
L’Italia è in ritardo sulle rinnovabili, non è al passo con il target Ue | Lo scenario
Lo stato di salute della green economy in Italia registra difficoltà, ritardi, e pochi dati positivi. La decarbonizzazione non è in linea rispetto ai nuovi
Lo stato di salute della green economy in Italia registra difficoltà, ritardi, e pochi dati positivi. La decarbonizzazione non è in linea rispetto ai nuovi
Da qui al 2027 le case automobilistiche hanno pianificato investimenti per 616 miliardi di dollari sull’elettrificazione, raddoppiando gli stanziamenti previsti solo due anni fa. O,
Carovita, sostenibilità e cambiamento climatico, questi i temi di maggiore interesse emersi dalla ricerca su oltre 5.000 persone nei primi sei mesi del 2023 dall’Osservatorio
È possibile generare benefici economici superiori ai costi della transizione con una green economy, decarbonizzata, circolare e rigenerativa, ed è occasione di sviluppo, innovazione e
Si chiama ricarica ed è croce e delizia di chi guida un’auto elettrica. Croce perché, malgrado lo sviluppo delle infrastrutture, in Italia c’è ancora un
“Il mondo dell’energia è all’alba di una nuova era industriale. L’era della produzione di tecnologie per l’energia pulita che sta creando nuovi importanti mercati e
Analizzando il rapporto costo/efficacia degli impianti fotovoltaici nell’ambito della piccola e media impresa, EnergRed, E.S.Co. È impegnata nel sostenere la transizione energetica delle Pmi italiane,
Shell, Eni e altre 10 major petrolifere che aderiscono all’Ogci (Oil and Gas Climate Initiative) hanno investito 24 miliardi di dollari in tecnologie per ridurre
Secondo quanto chiedono le imprese alle Istituzioni, è necessario definire una strategia per la transizione energetica nazionale con orizzonte decennale, per dare segnali chiari al
“Lo scenario a emissioni nette zero può essere raggiunto attraverso diverse leve: elettrificazione, efficienza energetica e comportamento degli utenti, fonti rinnovabili non programmabili (Npres), idrogeno
“Se si vuole davvero affrontare e risolvere la crisi climatica, la soluzione non è l’energia nucleare“. Ne è convinto il direttore dell’Agenzia internazionale per le
«Il nucleare è sostenibile per definizione». Lo ha detto, all’Adnkronos, Carlo Maria Capè, Ceo di Bip, commentando l’evento “Il Verde e il Blu Festival –
«Ogni paese sarà chiamato a fare la sua parte per assicurare il benessere delle generazioni future, ma nessuno potrà da solo conseguire gli obiettivi che
Per il secondo anno consecutivo Poste Italiane si conferma leader nella categoria Advanced nell’ESG overall score di Moody’s Analytics, con punteggio di 79 punti su
Il governo lancia il “bonus colonnine” per imprese e professionisti: coprirà il 40% della spesa per dotare aziende e studi di colonnine di ricarica per
L’ultima nave, la terza dopo quella di prova a luglio e l’altra sbarcata ai primi di ottobre (la Orion Manet), è giunta al porto di
All’evento “Qatar per Expo Doha 2023”, dedicato alla coltivazione sostenibile delle terre più aride, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida,
Trasformare le confezioni dei dispositivi in una risorsa didattica e creare interesse nelle materie STEM, promuovendo uno spirito creativo negli studenti. È l’obiettivo del progetto
Nestlé è partner del nuovo Corso di Laurea magistrale in ‘Sustainable Food Systems’ dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che prenderà il via il
“Non è pensabile che il settore finanziario sia il poliziotto dei comportamenti delle imprese sulla sostenibilità” afferma il direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini, in un
Lo stato di salute della green economy in Italia registra difficoltà, ritardi, e pochi dati positivi. La decarbonizzazione non è in linea rispetto ai nuovi
Da qui al 2027 le case automobilistiche hanno pianificato investimenti per 616 miliardi di dollari sull’elettrificazione, raddoppiando gli stanziamenti previsti solo due anni fa. O,
Carovita, sostenibilità e cambiamento climatico, questi i temi di maggiore interesse emersi dalla ricerca su oltre 5.000 persone nei primi sei mesi del 2023 dall’Osservatorio
È possibile generare benefici economici superiori ai costi della transizione con una green economy, decarbonizzata, circolare e rigenerativa, ed è occasione di sviluppo, innovazione e
Si chiama ricarica ed è croce e delizia di chi guida un’auto elettrica. Croce perché, malgrado lo sviluppo delle infrastrutture, in Italia c’è ancora un
“Il mondo dell’energia è all’alba di una nuova era industriale. L’era della produzione di tecnologie per l’energia pulita che sta creando nuovi importanti mercati e
Analizzando il rapporto costo/efficacia degli impianti fotovoltaici nell’ambito della piccola e media impresa, EnergRed, E.S.Co. È impegnata nel sostenere la transizione energetica delle Pmi italiane,
Shell, Eni e altre 10 major petrolifere che aderiscono all’Ogci (Oil and Gas Climate Initiative) hanno investito 24 miliardi di dollari in tecnologie per ridurre
Secondo quanto chiedono le imprese alle Istituzioni, è necessario definire una strategia per la transizione energetica nazionale con orizzonte decennale, per dare segnali chiari al
“Lo scenario a emissioni nette zero può essere raggiunto attraverso diverse leve: elettrificazione, efficienza energetica e comportamento degli utenti, fonti rinnovabili non programmabili (Npres), idrogeno
“Se si vuole davvero affrontare e risolvere la crisi climatica, la soluzione non è l’energia nucleare“. Ne è convinto il direttore dell’Agenzia internazionale per le
«Il nucleare è sostenibile per definizione». Lo ha detto, all’Adnkronos, Carlo Maria Capè, Ceo di Bip, commentando l’evento “Il Verde e il Blu Festival –
«Ogni paese sarà chiamato a fare la sua parte per assicurare il benessere delle generazioni future, ma nessuno potrà da solo conseguire gli obiettivi che
Per il secondo anno consecutivo Poste Italiane si conferma leader nella categoria Advanced nell’ESG overall score di Moody’s Analytics, con punteggio di 79 punti su
Il governo lancia il “bonus colonnine” per imprese e professionisti: coprirà il 40% della spesa per dotare aziende e studi di colonnine di ricarica per
L’ultima nave, la terza dopo quella di prova a luglio e l’altra sbarcata ai primi di ottobre (la Orion Manet), è giunta al porto di
All’evento “Qatar per Expo Doha 2023”, dedicato alla coltivazione sostenibile delle terre più aride, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida,
Trasformare le confezioni dei dispositivi in una risorsa didattica e creare interesse nelle materie STEM, promuovendo uno spirito creativo negli studenti. È l’obiettivo del progetto
Nestlé è partner del nuovo Corso di Laurea magistrale in ‘Sustainable Food Systems’ dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che prenderà il via il
“Non è pensabile che il settore finanziario sia il poliziotto dei comportamenti delle imprese sulla sostenibilità” afferma il direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini, in un
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.