
Il Deficit dovrebbe scendere sotto la fatidica soglia del 3% | Lo scenario
Si alza il velo sul quadro macroeconomico che farà da cornice agli interventi della prossima legge di bilancio. Il nuovo Documento programmatico di finanza pubblica

Si alza il velo sul quadro macroeconomico che farà da cornice agli interventi della prossima legge di bilancio. Il nuovo Documento programmatico di finanza pubblica

Capitolo welfare familiare. Il governo starebbe lavorando all’introduzione nella prossima legge di bilancio di un buono scuola, anche sotto forma di contributo all’acquisto dei libri

“Il Wttc Global Summit non è solo un evento, è un acceleratore di futuro. L’annuncio di otto miliardi di investimenti in Italia dimostra che il

Lufthansa ha annunciato un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La compagnia tedesca punta

Una settimana, due al massimo. È il tempo che si sono dati i commissari straordinari dell’ex Ilva per valutare le dieci manifestazioni di interesse arrivate

Il contributo del turismo al PIL italiano è previsto in crescita con un valore di 237,4 miliardi di euro nel 2025, rispetto ai 228,5 miliardi

Il nostro Paese non è più considerato il grande “malato d’Europa” e gli italiani non sono più i maggiori tartassati tra i cittadini dell’Area Euro.

“Noi come settore delle costruzioni negli ultimi anni abbiamo investito tantissimo per riuscire a portare avanti il grandissimo impegno del PNRR, tant’è che mi piace

L’occhio di Berlino sul mondo finora era il suo, incaricato dal ministero degli Affari esteri di rafforzare il ruolo della Germania in Europa e nelle

“Siamo perplessi: perché cancellare la cabina di regia della Zes unica che ha funzionato?” È la preoccupazione di Emilio De Vizia e Costanzo Jannotti Pecci,

Il primo grande nodo da sciogliere sul lavoro è quello fiscale. In Italia il cuneo fiscale e contributivo sfiora il 46% del costo del lavoro,

Non è un ministero, almeno sulla carta, ma ci assomiglia molto. Giorgia Meloni l’ha cucito addosso a Luigi Sbarra, l’uomo Cisl, il sindacalista “bianco” a

Un patrimonio che si è accumulato nel tempo, e che ha fatto della generazione di italiani “in uscita” la più ricca di sempre, a cui

“Non è cambiato il turismo, è cambiato il turista. Le persone non viaggiano più soltanto per una destinazione, ma perché spinte da una motivazione precisa.

“Di giovani parliamo sempre ma con loro non parliamo mai. Dobbiamo ricominciare a dialogare con i giovani. Chiedere loro se sono felici, se hanno speranza

In risposta alle sfide poste da un clima sempre più instabile e imprevedibile, prende avvio la collaborazione per un proof of concept (POC) tra CVA

Lazio, Piemonte e Toscana, stop ai fondi senza polizza catastrofale. Incentivi regionali subordinati alle polizze catastrofali. Sempre più Regioni stanno vincolando l’accesso a contributi, bandi

“La tutela dello spazio aereo di bassa quota è ormai una priorità strategica per il nostro Paese. I recenti avvistamenti di droni in tutta Europa,

“Quando la parola «guerra» torna a risuonare nel dibattito pubblico, è inevitabile che il ruolo degli Stati risulti accresciuto”. Così Francesco Giavazzi sul Corriere della

La revisione Istat dei conti economici annuali del biennio 2023-2024 corregge al rialzo il livello del Pil, riduce di conseguenza il rapporto debito/Pil e migliora

Si alza il velo sul quadro macroeconomico che farà da cornice agli interventi della prossima legge di bilancio. Il nuovo Documento programmatico di finanza pubblica

Capitolo welfare familiare. Il governo starebbe lavorando all’introduzione nella prossima legge di bilancio di un buono scuola, anche sotto forma di contributo all’acquisto dei libri

“Il Wttc Global Summit non è solo un evento, è un acceleratore di futuro. L’annuncio di otto miliardi di investimenti in Italia dimostra che il

Lufthansa ha annunciato un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La compagnia tedesca punta

Una settimana, due al massimo. È il tempo che si sono dati i commissari straordinari dell’ex Ilva per valutare le dieci manifestazioni di interesse arrivate

Il contributo del turismo al PIL italiano è previsto in crescita con un valore di 237,4 miliardi di euro nel 2025, rispetto ai 228,5 miliardi

Il nostro Paese non è più considerato il grande “malato d’Europa” e gli italiani non sono più i maggiori tartassati tra i cittadini dell’Area Euro.

“Noi come settore delle costruzioni negli ultimi anni abbiamo investito tantissimo per riuscire a portare avanti il grandissimo impegno del PNRR, tant’è che mi piace

L’occhio di Berlino sul mondo finora era il suo, incaricato dal ministero degli Affari esteri di rafforzare il ruolo della Germania in Europa e nelle

“Siamo perplessi: perché cancellare la cabina di regia della Zes unica che ha funzionato?” È la preoccupazione di Emilio De Vizia e Costanzo Jannotti Pecci,

Il primo grande nodo da sciogliere sul lavoro è quello fiscale. In Italia il cuneo fiscale e contributivo sfiora il 46% del costo del lavoro,

Non è un ministero, almeno sulla carta, ma ci assomiglia molto. Giorgia Meloni l’ha cucito addosso a Luigi Sbarra, l’uomo Cisl, il sindacalista “bianco” a

Un patrimonio che si è accumulato nel tempo, e che ha fatto della generazione di italiani “in uscita” la più ricca di sempre, a cui

“Non è cambiato il turismo, è cambiato il turista. Le persone non viaggiano più soltanto per una destinazione, ma perché spinte da una motivazione precisa.

“Di giovani parliamo sempre ma con loro non parliamo mai. Dobbiamo ricominciare a dialogare con i giovani. Chiedere loro se sono felici, se hanno speranza

In risposta alle sfide poste da un clima sempre più instabile e imprevedibile, prende avvio la collaborazione per un proof of concept (POC) tra CVA

Lazio, Piemonte e Toscana, stop ai fondi senza polizza catastrofale. Incentivi regionali subordinati alle polizze catastrofali. Sempre più Regioni stanno vincolando l’accesso a contributi, bandi

“La tutela dello spazio aereo di bassa quota è ormai una priorità strategica per il nostro Paese. I recenti avvistamenti di droni in tutta Europa,

“Quando la parola «guerra» torna a risuonare nel dibattito pubblico, è inevitabile che il ruolo degli Stati risulti accresciuto”. Così Francesco Giavazzi sul Corriere della

La revisione Istat dei conti economici annuali del biennio 2023-2024 corregge al rialzo il livello del Pil, riduce di conseguenza il rapporto debito/Pil e migliora
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.