Non è escluso che Trump riesca alla fine a ottenere quel Premio Nobel per la Pace da lui fortemente ambito e che, secondo le sue

“La telefonata Cremlino-Casa Bianca di ieri preoccupa molti, specie gli ucraini, ma non stupisce nessuno. Il filo diretto fra i due Presidenti è diventato una

Il vertice della Nato si è chiuso con un comunicato ambiguo, aperto a tutte le interpretazioni per quanto riguarda l’impegno a raggiungere il 5% del

“Fanno tenerezza le frasi roboanti dei leader Nato e Ue del 24.2.2022 sull’aggressione della Russia contro l’Ucraina, confrontate ai loro pigolii e balbettii di oggi

“La guerra dei dodici giorni Israele-Iran termina con il programma nucleare degli ayatollah azzoppato, il regime di Teheran ancora in sella e, soprattutto, il presidente

I conflitti in Medio Oriente, tra Russia e Ucraina e le tensioni tra India e Pakistan mettono a rischio 61,4 miliardi di esportazioni italiane e

Andrea Bonanni su Repubblica parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: Andrea Bonanni, su Repubblica, parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: “Al ritorno dal

“Mentre le forze israeliane intensificano i raid aerei sull’Iran e Teheran risponde con lanci di missili balistici e droni, sul fronte diplomatico si registra un

Alessandro Sallusti sul Giornale traccia un parallelo ‘militare’ tra Russia e Israele: “La mattina del 24 febbraio 2022, Vladimir Putin iniziava l’invasione dell’Ucraina annunciata come

Sul Corriere della Sera Antonio Polito critica il doppio standard di coloro per i quali Netanyahu è un pazzo guerrafondaio ad attaccare l’Iran, ma Putin

Le scie dei missili e le esplosioni nei cieli di Teheran e Tel Aviv – commenta Paolo Gentiloni su Repubblica – cancellano le ultime speranze

“Lavorare per garantire autonomia strategica. Dipendevamo fortemente dal punto di vista energetico dalla Russia” prima dell’inizio della guerra in Ucraina. Ma ora la situazione è

Scongiurare l’incubo risorgente della grande guerra in Europa preparandosi a combatterne una, mentre già si è coinvolti di fatto in uno scenario bellico in Ucraina

I conflitti del mondo – commenta Vittorio Sabadin su Il Messaggero – sono da tempo in una fase di stallo e nessuno sembra avere il

Sul fronte economico si archivia un 2024 con una dinamica di crescita moderata (0,7%), e lo sarà ancor di più per il 2025. Si evidenzia

Andrea Bonanni su Repubblica parla di “nuova frontiera dell’Europa: Una trentina di anni dopo la caduta del Muro di Berlino, la fine dell’Unione sovietica e

A quattro mesi dall’insediamento alla Casa Bianca, commenta su Repubblica Maurizio Molinari, il corteggiamento negoziale di Donald Trump nei confronti di Vladimir Putin non ha

Sembra esserci un’accelerazione nel negoziato per trovare una via d’uscita al conflitto in Ucraina. Nonostante lo scambio di accuse, insulti e minacce, l’incontro di Instambul

Il vertice a tre tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, e la presidente della Commissione Europea, Ursula

“L’attacco di Putin alle democrazie, la difesa a oltranza dell’Ucraina, la condanna dei massacri israeliani a Gaza, la guerra dei dazi e ora anche quella

Non è escluso che Trump riesca alla fine a ottenere quel Premio Nobel per la Pace da lui fortemente ambito e che, secondo le sue

“La telefonata Cremlino-Casa Bianca di ieri preoccupa molti, specie gli ucraini, ma non stupisce nessuno. Il filo diretto fra i due Presidenti è diventato una

Il vertice della Nato si è chiuso con un comunicato ambiguo, aperto a tutte le interpretazioni per quanto riguarda l’impegno a raggiungere il 5% del

“Fanno tenerezza le frasi roboanti dei leader Nato e Ue del 24.2.2022 sull’aggressione della Russia contro l’Ucraina, confrontate ai loro pigolii e balbettii di oggi

“La guerra dei dodici giorni Israele-Iran termina con il programma nucleare degli ayatollah azzoppato, il regime di Teheran ancora in sella e, soprattutto, il presidente

I conflitti in Medio Oriente, tra Russia e Ucraina e le tensioni tra India e Pakistan mettono a rischio 61,4 miliardi di esportazioni italiane e

Andrea Bonanni su Repubblica parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: Andrea Bonanni, su Repubblica, parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: “Al ritorno dal

“Mentre le forze israeliane intensificano i raid aerei sull’Iran e Teheran risponde con lanci di missili balistici e droni, sul fronte diplomatico si registra un

Alessandro Sallusti sul Giornale traccia un parallelo ‘militare’ tra Russia e Israele: “La mattina del 24 febbraio 2022, Vladimir Putin iniziava l’invasione dell’Ucraina annunciata come

Sul Corriere della Sera Antonio Polito critica il doppio standard di coloro per i quali Netanyahu è un pazzo guerrafondaio ad attaccare l’Iran, ma Putin

Le scie dei missili e le esplosioni nei cieli di Teheran e Tel Aviv – commenta Paolo Gentiloni su Repubblica – cancellano le ultime speranze

“Lavorare per garantire autonomia strategica. Dipendevamo fortemente dal punto di vista energetico dalla Russia” prima dell’inizio della guerra in Ucraina. Ma ora la situazione è

Scongiurare l’incubo risorgente della grande guerra in Europa preparandosi a combatterne una, mentre già si è coinvolti di fatto in uno scenario bellico in Ucraina

I conflitti del mondo – commenta Vittorio Sabadin su Il Messaggero – sono da tempo in una fase di stallo e nessuno sembra avere il

Sul fronte economico si archivia un 2024 con una dinamica di crescita moderata (0,7%), e lo sarà ancor di più per il 2025. Si evidenzia

Andrea Bonanni su Repubblica parla di “nuova frontiera dell’Europa: Una trentina di anni dopo la caduta del Muro di Berlino, la fine dell’Unione sovietica e

A quattro mesi dall’insediamento alla Casa Bianca, commenta su Repubblica Maurizio Molinari, il corteggiamento negoziale di Donald Trump nei confronti di Vladimir Putin non ha

Sembra esserci un’accelerazione nel negoziato per trovare una via d’uscita al conflitto in Ucraina. Nonostante lo scambio di accuse, insulti e minacce, l’incontro di Instambul

Il vertice a tre tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, e la presidente della Commissione Europea, Ursula
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.