
La speranza è appesa a un filo | L’analisi di Paolo Gentiloni
Il filo sottile della nostra speranza – commenta Paolo Gentiloni su Repubblica – è aggrappato ai colloqui previsti in Egitto. Se la prospettiva di una

Il filo sottile della nostra speranza – commenta Paolo Gentiloni su Repubblica – è aggrappato ai colloqui previsti in Egitto. Se la prospettiva di una

Dopo l’ennesimo episodio nelle ricorrenti crisi di governo in Francia, “Parigi stavolta avrebbe dovuto guardare all’Italia”. Così Eric Jozsef sulla Stampa, osservando che “la Francia

“E niente, dopo soli 836 minuti anche Lecornu è venuto prematuramente a mancare, anche se lo tengono attaccato alle macchine per altri due giorni”. Marco

Alessandro Sallusti sul Giornale parte dall’esito delle elezioni in Calabria per criticare aspramente l’impostazione ‘movimentista’ del Campo Largo: “L’onda della Flotilla si infrange anche sullo

Dongfeng, il gruppo statale cinese di auto, punta a crescere in Europa con l’obiettivo di triplicare le vendite nel 2026 a quota 80mila unità rispetto

“Prosegue la crescita delle tariffe Rc Auto, con i prezzi delle polizze che segnano nel secondo trimestre del 2025 un costo medio di 415 euro,

Sulla Stampa Federico Geremicca si sofferma sulle due maggiori responsabilità di Elly Schlein per la sconfitta del centrosinistra nelle elezioni regionali delle Marche. La prima

Non c’è spazio per i sentimenti nel calcio moderno, scrive Francesco Cerisano su Italia Oggi, commentando la vicenda dello stadio San Siro di Milano, destinato

Il 2025 sarà ancora di “passaggio” ma per i prossimi due anni le nubi potrebbero tornare ad addensarsi sul comparto bancario italiano, mettendo fine a

“Pur essendo l’Italia un Paese con una molteplicità indiscutibile di inestimabili risorse”, un “livello così elevato del rapporto debito/Pil, eredità di politiche economiche che per

“A fine dicembre del 2021 è stata firmata la Convenzione tra il Dipartimento per la trasformazione digitale presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, in

L’Oréal protagonista all’Italian Tech Week di Torino con la Beauty Tech. Guive Balooch, Global Managing Director, Augmented Beauty & Open Innovation di L’Oréal, è intervenuto

“L’intifada italiana. Così il sito ArabNews ha descritto l’ondata di proteste pro Pal in corso nelle nostre città. La definizione – osserva Antonio Polito sul

Franco Adriano su Italia Oggi parla del leader della Cgil, Maurizio Landini, come di “pro Pal che trascura i contratti”: “Nelle Marche, per indurre il

La Bioraffineria di Gela Enilive celebra quest’anno il sessantesimo anniversario dall’inaugurazione del Petrolchimico di Gela e ha organizzato oggi l’evento “60 e oltre. Sessant’anni di attività

“È terminata la settimana della moda femminile a Milano: la nostra collezione ha ricevuto giudizi estremamente positivi per stile, artigianalità, qualità ed esclusività, e di

“L’Europa deve accelerare nei suoi processi decisionali o rischia di perdere centralità e di trasformarsi in un parco turistico. Il mondo di oggi va a

“Da gennaio 2018 abbiamo registrato oltre 19 milioni di sessioni di ricarica elettrica, un successo che ci ha permesso sia di continuare a far crescere

“Il 99% delle aziende italiane sono PMI e assorbono il 77% della forza lavoro. In Emilia-Romagna si concentra l’8,2% di queste realtà, rendendo il territorio

Nella prima pagina, del primo capitolo, del primo libro del manuale della comunicazione politica, ricorda su Libero Mario Sechi, c’è una legge sacra: mai trasformare

Il filo sottile della nostra speranza – commenta Paolo Gentiloni su Repubblica – è aggrappato ai colloqui previsti in Egitto. Se la prospettiva di una

Dopo l’ennesimo episodio nelle ricorrenti crisi di governo in Francia, “Parigi stavolta avrebbe dovuto guardare all’Italia”. Così Eric Jozsef sulla Stampa, osservando che “la Francia

“E niente, dopo soli 836 minuti anche Lecornu è venuto prematuramente a mancare, anche se lo tengono attaccato alle macchine per altri due giorni”. Marco

Alessandro Sallusti sul Giornale parte dall’esito delle elezioni in Calabria per criticare aspramente l’impostazione ‘movimentista’ del Campo Largo: “L’onda della Flotilla si infrange anche sullo

Dongfeng, il gruppo statale cinese di auto, punta a crescere in Europa con l’obiettivo di triplicare le vendite nel 2026 a quota 80mila unità rispetto

“Prosegue la crescita delle tariffe Rc Auto, con i prezzi delle polizze che segnano nel secondo trimestre del 2025 un costo medio di 415 euro,

Sulla Stampa Federico Geremicca si sofferma sulle due maggiori responsabilità di Elly Schlein per la sconfitta del centrosinistra nelle elezioni regionali delle Marche. La prima

Non c’è spazio per i sentimenti nel calcio moderno, scrive Francesco Cerisano su Italia Oggi, commentando la vicenda dello stadio San Siro di Milano, destinato

Il 2025 sarà ancora di “passaggio” ma per i prossimi due anni le nubi potrebbero tornare ad addensarsi sul comparto bancario italiano, mettendo fine a

“Pur essendo l’Italia un Paese con una molteplicità indiscutibile di inestimabili risorse”, un “livello così elevato del rapporto debito/Pil, eredità di politiche economiche che per

“A fine dicembre del 2021 è stata firmata la Convenzione tra il Dipartimento per la trasformazione digitale presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, in

L’Oréal protagonista all’Italian Tech Week di Torino con la Beauty Tech. Guive Balooch, Global Managing Director, Augmented Beauty & Open Innovation di L’Oréal, è intervenuto

“L’intifada italiana. Così il sito ArabNews ha descritto l’ondata di proteste pro Pal in corso nelle nostre città. La definizione – osserva Antonio Polito sul

Franco Adriano su Italia Oggi parla del leader della Cgil, Maurizio Landini, come di “pro Pal che trascura i contratti”: “Nelle Marche, per indurre il

La Bioraffineria di Gela Enilive celebra quest’anno il sessantesimo anniversario dall’inaugurazione del Petrolchimico di Gela e ha organizzato oggi l’evento “60 e oltre. Sessant’anni di attività

“È terminata la settimana della moda femminile a Milano: la nostra collezione ha ricevuto giudizi estremamente positivi per stile, artigianalità, qualità ed esclusività, e di

“L’Europa deve accelerare nei suoi processi decisionali o rischia di perdere centralità e di trasformarsi in un parco turistico. Il mondo di oggi va a

“Da gennaio 2018 abbiamo registrato oltre 19 milioni di sessioni di ricarica elettrica, un successo che ci ha permesso sia di continuare a far crescere

“Il 99% delle aziende italiane sono PMI e assorbono il 77% della forza lavoro. In Emilia-Romagna si concentra l’8,2% di queste realtà, rendendo il territorio

Nella prima pagina, del primo capitolo, del primo libro del manuale della comunicazione politica, ricorda su Libero Mario Sechi, c’è una legge sacra: mai trasformare
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.