
La guerra in Medio Oriente e gli shock energetici | L’analisi di Andrea Boitani
Difficile che una guerra non abbia conseguenze economiche. Difficilissimo se la guerra scoppia in Medio Oriente, dove si produce e transita, tramite lo Stretto di

Difficile che una guerra non abbia conseguenze economiche. Difficilissimo se la guerra scoppia in Medio Oriente, dove si produce e transita, tramite lo Stretto di

Nel 2022 la mortalità in Italia non era ancora tornata ai livelli pre-Covid. Lo evidenzia l’ultimo report dell’Istat sulle cause di morte, secondo cui i

Giuseppe Mauro, economista, editorialista, già professore di politica economica all’Università “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara, parla con Riparte l’Italia. I temi spaziano in un perimetro

Com’era la storia di Trump che se ne infischia della pace e vuol consegnare il mondo ai dittatori? Il tempo è galantuomo – commenta Mario

Antonio Filosa sostituirà oggi Carlos Tavares alla guida di Stellantis e annuncerà il suo nuovo gruppo dirigente, in un momento in cui la quinta casa

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la

Il debito che continua a crescere, le riforme che non si riescono a fare ma anche gli indicatori positivi dell’economia, a cominciare dall’occupazione e dal

Il patto di stabilità era “stupido” già nel 2002, come disse Romano Prodi mentre era presidente della Commissione Europea. Ventitré anni dopo, a valle di

Le due sponde dell’Atlantico sono più lontane, afferma Luigi Chiarello su Italia Oggi. Dopo aver inasprito i commerci con i dazi, rottamando il Wto, il

Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel primo trimestre 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, diminuisce

Nel primo trimestre del 2025 l’economia dell’area dell’euro è cresciuta dello 0,3%, dopo un’espansione dello 0,2% nel quarto trimestre del 2024, e gli indicatori ricavati

Un Paese segnato da una forte mobilità in entrata e in uscita: da un lato gli italiani, soprattutto giovani che vanno all’estero in cerca di

Sono tanti gli atti legislativi che in Italia hanno avuto per oggetto la scuola. Per comprendere la direzione e la natura degli sviluppi più recenti

“Le tasse sono una cosa bellissima, un modo civilissimo di contribuire a servizi indispensabili come la salute e la scuola”: con questa affermazione, decisamente forte,

“I giovani italiani che ogni anno si spostano all’estero, per continuare gli studi o per cercare lavoro in un altro Paese, erano 21 mila nel

Le performance di questi settori spingono in alto il dato generale: nel primo trimestre 2025 l’export fiorentino cresce in generale del 29,7%, contro il 20,6%

Andrea Bonanni su Repubblica parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: Andrea Bonanni, su Repubblica, parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: “Al ritorno dal

Terza figlia di un generale dell’esercito, Susanna Martucci sa bene cosa vogliano dire disciplina, volontà, sacrificio e tenacia, requisiti oggi necessari anche per fare impresa,

Nel cuore della Toscana manifatturiera, in un distretto noto in tutto il mondo per l’eccellenza della pelle, c’è un’azienda che sta riscrivendo le regole della

Tassi ancora in discesa, fare un mutuo per comprare casa costa meno ma contemporaneamente aumenta la propensione al risparmio in un clima di guerra, vera

Difficile che una guerra non abbia conseguenze economiche. Difficilissimo se la guerra scoppia in Medio Oriente, dove si produce e transita, tramite lo Stretto di

Nel 2022 la mortalità in Italia non era ancora tornata ai livelli pre-Covid. Lo evidenzia l’ultimo report dell’Istat sulle cause di morte, secondo cui i

Giuseppe Mauro, economista, editorialista, già professore di politica economica all’Università “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara, parla con Riparte l’Italia. I temi spaziano in un perimetro

Com’era la storia di Trump che se ne infischia della pace e vuol consegnare il mondo ai dittatori? Il tempo è galantuomo – commenta Mario

Antonio Filosa sostituirà oggi Carlos Tavares alla guida di Stellantis e annuncerà il suo nuovo gruppo dirigente, in un momento in cui la quinta casa

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la

Il debito che continua a crescere, le riforme che non si riescono a fare ma anche gli indicatori positivi dell’economia, a cominciare dall’occupazione e dal

Il patto di stabilità era “stupido” già nel 2002, come disse Romano Prodi mentre era presidente della Commissione Europea. Ventitré anni dopo, a valle di

Le due sponde dell’Atlantico sono più lontane, afferma Luigi Chiarello su Italia Oggi. Dopo aver inasprito i commerci con i dazi, rottamando il Wto, il

Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel primo trimestre 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, diminuisce

Nel primo trimestre del 2025 l’economia dell’area dell’euro è cresciuta dello 0,3%, dopo un’espansione dello 0,2% nel quarto trimestre del 2024, e gli indicatori ricavati

Un Paese segnato da una forte mobilità in entrata e in uscita: da un lato gli italiani, soprattutto giovani che vanno all’estero in cerca di

Sono tanti gli atti legislativi che in Italia hanno avuto per oggetto la scuola. Per comprendere la direzione e la natura degli sviluppi più recenti

“Le tasse sono una cosa bellissima, un modo civilissimo di contribuire a servizi indispensabili come la salute e la scuola”: con questa affermazione, decisamente forte,

“I giovani italiani che ogni anno si spostano all’estero, per continuare gli studi o per cercare lavoro in un altro Paese, erano 21 mila nel

Le performance di questi settori spingono in alto il dato generale: nel primo trimestre 2025 l’export fiorentino cresce in generale del 29,7%, contro il 20,6%

Andrea Bonanni su Repubblica parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: Andrea Bonanni, su Repubblica, parla dell’irrilevanza europea nello scacchiere geopolitico mondiale: “Al ritorno dal

Terza figlia di un generale dell’esercito, Susanna Martucci sa bene cosa vogliano dire disciplina, volontà, sacrificio e tenacia, requisiti oggi necessari anche per fare impresa,

Nel cuore della Toscana manifatturiera, in un distretto noto in tutto il mondo per l’eccellenza della pelle, c’è un’azienda che sta riscrivendo le regole della

Tassi ancora in discesa, fare un mutuo per comprare casa costa meno ma contemporaneamente aumenta la propensione al risparmio in un clima di guerra, vera
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.